Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per limitare riflessioni primarie woofer


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

sto pensando a come eliminare le riflessioni primarie dei miei woofers nella stanza d'ascolto.

Mi interesserebbe sapere l'angolo di emissione orizzontale degli altoparlanti (solo i woofers), in modo tale da posizionare le trappole acustiche con un minimo di senso, almeno nella posizione di partenza, per poi fare un po di fine tuning. 

Ho fatto quindi un disegno a cad, sul quale segnerò l'angolo di emissione che mi consiglierete e misurerò la distanza dalla parete di fondo per posizionare inizialmente le trappole acustiche.

Allego il file pdf della stanza.

Ringrezio sin da ora chi vorrà dirmi la sua opinione.

Remo

 

STANZA ASCOLTO.jpg

Inviato

@60diver Ti consiglierei di utilizzare considerando che i woofers sono a bassa frequenza omnidirezionali e occorre limitare i moti di risonanza dell'ambiente dei tube traps di diametri intorno ai 40 cm posizionati agli angoli della stanza (molti esempi vi sono in rete di autocostruzioni) poi eventualmente farsi effettuare delle misure da esperticon strumentazioni . Le riflessioni primarie dei diffusori si attenuano posizionando sistemi di assorbimento nelle posizioni individuate col sistema della candela e dello specchio (vedi in rete)

Renato Bovello
Inviato

@ortcloud Secondo te il tube trap andrebbe messo a tutta altezza oppure sarebbe sufficiente fino a m 1,5 circa ? Grazie 

Inviato

Biamplificare e correggere con dsp sotto i 200hz tramite microfono? Oltre il trattamento ambientale chiaramente 

Inviato

@ortcloud Ciao, scusami ma non ho trovato quello che dici; potresti mandarmi gentilmente un link?

Grazie. Remio

@Dubleu Sarebbe il passo successivo.....

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

attenti agli assorbimenti eccessivi, npn creiamo camere abecoiche

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, 60diver ha scritto:

Ringrezio sin da ora chi vorrà dirmi la sua opinione.

.

Quoto @ortcloud: devi sempre ricordare che la gamma bassa è omnidirezionale, ovvero emette con uguale energia davanti e dietro il diffusore. L’onda sonora posteriore colpisce la parete posteriore e rimbalza in avanti provocando cancellazioni.

Ecco, ancora un volta il tanto (qui) bistrattato documento Genelec, su come piazzare i diffusori in ambiente per eliminare riflessioni in gamma bassa.

Esattamente il contrario di quanto ci hanno raccontato per anni le riviste e i Guru cartacei e online: linearità perfetta a filo o fino a 5 cm,  accettabili buchi nella risposta se posizionate tra i 5 cm ed 1 metro, da evitare posizionamenti tra 1mt e 2,2mt a causa delle profonde voragini tra i 40 e gli 80Hz, andiamo molto meglio solo con posizionamenti oltre i 2,20 mt da tutte le pareti..

P.S.

Meglio ricordare che le leggi dell'acustica sono esattamente le stesse per gli audiofili e per i professionisti.

Distanza_pareti_Genelec.jpg

  • Melius 1
Inviato

Ciao a tutti,

vi ringrazio delle indicazioni, ma il mio quesito era molto più semplice.

A me interessa sapere come partire ad appoggiare le trappole per i bassi lungo le pareti laterali.

Posto che gli altoparlanti emettono suono in tutte le direzioni, chiedo solo di sapere rispetto all'asse dell altoparlante, disegnato in figura all'inizio del thread, e verso l'ascoltatore, l'angolo di incidenza prevedibile delle rilfessioni primarie.

Aggiorno lo schizzo di prima per rendere l'idea: trovate un tratteggio a punto e linea con una ampiezza e uno solo linee con una altra ampiezza.

A me serve sapere l'angolo rispetto all'asse dell'altoparlante, delle rilfessioni primarie più grandi, per partire da lì con le prove.

Grazie ancora.

Remo

MX-3060N_20230306_170058.jpg

Inviato

@Renato Bovello Sarebbe consigliabile a tutta altezza compatibilmente con i costi (se acquistati di marca sono esagerati: io proverei con l'autocostruzione)

  • Thanks 1
caricolimite
Inviato
16 minuti fa, 60diver ha scritto:

l'angolo di incidenza prevedibile delle rilfessioni primarie.

per le frequenze basse si parla di risonanze,non di riflessioni (primarie e non),anche nel web c'è un sacco di letteratura a riguardo, le trappole per freq basse vanno posizionate in base ad uno studio dei nodi di risonanza della stanza. Puoi cominciare a posizionarle negli angoli...li non sbagli mai

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
3 ore fa, ortcloud ha scritto:

Bovello Sarebbe consigliabile a tutta altezza compatibilmente con i costi (se acquistati di marca

Concordo al 100%

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...