Vai al contenuto
Melius Club

I dac suonano tutti uguali!


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Io i diffusori li faccio ma dire che "fanno tutto insieme con l'ambiente" e considerare il resto come  corollario è una cavolata Atomica.

Corollario direi di no, ma per mia esperienza, con lo stesso diffusore, in due ambienti diversi, ho riscontrato due suoni completamente diversi. Ma tanto... (in uno dei due ambienti le basse erano proprio assenti, nell'altro c'era tutto)

Un cambio elettroniche (in particolare amplificazione), con lo stesso diffusore, rispettivamente nei due ambienti diversi, ha avuto un impatto di gran lunga minore. Questo solo ad orecchio eh, non ho misurato nulla.

Il dac, per restare in tema, è davvero l'ultimo dei problemi.

  • Melius 2
Inviato

Parlo sempre di casi normali cioè normali salotti senza grossi difetti.

Non è che scegliere una sorgente a caso guardano le misure, elettroniche ben interfacciate e nulla più, poca o nulla attenzione verso cavi e altro. magari una bella equalizzazione col Dsp si possano ottenere grandi risultati. 

Magari accettabili ma grandi no di certo 

Inviato

@Dufay Tendenzialmente concordo, era per dire, che un cambio amplificazione e men che meno un cambio dac, nei due diversi ambienti, non ha fatto uscire tutto il suono. Cambiava solo timbro e qualche dettaglio. Il cambio ambiente si. Poi con le elettroniche "affini"... diciamo. Ma se di partenza mancano proprio interi pezzi, cosa vuoi affinare?

Questo mi fa pensare, senza tanti dubbi, che è lì (diffusori/ambiente) che va rivolta l'attenzione prima che sul resto.

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, grisulea ha scritto:

Questo video lo trovo molto interessante. E' riassuntivo del concetto. L'ho già messo più volte, per questo non avevo risposto.

 

si bisogna ascoltarlo molto bene specialmente gli ultimi minuti  - grazie per averlo postato

Inviato
3 ore fa, Vmorrison ha scritto:

Anche Toole è stato silurato…molto bene, avanti tutta!!!🙈

lo ho ascoltato in velocità - poi me lo godo tutto - credo (ma lo dico senza polemiche) che si conosce qua troppo poco l'Inglese - mi è parso ( da esperto vero) molto molto preparato, prudente, curioso con bei modi etc....   Dovremmo imparare da lui 

Inviato
32 minuti fa, Dufay ha scritto:

Parlo sempre di casi normali cioè normali salotti senza grossi difetti.

Senza grossi difetti vuol dire che hai già messo le mani avanti.

 

33 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non è che scegliere una sorgente a caso

Perché scegliere a caso? Una idea di cosa fare e cosa usare la si deve avere.

 

36 minuti fa, Dufay ha scritto:

Magari accettabili ma grandi no di certo 

Per quale motivo?

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

e considerare il resto come  corollario è una cavolata Atomica.

Deve essere tutto eccellente se non top. Non è colpa di nessuno se oggi un ampli in classe d o un dac da 500  euro suonano al pari o meglio di vecchi mammuth. E per fortuna .... Se suona bene un telefono suonerà bene anche un dac non troppo costoso.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...