gimmetto Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 56 minuti fa, newton ha scritto: Da spenti sono tutti molto simili. Spenti al buio praticamente uguali. @newton ...accesi e suonanti al buio...uguali
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 6 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Marzo 2023 10 ore fa, gimmetto ha scritto: Titolo volutamente provocatorio, avevate dubbi? Infatti Non va preso alla lettera Come fanno alcuni per crearsi aggratise una certa apparente validità argomentativa A rigore "le differenze " esistono pure tra due dac stessa marca e modello È un concetto che riguarda le tolleranze Detto ciò Con qualche centinaio di euro si comprano dac che suonano con una qualità dello stesso livello dei migliori dac più costosi, anche centomila euro Chi si ostina a sostenere che le differenze tra i migliori dac da tre quattrocento euro e i migliori dac da ottantatremila euro siano di tipo qualitativo udibili e nette a favore del più costoso, lo fa per uno o più dei seguenti motivi: Interesse, ignoranza, ingenuità, scarsa esperienza, passione e/o infatuazione verso una certa tipologia di oggetti, imprinting mentale fossilizzato da decenni di recensioni agiografiche , orgoglio, paura di ammettere di aver sbagliato e speso tanto per avere lo stesso Non credo ci possa essere altro, se non nelle favole, è una questione tecnica, con milioni di evidenze sperimentali oggettive, piaccia o no 6 1
Simo Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 @gimmetto scommetto che se nello stesso dac metti mano o integri l'alimentazione il suono cambia, il chip conta nulla
ascoltoebasta Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 31 minuti fa, Simo ha scritto: scommetto che se nello stesso dac metti mano o integri l'alimentazione il suono cambia, il chip conta nulla Ma cosa dici? non hai letto? Suonan tutti ugualiiii,è autosuggestione,ascolta chi ne sa.
Gici HV Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 E suonando tutti molto diversi quale è quello più corretto? Quello che ci piace? quello più costoso? Quello vintage? Quello che misura meglio o peggio?
loureediano Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 I DAC suonano tutti uguali? No affatto, ma le differenze sono minime e interpretative Secondo me quelli più caratterizzati sono quelli costosi che ci mettono tanto di loro nel suono. 1
Ulmerino Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @FabioSabbatini concordo con il fatto che alcune volte possano esserci delle sorprese...non é una provocazione...ma prima di massacrarmi ascoltate questo giocattolo da 15 euro...lo avevo preso per collegare il televisore al preamplificatore, provato come dac per l'ascolto della musica beh...certo non é nulla di hiend...ma...ascoltatelo...mi raccomando, deve essere questo modello specifico...Questo per dire che, oggi la qualità media si è alzata parecchio, ma anche nell'ambito di scatolette ultraeconomiche, alcune volte qualcuna è diversa dalle altre...😁
Look01 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 Penso che anche in campo Hi-Fi la tecnologia abbia fatto passi avanti e quindi il livello qualitativo anche di elettroniche di medio costo possa competere o superare altre che trent'anni fa erano di fascia alta. Sicuramente anche la qualità d'ascolto si è elevata. Però chi compra una qualsiasi elettronica lo fa il più delle volte sostituendone un'altra che nel suo sistema ritiene meno performante. Praticamente se uno arriva ad un determinato tipo di Dac vuol dire che nel suo impianto ne ha provati altri e li ha ritenuti meno validi. Poi si può discutere sul vantaggio che ha riscontrato e la spesa che ha sostenuto però entriamo nel personale e di come uno vive questa passione.
Mighty Quinn Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 48 minuti fa, Ulmerino ha scritto: alcune volte possano esserci delle sorprese...non é una provocazione...ma prima di massacrarmi ascoltate questo giocattolo da 15 euro... Non concordo O meglio, sorpresa per chi? I dac sono cose facilissime nel senso che basta poco per prestazioni oltre l'udibile Il resto è gioco, ci sta C'è chi ha assoluto bisogno, periodicamente, di sentire miglioramenti E allora che fa? Cambia DAC Cambia cavo digitale Mette l'ali lineare Il femtoclock Ecc ... Tutte cose che servono a nutrire la propria voglia di sensazioni nuove Ovviamente non cambia nulla di udibile C'è un'altra balla che circola come fosse accreditata: quella che i DAC buoni sono una conquista degli ultimi anni Frottole 2
gimmetto Inviato 7 Marzo 2023 Autore Inviato 7 Marzo 2023 4 ore fa, loureediano ha scritto: Secondo me quelli più caratterizzati sono quelli costosi che ci mettono tanto di loro nel suono. ??
gimmetto Inviato 7 Marzo 2023 Autore Inviato 7 Marzo 2023 9 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: ascolta chi ne sa Ascolta chi non si fa suggestionare...Le differenze sono minime, come correttamente è stato interpretato da qualcuno il titolo provocatorio, e non a vantaggio dei DAC più costosi. 1
gimmetto Inviato 7 Marzo 2023 Autore Inviato 7 Marzo 2023 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: C'è un'altra balla che circola come fosse accreditata: quella che i DAC buoni sono una conquista degli ultimi anni Frottole Infatti il vecchio DAC del JVC (35 anni!) suona come gli ESS 9018 e 9038...sob!
ascoltoebasta Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 4 minuti fa, gimmetto ha scritto: Infatti il vecchio DAC del JVC (35 anni!) suona come gli ESS 9018 e 9038...sob! Verissimo,l'età non è la sola cosa determinante,ho avuto modo di confrontare i vecchi Mark Levinson 30.6 e Spectral SDR 2000, con altri blasonati DAC recenti,tutti molto validi seppur diversi, ma il ML e lo Spectral si sono rivelati ancora strepitosi. 1
Ulmerino Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @FabioSabbatini sono un sostenitore dei dac vintage, ho solo detto che questa scatoletta secondo me suona bene, anzi in modo sorprendente (15 euro), e ho invitato ad ascoltarla...ad esempio messa a confronto con il dac cec dx71 sembra un apparecchio della stessa fascia di prezzo...il cec nel mio impianto va globalmente meglio, ma di poco...
Gici HV Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 3 ore fa, Ulmerino ha scritto: il cec nel mio impianto va globalmente meglio, ma di poco... E quindi, come affermato da tanti, le differenze ci sono ma piccole.. 1
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 7 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Marzo 2023 Personalmente a me i dac sono venuti profondamente a noia. Ogni anno arriva qualche new entry a infiammare gli animi e le menti per essere poi soppiantata a breve giro di posta, dal nuovo fenomeno di turno. Grosse differenze tra dac ascoltati nel mio impianto (parecchi) non ne ricordo, per cui prendo per buono che non ci siano, di conseguenza, inseguire lo zero virgola, non mi interessa, dal momento che, cercassi miglioramenti, avrei margini decisamente più ampi in altre componenti. 6
Ifer2 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @gimmetto suonano uguali perché purtroppo sono livellati in basso, ti tocca spenderci qualcosa in più se vuoi sentire differenze
Messaggi raccomandati