aldofranci Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Se l'altra è la tua direi che non c'è confronto La mia la ritengo valida per me,la tua la ritieni valida per tutti,piccola differenza che spiega molto. Assolutamente falso.
Grancolauro Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @FabioSabbatini hai ragione, Freddy manco gli orecchi aveva più, poverello. Che poi così la questione sarebbe risolta alla radice, e i dac vivrebbero finalmente in pace senza nessuno che sta lì a percularli tutto il tempo
gianventu Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 2 ore fa, naim ha scritto: Ho idea che il forum sia in una sorta di cortocircuito. Penso anch’io. La soluzione sarebbe creare una sezione apposita per chi vede le cose in un certo modo. Esiste per il fine tuning, non vedo perchè non farla per chi ha voglia di discutere su dati oggettivi e non le orecchie. A me piacerebbe molto interloquire con alcuni forumers senza dover far lo slalom tra le solite contrapposizioni. Spero che gli amministratori prendano in considerazione l’ipotesi. A volte i recinti sono utili. @Admin Valà, ci provo.
mastergiven Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 beh, non credo questo suoni come il mio Topping da 100 euro, anche ad orecchie poco sensibili o inesperte. 1
newton Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 Che poi nessuno dice che un dac sui 500 euro, per dire una cifra, suoni male. E' che dire che è indistinguibile da msb, dcs e compagnia che mi pare una cassata pazzesca.
aldofranci Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 17 minuti fa, gianventu ha scritto: Spero che gli amministratori prendano in considerazione l’ipotesi. A volte i recinti sono utili. In questo caso no, perché il soggettivista accanito salta il recinto per fare un po' di scompiglio nel campo "avverso" con la stessa facilità con cui io quando mi gira vado (sbagliando) a perculare quattro cavophili su fine tuning. Certo può esserci il timore delle sanzioni, ma siccome le infrazioni diventano abbastanza generalizzate la gestione poi diventa impegnativa, difficoltosa e scoraggiante. Paletti simili vanno messi in via "costituzionale", cioè tra le ragioni fondanti di un forum o club come si voglia chiamarlo. Come fanno quelli del forum Hydrogenaudio (e molto più all'acqua di rose su ASR), quando ti iscrivi a quel forum sai già da sottoscritto regolamento che affermazioni soggettive sul suono, tacciate di oggettività ma non supportate da evidenze dimostrabili, non sono ammesse. Al primo sgarro alla regola fondamentale: avviso bonario. Al secondo: quella è la porta.
Mighty Quinn Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @aldofranci Epperò Sul forum audiophile style c'è una sezione dedicata che si chiama Objective-Fi The space for scientific / objective audio discussions Mi sembra funzioni abbastanza bene 1
captainsensible Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 9 minuti fa, aldofranci ha scritto: Come fanno quelli del forum Hydrogenaudio (e molto più all'acqua di rose su ASR), quando ti iscrivi a quel forum sai già da sottoscritto regolamento che affermazioni Fatto qui il forum chiuderebbe vista la preponderanza degli orecchiofili CS 1
aldofranci Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 5 minuti fa, captainsensible ha scritto: Fatto qui il forum chiuderebbe vista la preponderanza degli orecchiofili Ma questo è ovvio né vorrei minimamente fosse fatto (il divertimento andrebbe a donnine allegre), dico che non funziona neanche creare le riserve indiane.
aldofranci Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 16 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Epperò Sul forum audiophile style c'è una sezione dedicata che si chiama Objective-Fi The space for scientific / objective audio discussions Mi sembra funzioni abbastanza bene Ma sì sarà come dici tu, non leggo tutti i forum del globo. Però è anche vero che gli ammerikani girano armati e sono più "risoluti" sul far rispettare le regole, qua (purtroppo e per fortuna) siamo mediterranei e più morbidi...ma poi è il caos.
ascoltoebasta Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 47 minuti fa, aldofranci ha scritto: Assolutamente falso. Se lo dici tu sarà assolutamente vero.
Antonino Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 Personalmente da appassionato di audiocostruzione e di hifi non penso che un dac poche centinaia di euro sia equivalente all’ascolto già di un dac di medio livello . Per prima cosa per aver posseduto dac sempre migliori e ognuno è rimasto in casa oltre un anno o molto più ,ho quindi constatato con orecchio i cambiamenti,anche che le nuove tecnologie portano. Inoltre basta aprire una dac economico e uno da 2000 euro per notare per esempio una differenza sostanziale dell’alimentazione che è alla base di ogni componente audio Ora una buona alimentazione su un dac a doppio trasformatore con regolatori di ultima generazione costa da sola diverse centinaia di euro. Un’altra cosa fondamentale è la qualita’ del clock con la loro alimentazione che ha un notevole costo Per esempio dac come i nuovi gustard da 1500 euro sono già un affare per quello che hanno dentro come componentistica,e non è un caso che tutti apprezzino come suonino. In generale ritengo dare molta importanza al dac vista la possibilità di ascoltare veramente tanta musica in streaming di qualità ed è un peccato vanificare tutto con un acquisto a caso economico,tanto nel sito degli scienziati hanno detto che misura bene😂 La sorgente rimane sempre la componente più importante,se si parte male non si possono fare miracoli dopo Personalmente sono rimasto sempre impressionato (da 30 anni..)di quali cambiamenti si possono avere con una sorgente migliore I dac possono misurare perfettamente ma poi c’è l’interfacciamento del pre,il rumore generato e l’immunita’ dal rumore esterno e tante cose che poi fanno la differenza tra cui clock e alimentazione . Per cui i discorsi fatti in queste 30 pagine parlando del nulla,mi sembrano veramente assurdi , inutili e fuorvianti per chi cerca di capirci qualcosa. 1
gianventu Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 29 minuti fa, aldofranci ha scritto: In questo caso no, perché il soggettivista accanito salta il recinto per fare un po' di scompiglio nel campo "avverso In questo caso viene sospeso e poi bannato per quella particolare sezione del forum. Come sarebbe giusto andassi a scassare i maroni nella sezione McIntosh strillando che mi fanno ‘a’are (non lo penso).
gianventu Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 1 minuto fa, Antonino ha scritto: Per cui i discorsi fatti in queste 30 pagine parlando del nulla,mi sembrano veramente assurdi , inutili e fuorvianti per chi cerca di capirci qualcosa. La conferma che i recinti sono utili.
ascoltoebasta Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 38 minuti fa, newton ha scritto: E' che dire che è indistinguibile da msb, dcs e compagnia che mi pare una cassata pazzesca. Ma se vai a scriverlo sul forum degli "intelligentoni" di Hydrogenaudio al secondo sgarro ti escludono da quel gruppetto di "eletti " e poveretti.
Mighty Quinn Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 5 minuti fa, gianventu ha scritto: conferma che i recinti sono utili. I recinti mentali del nostro hobby li hanno costruiti negli anni ottanta E coltivati per decenni Oggi vedi che roba penosa I frutti della grande fuffa Gente che crede che se costa troppo poco (rispetto ai canoni approvati dal consorzio fuffa e hiend) suona peggio e si sente Ignorando totalmente i fatti oggettivi Così li hanno cresciuti A pane e favole, tutte a lieto fine 1
Dufay Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 48 minuti fa, newton ha scritto: poi nessuno dice che un dac sui 500 euro, per dire una cifra, suoni male. E' che dire che è indistinguibile da msb, dcs e compagnia che mi pare una cassata pazzesca Anche un cannolo
aldofranci Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 12 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Ma se vai a scriverlo sul forum degli "intelligentoni" di Hydrogenaudio E questo è sintomatico del rispetto che hai per gli altri.
Messaggi raccomandati