gimmetto Inviato 12 Marzo 2023 Autore Inviato 12 Marzo 2023 2 ore fa, mastergiven ha scritto: beh, non credo questo suoni come il mio Topping da 100 euro, anche ad orecchie poco sensibili o inesperte. E perchè no?
gimmetto Inviato 12 Marzo 2023 Autore Inviato 12 Marzo 2023 2 ore fa, newton ha scritto: E' che dire che è indistinguibile da msb, dcs e compagnia che mi pare una cassata pazzesca. @newton Effettivamente ora che mi ci fai pensare, magari quello da 500 Euro va un'anticchia meglio!
ascoltoebasta Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 32 minuti fa, Dufay ha scritto: E come ascoltano questi? Col c...? Mah,se escludono dal forum chi scrive impressioni soggettive sul suono ascoltato,che tra l'altro il suono percepito, solamente soggettivo può essere,più che ascoltare col c... temo che ragionino col c...
Dufay Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Mah,se escludono dal forum chi scrive impressioni soggettive sul suono ascoltato,che tra l'altro il suono percepito, solamente soggettivo può essere,più che ascoltare col c... temo che ragionino col c. Diciamo che ci sono cose oggettive ma che di certo non bastano a definire un oggetto che deve suonare. Che forum sarebbe?
ascoltoebasta Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 4 minuti fa, gimmetto ha scritto: E quale sarebbe il motivo? Non so il motivo,so solo che molti tra quelli che ho confrontato lo fanno in modo diverso,alcuni in modo confuso,altri sbilanciato e sgradevole,altri in modo piacevole e altri in modo egregio.
ascoltoebasta Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Diciamo che ci sono cose oggettive ma che di certo non bastano a definire un oggetto che deve suonare. Certo,le cose oggettive lo sono fino a che non arrivano alle nostre orecchie,poi le elaboriamo e ci arrivano impulsi che possono far risultare un suono corretto,per te celestiale,e per me molto meno. 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Che forum sarebbe? Hydrogenaudio
CDJ Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 2 ore fa, mastergiven ha scritto: beh, non credo questo suoni come il mio Topping da 100 euro, anche ad orecchie poco sensibili o inesperte. Funziona ottimamente,lo sto utilizzando ora.
Dufay Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: Hydrogenaudio Già il nome dice tutto. 1
aldofranci Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: 3 ore fa, aldofranci ha scritto: Assolutamente falso. Se lo dici tu sarà assolutamente vero. Guarda evito di linkare quel 3ad aperto da un forumer mesi fa che chiedeva dettagli di metodo su come impostare una commutazione AB per confrontare vari Dac in suo possesso, compreso il famigerato RME. Tu irrompesti in una discussione che era nata utile, tranquilla e possibilmente informativa, petulando e pontificando su quanto l'RME fosse inadeguato in un buon impianto e persino inutile per il confronto. E questo, per aggiungere comicità al comico, perché tu stesso lo avevi confrontato col tuo sublime Dac a vongole...dunque la tua opinione era sacra e un confronto fatto da altri inutile. E anche se l'opener ti aveva fatto notare quanto il tuo intervento fosse arrogante e soprattutto clamorosamente OT, tu continuasti a trascinare la discussione fuori dai binari per almeno altre tre pagine. Con la mia infelice complicità peraltro, che ti rispondevo inutilmente ma che almeno avevo dato utili indicazioni in topic. Finché non ci buttarono fuori entrambi. Quindi no bello mio, non sei affatto più democratico della media. Tendi massivamente a voler prevaricare con le tue opinioni quelle degli altri e in più ci aggiungi in ogni 3ad la solita omelia su quanto sono cattivi i "misuroni e gli " intelligentoni".
gimmetto Inviato 12 Marzo 2023 Autore Inviato 12 Marzo 2023 7 minuti fa, aldofranci ha scritto: Tendi massivamente a voler prevaricare con le tue opinioni quelle degli altri e in più ci aggiungi in ogni 3ad la solita omelia su quanto sono cattivi i "misuroni e gli " intelligentoni". @aldofranci Purtroppo devi rassegnarti; c'è una sorta di inconscio senso di inferiorità che porta le persone senza competenze specifiche (associato spesso ad un basso Q.I.) ad opporsi, ovviamente senza argomentazioni valide, a coloro che hanno specifiche competenze (vedi ad esempio i no vax). In passato esisteva un minimo di umiltà in più; oggi come vedi sono tutti ingegneri, medici...ma nemmeno si sono iscritti all'università (forse neanche al liceo).
aldofranci Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 54 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Mah,se escludono dal forum chi scrive impressioni soggettive sul suono ascoltato,che tra l'altro il suono percepito, solamente soggettivo può essere,più che ascoltare col c... temo che ragionino col c... Lo so che non ci arrivi proprio ma anche a beneficio di quell'altro democraticone di Dufay, quello è il tema del forum: aspetti ingegneristici dell'audio, codifiche, compressioni, DSP, teoria e pratica tecnica dell'audio digitale ecc. E stai tranquillo che ci scrivono abitualmente molti tra le più affermate menti del settore, a cui tu e Dufay manco le scarpe potete allacciare. Se pongono questi paletti, che peraltro rendono perfettamente noti all'iscrizione, non è mancanza di rispetto verso l'audiofilo cavofilo soggettivista comune, ma perché già migliaia di forum esistono per quello scopo "generalista" e non vogliono aggiungere confusione e scarsa leggibilità ai topic che interessano quell'ambito. Dove ogni affermazione deve essere corroborata da evidenze sperimentali che non siano "lo sente dall'altra stanza pure mio bisnonno che ha perso l'udito a Caporetto". Punto. Per le chiacchiere, pur piacevoli, spassose e sacrosante, ci sono migliaia di alternative. È così dura da capire? 1
aldofranci Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @gimmetto Vabbè non voglio essere così drastico ai limiti dell'offensivo, permettimi. Né, pur avendo solide competenze specifiche, mi metto lontanamente tra gli intelligentoni. Dio me ne scampi e gamberi. Cmq sì qualche aspetto di quel che brutalmente affermi...sembra emergere.
ascoltoebasta Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 1 minuto fa, aldofranci ha scritto: Lo so che non ci arrivi proprio ma anche a beneficio di quell'altro democraticone di Dufay, quello è il tema del forum: aspetti ingegneristici dell'audio, codifiche, compressioni, DSP, teoria e pratica tecnica dell'audio digitale Non capisco quindi cosa centri auspicare che qui si agisca come in quel forum,qua siamo appassionati che dovrebbero portare le proprie impressioni,e io sull'RME ho portato le mie,specificando che è un DAC valido,nella sua fascia di mercato.
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 12 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Marzo 2023 23 minuti fa, aldofranci ha scritto: pontificando su quanto l'RME fosse inadeguato Quanto è buono RME lo si ricava dalla seguente equazione differenziale: La derivata seconda di quanto rode agli audiofili doc moltiplicata il logaritmo naturale della prosopopea demascellante è uguale alla nostra incognita x (cioè quanto è buono RME) sommato all'integrale triplo (esprime una densità quindi) del nero subaracnoidale della capoccia di detti nobiluomini diviso la derivata del prezzo di listino del loro DAC esoso, espresso in coordinate iperboliche Risultato: X tende all'infinito Fregati i dacconi esosi, la matematica non è un'opinione 5
aldofranci Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Non capisco quindi cosa centri auspicare che qui si agisca come in quel forum E certo che non lo capisci, se ti prendessi la briga di leggere quello che scrivono gli altri anziché fare omelie, ti accorgeresti che ho detto esattamente il contrario. Anzi sono pure scettico nel fare sezioni specifiche per "intelligentoni", guarda un po' tu.
gimmetto Inviato 12 Marzo 2023 Autore Inviato 12 Marzo 2023 @aldofranci Ehm...effettivamente ho perso un po' la pazienza.
Look01 Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 Però se uno apre una discussione con questo titolo dove alla fine non c'è un punto di domanda ma un punto esclamativo é ovvio che poi tutti si scaldano un po' come chi va alla partita di calcio con la bandiera issata su un asta d'acciaio 🤣.
aldofranci Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 47 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Quanto è buono RME lo si ricava dalla seguente equazione differenziale: La derivata seconda di quanto rode agli audiofili doc moltiplicata il logaritmo naturale della prosopopea demascellante è uguale alla nostra incognita x (cioè quanto è buono RME) sommato all'integrale triplo (esprime una densità quindi) del nero subaracnoidale della capoccia di detti nobiluomini diviso la derivata del prezzo di listino del loro DAC esoso, espresso in coordinate iperboliche Risultato: X tende all'infinito Fregati i dacconi esosi, la matematica non è un'opinione A me fa una una cifra corrispondente a un offerta fatta per Alitalia da parte di una cordata cosacca che se la voleva accattare: 0.000xxx ecc. Non sarà mica una sola sto RME?
Messaggi raccomandati