gianventu Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 24 minuti fa, Look01 ha scritto: Però se uno apre una discussione con questo titolo dove alla fine non c'è un punto di domanda ma un punto esclamativo Qualsiasi tipo di punto tu avessi messo in fondo al titolo, i binari su cui si sarebbe svolta, sarebbero stati gli stessi, fidati. Ho letto in questo 3d interventi al limite del vergognoso. Correggo: oltre.
gianventu Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @ascoltoebasta ma a te non farebbe piacere avere il tuo orticello in cui santificare beatamente le tue orecchie? Scambiare opinioni senza intrusioni di rompipalle come me ed altri? Io credo di si. Vale anche all’opposto, pensa te che impuniti.
naim Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 43 minuti fa, Look01 ha scritto: Però se uno apre una discussione con questo titolo dove alla fine non c'è un punto di domanda ma un punto esclamativo é ovvio che poi tutti si scaldano Questo è uno dei pochi thread dove lo scontro è giustificato, direi appunto richiesto dal titolo. Diversamente, un thread che viene aperto per parlare e giudicare una determinata elettronica e le possibili alternative, andrebbe un filo meno ostacolato.
Mighty Quinn Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 20 minuti fa, aldofranci ha scritto: Non sarà mica una sola sto RME? Tanto io ciò anche il benchmark DAC 3 Il migliore DAC del mondo Lo dice Atkinson che lo mette nella stessa categoria dei dacconi ultra tipo DCS su cui sbavano gli orecchi ultra allenati da guru e traffichini (Mazza li sento già rosicare quelli dei DAC da ricchi ..) Stereophile ClasseA+ Mang fuss 'na lavatric......
Questo è un messaggio popolare. grisulea Inviato 12 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Marzo 2023 2 ore fa, Antonino ha scritto: Purtroppo tanti vogliono fare i guru senza avere nessuna voglia di comunicare esperienze, passioni ,qualche bel componente scoperto O il risultato di prove interessanti. Anzi si mettono su un trono con discorsi sempre misteriosi , fumosi e non trasmettono semplicemente nulla. Forse non vogliono trasmettere niente ,nessuna esperienza positiva fatta ma solo confusione . Il vuoto…. Il fatto è che poco fa qualcuno ha scritto che il forum dovrebbe essere condivisione di esperienze personali per i risultati raggiunti con specifici oggetti la cui risposta successiva dovrebbe essere “son contento per te ecc....” Si “siamo contenti per te” ma allora il forum a cosa serve? A dirsi bravi e complimentarsi reciprocamente? Va bene anche quello ma quale sarebbe il vantaggio reciproco? Parlare di un oggetto singolo, inserito in impianto sconosciuto in ambiente dall'acustica altrettanto sconosciuta. A parte l'assurdità di parlare di un oggetto. Nulla suona da solo, qualsiasi sia il risultato è la somma di tutto. Quindi tutt'altro che nessuna voglia di comunicare esperienze, le stiamo comunicando, solo che, differendo dalle vostre, vengono ritenute assurde se non false. Questi dac non sono ne miracolati ne economici, costano quello che dovrebbero costare, forse anche troppo se confrontati con un tv color di pari costo che contiene dieci volte il valore di materiale e 50 volte costi di magazzino, gestione e trasporto essendo al confronto fisicamente enormi. Sono una manciata di componenti da 4 soldi sufficienti a fargli fare al meglio quello che devono fare. Spendere 100 volte di più non ha senso, la differenza qualitativa se esistente quasi mai verrà sfruttata a valle. Il guaio è che tu vorresti in 4 righe farti l'esperienza che alcuni si sono fatti in anni di studio o lettura e prove, esperimenti, misure, confronti su oggetti costruiti, modificati, fatti e rifatti se non buttati, al fine di darsi risposte ed imparare al di la del semplice ascolto. Non solo capirai da solo che non è possibile, prima ancora andrebbe data per buona la possibilità che un dac dal prezzo giusto possa far raggiungere ottimi risultati. Se si esclude questa possibilità diventa inutile il confronto. Continuerai a non crederlo possibile. Io ho già scritto 100 volte che il primo passo deve essere dimenticarsi di un impianto configurato in stile anni 80. Il mondo è andato avanti, di brutto, essere 40 anni indietro non è di certo un vantaggio. Ecco allora che un quasi qualsiasi dac dsp in uscita ad un pc spazza via una tale quantità di magagne, pre compreso, da rendere improbabile qualsiasi confronto. Il fatto è che il daccone può solo sperare di suonare così, può costare quel che gli pare, parte castrato e tale rimane. Ben presto si vedranno solo sistemi wifi con dsp e multiamp. Il loro difetto “per i trafficoni” è che sono sistemi chiusi. Sono replicabili su sistemi normali con il massimo del divertimento. Volendo scelta di decine di cavi, pre volendo, dac/dsp, finali tanti quanti le vie ecc... Una modularità totale ed espandibile o modificabile a piacimento in qualsiasi istante. Ma la base rimane almeno la biamplificazione. Nessun impianto degno di tale nome può esimersi. Altro che dac. Il dac inteso come tale è roba del giurassico. Ci ho perso del tempo, se ancora lo ritieni "il vuoto" me ne farò una ragione. 3
Antonino Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @grisulea almeno stavolta qualcuno non ha parlato del niente…. Hai spiegato il tuo approccio al digitale Hai sbagliato persona:io ho dac gustard x26pro ,con dccu18 e master clocks lhy ock1 niente di costoso Hai sbagliato persona quando dici che “cerco di capire con quattro righe” anche perché molte elettroniche me le sono costruito io ,anche diffusori quando capita ,come gli alimentatori dello streamer per esempio. Sono uno sperimentatore audio per diletto da 30 anni e cerco di capire le cose come funzionano Se potro ‘ ascoltare il dsp e mi piacerà lo userò . Di informatica ne mastico parecchia ma uso lo streamer perché non voglio pensare a smanettare continuamente e InnuOS con il pc è difficile da battere Sono contentissimo del mio impianto !☺️
Mighty Quinn Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 35 minuti fa, grisulea ha scritto: Ci ho perso del tempo, se ancora lo ritieni "il vuoto" me ne farò una ragione. Il vuoto se c'è è quello che chi ci sbava i dacchi ultraesosi per farci quattrini o per pavoneggiarsi vorrebbe che ci fosse nella testa degli audiofili ancora non adeguatamente iniziati
aldofranci Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Lo dice Atkinson Allora tutti muti.
grisulea Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 26 minuti fa, Antonino ha scritto: Hai sbagliato persona Ho risposto ad un tuo post perché mi è parso un buono spunto per un discorso generale. Comunque concordo, dovrei correggere l'ultima frase ma non è più possibile, scusami.
Antonino Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @grisulea figurati Stiamo cazzeggiando,e io di audio alla fine realmente ne capisco pochissimo Sono solo un curioso .
one4seven Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 Ve lo immaginate su Hydrogenaudio, una cosa tipo che uno prova all'ascolto due files audio identici (con verifica hash md5), e afferma che uno dei due (la copia precisamente) ha la fase invertita, come accade qui? Ecco, qui si può dire la qualunque, con il risultato che tutto è il contrario di tutto e di informazioni utili ne vengono fuori pochine. Però è divertente. Come un bar dello sport. Se vuoi informazioni serie, nel loro ambito, leggi Hydrogenaudio.
Ggr Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @one4seven eh...c'è un rifiuto insensato del lato tecnico, che invece è parte del gioco, visto che sempre di apparecchi tecnologici stiamo parlando. ci dicono che un cavo di potrnza ha un verso, dobbiamo credere sentire differenze, altrimenti sei sordo o non hai l'impianto rivelatore. Chi sa come funziona un cavo, come si muove la corrente in un conduttore, sa leggere lo schema di un finale, sa bemissimo che il verso del cavo è un panzana, e non sente ovviamente differenze. Ma se lo dici, e provi a mettere in dubbio l!autoproclamazione ad eletto, sviluppata in decenni di passione, so azzi tua.... 1
ascoltoebasta Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 2 ore fa, grisulea ha scritto: Va bene anche quello ma quale sarebbe il vantaggio reciproco? Confrontarsi ascoltando le opinioni altrui rispettandole,questo sarebbe il vantaggio.....anzichè dire che i grafici eran sbagliati perchè il risultato non m'ha soddisfatto,ma è chiedere troppo me ne rendo conto.
ascoltoebasta Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 2 ore fa, gianventu ha scritto: ma a te non farebbe piacere avere il tuo orticello in cui santificare beatamente le tue orecchie? Innanzitutto chi santifica sono altri,scambiare opinioni sarebbe utile.....ma col titolo di questo 3D l'opinione pare sia solo una.
grisulea Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Confrontarsi ascoltando le opinioni altrui rispettandole,questo sarebbe il vantaggio.....anzichè dire che i grafici eran sbagliati perchè il risultato non m'ha soddisfatto,ma è chiedere troppo me ne rendo conto. Le opinioni le rispetto ma non cambiano i fatti. I fatti sono che qualunque esperienza tu possa riportare, a parte la condivisione personale, non serve a nulla. Troppe variabili per essere utili ad altri. Per quanto riguarda i grafici o il tuo impianto è nettamente superiore a qualcosa di messo a punto da esperti del settore o i test dei più eminenti scienziati che studiano l'audio ed in particolare la correlazione tra percezione e misure è una balla colossale. Non vedo altre ipotesi. Tu quale delle due ipotizzi? Ne esistono altre?
one4seven Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 35 minuti fa, Ggr ha scritto: eh...c'è un rifiuto insensato del lato tecnico Ma al bar dello sport è normale, e fintanto che ci si diverte senza fare danni, va benissimo così.
ascoltoebasta Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 8 minuti fa, grisulea ha scritto: Tu quale delle due ipotizzi? Ne esistono altre? Che non c'è nulla di così assoluto,e si può preferire qualcosa che non sia la perfezione dei grafici ma ci vada vicino. tra i tanti appassionati credo che molti potrebbero trarre vantaggi dalle esperienze riportate da ognuno di noi,sia da chi dice che non esistono differenze udibili sia da chi ritiene d'averle sentite.
grisulea Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: Che non c'è nulla di così assoluto,e si può preferire qualcosa che non sia la perfezione dei grafici ma ci vada vicino. Ma se ci va vicino non è che la conferma. Anzi se ci va vicino non vedo come qualcosa che ci va ancora più vicino non possa essere preferito. Altrimenti lo studio continua ad essere una bufala mentre l'esito pare prossimo al 95% Mi pare fossero 70 diffusori e quasi 500 persone. Immagina la quantità di prove ed il tempo per portarlo a termine. In tutto il test non viene riportato o almeno a me non pare, cosa sta a monte dei diffusori. Che sia ritenuto poco importante?
Messaggi raccomandati