Vai al contenuto
Melius Club

I dac suonano tutti uguali!


Messaggi raccomandati

Mighty Quinn
Inviato
18 minuti fa, naim ha scritto:

presumo volessi suggerire di investire sui diffusori che influiscono in altro modo sul risultato

On second thought

Se la scelta è tra indiana line e Wilson, forse meglio indiana line

 

Inviato
43 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

..poi sono juventino

Ecco, non dico che ti depenno dalle amicizie (ho 4 nipoti bocai) ma hai perso qualche punto..😉😊

  • Haha 1
Inviato
43 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Se la scelta è tra indiana line e Wilson, forse meglio indiana line

Ho scritto Indiana Line pensando a quelle vendute oggi su Amazon, non alle UTAH 3X "IndianaLine" che furono di tendenza negli anni 70. :classic_cool:

 

Poi di Wilson ce ne sono due, non avrai specificato volutamente a quali alludi. 

Mighty Quinn
Inviato
16 minuti fa, naim ha scritto:

Wilson

Due? 

Una sono le mie racchette da tennis, ne avrò una dozzina, minimo

L'altra è quella che fa sti così che se li vede dufay je pija un accipicchia 

 

Screenshot_2023-03-13-20-47-48-29_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

 

E poi mi andate a fare il faintuning girando i fusibbili speciali al daccone da centomila

:classic_laugh:

  • Haha 2
Inviato
2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Due? 

Ci sono anche le Wilson Benesch. 

Mighty Quinn
Inviato

@naim

Oribbili!

Quelle colla pappagorgia!!!

Vade retro!

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Ci fosse una sola cosa che porta a suonare meglio saremmo a cavallo 

Una solo no, ma una serie di cose si. La media di T60 di normali salotti sta sopra 0,5 secondi anche in gamma media. Ho visto salotti prossimi a 0,7. Basta portarli a 0,3  da almeno 150 hz in su per avere un abisso di miglioramento. Due note consecutive distanti 0.2 secondi in uno sono un mix delle due, nell'altro sono scandite. Anche col dac da 100 euro ovviamente non dipendendo da quello. Avere un modo a 40 hz con relativo muggito ed il conseguente buco in quasi tutta la ottava successiva fa sentire i 3/4 dei dischi senza bassi ed 1/4, quelli con basso proforndo, con note gommose e completamente slegate dal resto mancando la ottava sopra a legare. Se i modi importanti sono due o più lascio immaginare. Non parliamo di avere 25 db di rumore o 40. Solo chi ha sentito sale eccellenti o quasi può dare il giusto peso all'ambiante. Spesso però chi non da peso al discorso si trova in posizione vantaggiosa, buon ambiente, senza saperlo. Del resto più e più volte ho sentito impiantini suonare nettamente meglio di impiantoni, a partire dalla coppia di torrette da 100 euro che  suonavano con il vetusto revox b226, da non crederci. Basso a parte molti si sarebbero leccati i baffi anche senza averli.  Esattamente l'opposto di dove sono adesso.

Ma certamente separare la gamma bassa dal resto porta vantaggi sempre, comunque e dovunque. E' la prima cosa da fare.

  • Melius 2
Mighty Quinn
Inviato

@naim

Più o meno così deve suonare un diffusore, per suonare!

 

 

Screenshot_2023-03-13-20-54-06-11_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.thumb.jpg.16e0d7916d86da8846f994ab1ef3c453.jpg

E tanti saluti al DAC 

Quanta fuffa che ci raccontano

E poi mi vanno a fa' le prove coi dacchi esosi, si impressionano perché je l'ha pompato l'amico traffichino e appozzano l'obolo penzando d'avecce er pezzo fico!

Ma vabbè....lassamo perde 

Inviato

@FabioSabbatini Il grafico parla chiaro, hai sicuramente un componente non in fase.

Gira quella spina, eh... :classic_sleep:

  • Haha 2
Inviato

@grisulea che devo dire? Sottoscrivo in toto.  Ma non sempre puoi rendere un ambiente “ascoltabile”, pena la defenestrazione dell’intero impianto.  E come dici tu, non sempre anzi quasi mai i proprietari di casa e impianto sono coscienti.  Una cosa che ho notato però nei circa 26 traslochi che hanno caratterizzato la mia vita da audiofilo è che ogni stanza ha un suo impianto.  Impianto e sopratutto casse che li, e solo li, suonano bene, anzi benissimo.  Anche con trattamenti minimi o nulli.  Sorprendente, ma è così.  Basta beccare la cassa giusta, e poi vivi felice.  Solo che per beccarla devi cambiarne a dozzine.  Praticamente devi avere 2-3 negozi a disposizione.  

Inviato
31 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Più o meno così deve suonare un diffusore, per suonare!

E nemmeno basta, è la fase zero, l'istante zero, corretta rif, il minimo sindacale, poi viene il resto, il difficile. Il suono dopo l'istante zero. Ed ecco che il grafico perfetto non piace, è stato posto lo sguardo fino alla punta del naso, bisogna guardare anche oltre.

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

Grazie caro! Ho vissuto qualche anno in Piemonte...poi sono juventino

...quando la natura s'accanisce

Inviato
9 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

Una cosa che ho notato però nei circa 26 traslochi che hanno caratterizzato la mia vita da audiofilo è che ogni stanza ha un suo impianto.

Non sono per nulla d'accordo, vuol dire che sono impianti inchiodati su loro stessi, superati. L'ho già scritto, ci vuole almeno la biamp, separazione bassi  e dsp sui bassi.

I sistemi chiusi vanno portati in discarica (esagero, va beh diciamo che vanno aggiornati).

P.s., il monotriodo l'ho buttato senza rimpianto, anzi... 150 grammi contro 70 kg. Di certo da me il classe d non suona peggio.

Mighty Quinn
Inviato
17 minuti fa, grisulea ha scritto:

nemmeno basta, è la fase zero, l'istante zero, corretta rif, il minimo sindacale, poi viene il resto, il difficile. Il suono dopo l'istante zero

Ma come! 

E allora?

Tutti i dacconi e cavi USB femtoclock e  alipachidermiche che ci hanno imparato?

Che noi ascoltiamo con ardore e gratitudine e bava alla  bocca perché l'amico traffichino che ci vuole bene ce li porta a casa occasione ex-demo...e siccome vogliamo esse beati.... tutto  quello che c'era prima adesso sona rotto....

Non è che ce lo stavano a butta' ar..... ? 

Appena appena?

Tipo questa, no, pe' capisse....

 

 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

...poi sono juventino, del tipo allegriout

 

Non ti venga in mente di intrufolarti nelle discussioni sul calcio, ché mi do alla pallamano. 

Inviato

Io i diffusori li faccio ma dire che "fanno tutto insieme con l'ambiente" e considerare il resto come  corollario è una cavolata Atomica.

 

Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, aldofranci ha scritto:

Non ti venga in mente di intrufolarti nelle discussioni sul calcio, ché mi do alla pallamano.

Per darti un'idea quanto poco me ne frega di calcio per me va bene anche la Roma la Lazio il Charlton Athletic FC e la Salernitana 

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, grisulea ha scritto:

'ho già scritto, ci vuole almeno la biamp, separazione bassi  e dsp sui bassi.

Nelle mie condizioni (con il Boulder) diventa complicato e impegnativo. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...