Vai al contenuto
Melius Club

I dac suonano tutti uguali!


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ifer2 Ah scusa, dimenticavo che sto rispondendo ad uno che classifica i cavi di alimentazione in asciutti, corposi, caldi...ma una donna no??!:classic_biggrin:

Inviato

@gimmetto

8 minuti fa, gimmetto ha scritto:

una donna no??!

Io si...tu continua a guardare le figure!😂😂😂

Inviato
37 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Sostenere che, ad es, un DAC esoso (decine di migliaia di euro) suoni udibilmente meglio di un DAC diciamo da mille euro (ci allarghiamo) è un po' come sostenere che la terra è piatta.

Con la differenza che per la terra piatta qualche evidenza sperimentale c'è.

Se ti fai una passeggiata, anche bella lunga, non ti ritrovi a pendere da una parte.

Nuova specie, terrapiattisti della tromba di eustachio! 😂

  • Haha 2
mastergiven
Inviato

Vabbé,andata in vacca anche questa….

Inviato

Onoriamo il genio che ha "commercialmente"  inventato  il DAC...

 

Il CD dovrebbe aver compiuto 40 anni nel 2022, ed un DAC per ascoltarli c'é sempre stato. Eppure per i primi 30 anni o giù di lì pur sapendo cosa fosse e che un apparecchio poteva avere internamente un DAC migliore, un mercato dei DAC "stand alone", non mi risulta (per ia ignoranza?) che ci fosse.

.

Poi qualcuno, un genio, ha avuto l'idea di creare una scatoletta con su scritto "DAC", di metterci dentro qualcosa più o meno simile (si suppone migliore) a quello che già stava dentro lettori CD, schede audio e quant' altro ed il nuovo nato ha fatto il botto (in senso positivo): gli audiofili finalmente avevano la possibilità di investire il loro denaro su qualcosa che aveva una precisa funzione e ragione di esistere, ed oggi siamo qui a dibattere se abbia senso investire svariate migliaia di euro piuttosto che mille piuttosto che qualche centinaio piuttosto che 100 su questa scatolina che, con grande lungimiranza, già una decina di anni fa qualcuno in cambridge audio ebbe l'intuizione di chiamare "magica" ( o meglio dacmagic(a)!).

.

La mia opinione (chiamatelo pregiudizio se vi fa piacere) è che , sì, i DAC non suonano tutti uguale, ci sono senz' altro differenze timbriche tra uno e l'altro, sicuramente come qualità - al netto della timbrica - ce ne sono di migliori e di peggiori ma che, come qualcuno ha già detto in questa discussione, i "soldi veri" (=gli euro quando contati a migliaia) conviene investirli in componenti più critici dell' impianto, come i diffusori, e che abbia senso aggiungere un DAC esterno quando uno interno ai vari apparecchi non c'é (=il sistema è completamente analogico) o si ha ragione di ritenere che il DAC interno (dell' ampli del CD player ecc) sia carente.

.

E poi fermarsi, a meno di non avere precisi indizi di aver preso una fregatura.

 

  • Melius 1
mastergiven
Inviato

@audio_fan Il mercato di dac stand alone é nata ben prima di 10 anni fa ma é esploso con l’avvento della musica liquida,ragione primaria per la quale,ad oggi,é cosí vasto. Poi se giá,una 15ina di anni fa,anche un lettore bluray da supermercato come il mio Samsung BP1600 aveva uscite analogiche e un dac Sabre di tutto rispetto,cosí come la tv dello stesso produttore,oggi giorno,molti apparecchi sono privi di uscite analogiche,per cui dotarsi di un dac é quasi obbligatorio.

ferroattivo
Inviato

@gimmetto i dac suonano in modo diverso eccome ... sinceramente non capisco dove vuoi andare a parare con queste tue esternazioni , prima non senti i cavi , ora i dac , in un'altra discussione avevi espresso di aver "timore" di fare un confronto fra il tuo integrato Harmann Kardon con il tuo pre AUDIO Research mi sembra della serie Ref. ... allora cosa vuol dire? Fra poco per te anche le elettroniche suoneranno tutte uguali ...

Poichè sei fra appassionati che "sentono"  , forse è meglio che non ti esponi tanto.  

 

  • Thanks 2
Inviato
2 ore fa, fmr59 ha scritto:

Bene in un caso si sentivano chiaramente le microvariazioni di ampiezza del suono nei primi 1,5 secondi e molto meglio l'effetto del martelletto che colpisce la corda che vibra per suonare la ribattuta.

Questo intendo quando ho scritto segnali di basso livello. 

Inviato
Cita

 Io ricordo dac stand alone ben prima del 2000 e alcuni, rimanendo in ambito conversione standard CD, al top ancora oggi. Certo oggi con la musica liquida, i file high resolution e la possibilità di collegare dispositivi diversi valgono anche altri aspetti.

Inviato
Cita

Concordo, i dac suonano in modo diverso tra loro, IMHO più per il trattamento del segnale analogico che per i chip di conversione.

 

Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

ormai Melius è diventato quasi un’allevamento … 🐮 

Indovina chi sono i buoi...:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, ferroattivo ha scritto:

Fra poco per te anche le elettroniche suoneranno tutte uguali ...

@ferroattivo Non ci crederai, ma un noto Direttore di rivista hi-fi (e qualche redattore) la pensa proprio così...

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, ferroattivo ha scritto:

Poichè sei fra appassionati che "sentono"  , forse è meglio che non ti esponi tanto.  

Non ho paura ad espormi. Ci sento benissimo, infatti possiedo più impianti di elevato livello qualitativo, ma sostanziali differenze tra cavi, ciabatte e ammeniccoli vari non ce ne sono. Ovvio che qualcuno, in buona fede, le senta, ma non esistono.

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, goldeye ha scritto:

Vedo che si sono anche prolificati...

anche l'italiano così così...

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...