mozarteum Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 Dorati e Karajan ottimi, gli altri non li conosco 1
giorgiocana82 Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 @garmax1 Si in effetti mi riferivo a quello presente su Qobuz, se non si vuole attendere la fine di giugno per trovare Gotterdammerung in bundle SACD + BRA in highres. Il Ring di Karajan è stato il mio primo amore, quello con cui ho fatto la tesina di maturità ricordo che lo ascoltai tutto un'opera dietro l'altra. Poi arrivò quella di Solti. Poi arrivarono in sequenza Fliegende Hollander, Tannhauser e Lohengrin, infine Meistersinger, Parsifal e Tristan: tutt'oggi per me la più complessa è proprio i Meistersinger. Ma quanta bella musica in queste opere 2
giorgiocana82 Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 @Dufay c'è anche quella di Karajan su Qobuz ;)
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 Mi sono ascoltato tutto la valchiria diretta da Gergiev... A me è piaciuto i Wgneroifili che dicono ?
luckyjopc Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Quelle lunghe parti cantate in tedesco fanno cadere la palpebra
garmax1 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 5 minuti fa, Dufay ha scritto: In francese sarà meglio penso Qua a Cento ne fecero una versione al teatro Borgatti in dialetto centese, non male 😏
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 Adesso, garmax1 ha scritto: Qua a Cento ne fecero una versione al teatro Borgatti in dialetto centese, non male Ma avete un dialetto?
garmax1 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 19 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma avete un dialetto? Non lo so, non sono centese. Però gli autoctoni parlano tra loro 😏 Sei tu il ferrarese non io😜
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 I centesi sono una razza a parte né bolognesi né ferraresi
garmax1 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 4 ore fa, Dufay ha scritto: Mi sono ascoltato tutto la valchiria diretta da Gergiev... L'edizione con l'orchestra del teatro marinsky?
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 2 minuti fa, garmax1 ha scritto: L'edizione con l'orchestra del teatro marinsky Si
Questo è un messaggio popolare. Alpine71 Inviato 14 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Marzo 2023 Io mi ricordo, credo di averlo già scritto......nel 1981 e nel 1983 mio babbo mi portò a Bayreuth. Lui aveva i biglietti, io no, del resto avevo 10 e poi 12 anni. C'erano però diverse armi che mio padre portava con sè: 1. Ceramiche artistiche di Faenza, utilizzate per fare regali compiacenti alla Signora Pitz, vedova dello storico maestro del coro bareuthiano; lei gestiva, unica e potente, la biglietteria. 2. Sigari di buona marca. Allora, le ceramiche erano utilizzate per "salutare" la Signora Pitz al nostro arrivo in Germania. Ormai, mi diceva il genitore, era una consuetudine che si ripeteva per tutti gli anni in cui riuscivano a trovare i biglietti. Nel giorno della rappresentazione dell'opera cui si voleva partecipare la strategia era la seguente: ci si recava nella parte della biglietteria chiusa al pubblico, mettersi seduti tranquillamente, osservare i diversi direttori che venivano a ritirare la loro posta, ed attendere che la Signora Pitz si liberasse. Intanto, fuori dalla biglietteria, torme di postulanti giravano con giganteschi cartelli al collo:"SUCHE TRISTAN", "SUCHE PARSIFAL" e via discorrendo. Una volta ricevuti dalla Signora si facevano due chiacchiere nell'inglese maccheronico del mitico babbo che aveva una faccia di bronzo epocale, si chiedeva disponibilità di biglietti e a volte, pagando cifre folli da 100-120 Marchi, ci assicuravamo un biglietto per me. Per i Maestri Cantori ricordo che mi comprò per 110 Marchi un posto centrale al centro del Tempio wagneriano, per assistere ad uno storico Maistersinger, con Bern Weikl e l'immenso Hermann Prey. Indimenticabile. Credo ci sia anche in CD. Direttore Horst Stein, regia tradizionale, mai un momento di pausa, dinamismo sempre (quasi....) e comunque. Ricordo che alla fine ero distrutto ma entusiasta, ubriaco di musica, di immagini, di colori, di gente che batteva i piedi impazzita. Mio padre, che era in tutt'altro settore, assai meno caro, mi raggiunse e mi disse:"Allora com'è stato? Adesso possiamo dire che, con quello che dura quest'opera, hai un gran bel cūlus wagneriano, maledetti sgabelli di legno!!!". Ed io ridevo guardando adorante l'augusto genitore. I sigari: ebbene i sigari venivano utilizzati in caso di mancato reperimento di biglietti col metodo sopra illustrato. A volte la Pitz ci diceva che erano finiti ed allora, sempre sorridenti, uscivamo e salutavamo come se nulla fosse. "Non preoccuparti, ho sigari.....". Li utilizzava molto semplicemente per corrompere le maschere all'ingresso del Festpielhaus, cogliendoli di sorpresa all'ultimo secondo invocando la mia giovane età e che potevo sedermi sui gradoni. Il tutto a gesti, ai tempi le maschere non parlavano mica inglese. Un paio di volte funzionò. Nel 1983, ad esempio, mi vidi la Walchiria del centenario in sala regia, in mezzo a mille monitor.... Ciao ba! P.S. scusate l'OT 8 4
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 15 minuti fa, Alpine71 ha scritto: giganteschi cartelli al collo:"SUCHE TRISTAN", "SUCHE PARSIFAL" e Offendevano però 2
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 Però a commuovermi ad ascoltare Wagner un po' mi vergogno... Mi sento come Julia Roberts in pretty woman quando va all'opera
Tronio Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @Alpine71 chissenefrega dell'OT: è uno splendido racconto, grazie per averlo condiviso! 1
garmax1 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Però a commuovermi ad ascoltare Wagner un po' mi vergogno.. Ti riferisci alle Valchirie? In quale momento se te lo ricordi?
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 13 minuti fa, garmax1 ha scritto: 1 ora fa, Dufay ha scritto: vergogno.. Ti riferisci alle Valchirie? In quale momento se te lo ricordi 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora