Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 Anche questo pēnis che bello ... Cosa mi sono perso per anni e anni. 1
garmax1 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 37 minuti fa, Dufay ha scritto: pēnis che bello ... Cosa mi sono perso per anni e anni. Hai ragione, per me è un fiume immenso di musica e parole (incomprensibili 😂) favoloso. Immagino che ascolterai anche le altre giornate del Ring 😏. A me l'esecuzione di Gergiev mi piace molto e anche le voci. Incisione eccellente 👍
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 La questione è che dal vivo Wagner per chi non ha soldi per andarelo a sentire in giro è improponibile. Un tempo occorrevano anche un sacco di soldi per procurarsi i dischi. Insomma Wagner era per ricchi Ora basta l'abbonamento ad una piattaforma digitale tutto molto democratico. Bisogna solo avere un impianto come si deve e questo non è tanto democratico. Ho cominciato l'oro del Reno 1
garmax1 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 25 minuti fa, Dufay ha scritto: La questione è che dal vivo Wagner per chi non ha soldi per andarelo a sentire in giro è improponibile Questa non l'ho capita. Solo Wagner o tutte le opere in genere? @mozarteumaveva scritto nelle prime pagine del thread che daranno i Maestri cantori a Firenze, quindi abbordabile a (quasi) tutti. Forse non ho capito bene quello che volevi dire?
mozarteum Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Il ring di Gergiev sentito tutto a Baden Baden eccezionale. In Walkiria debutto’ trionfalmente come Siegmund Andreas Schager al posto di Kaufmann. Oggi e’ il number one in quel repertorio La premonizione di Brunhilde a Siegmund nel secondo atto postata da Dufay e’ di bellezza immensa. Senti anche Karajan con Vickers e la Crespin. Quando arriverai all’addio di Wotan del terzo atto sara’ il culmine. 1
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 15 minuti fa, garmax1 ha scritto: 43 minuti fa, Dufay ha scritto: La questione è che dal vivo Wagner per chi non ha soldi per andarelo a sentire in giro è improponibile Questa non l'ho capita. Solo Wagner o tutte le opere in genere? @mozarteumaveva scritto nelle prime pagine del thread che daranno i Maestri cantori a Firenze, quindi abbordabile a (quasi) tutti. Forse non ho capito Wagner è comunque raro e a Ferrara che io sappia non c'è mai stato. Se poi uno ha famiglia viaggiare in giro per l'Italia è un problema.
garmax1 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: poi uno ha famiglia viaggiare in giro per l'Italia è un problema Capisco...
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: di Gergiev sentito tutto a Baden Baden eccezionale. La premonizione di Brunhilde a Siegmund nel secondo atto postata da Dufay e’ di bellezza immensa. Senti anche Karajan con Vickers e la Crespin. Quando arriverai all’addio di Wotan del terzo atto sara’ il Ecco mi pareva bello questo di Gergiev... Ancora ci sento allora
mozarteum Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Vabbe’ dai la diurna domenicale a firenze o bologna dove wagner e’ spesso eseguito se po’ fa
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Vabbe’ dai la diurna domenicale a firenze o bologna dove wagner e’ spesso eseguito se po’ fa Anche questo è vero. Però ero spaventato dalle 4 ore più intervalli . Con l'impianto se mi stufo metto in pausa
mozarteum Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Si ma dal vivo questa musica e’ ben altra roba. Non e’ Rameau o Vivaldi che se la cavano con l’aiende
mozarteum Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Dufay senti l’attacco del secondo atto del Siegfried di Karajan, che combina il Maestro coi Berliner
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Si ma dal vivo questa musica e’ ben altra roba. Non e’ Rameau o Vivaldi che se la cavano con l’aiende Oddio le Tempeste di Rameau sono belle toste. Questo è figo. Questa orchestra francese col suo direttore è niente male
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Dufay senti l’attacco del secondo atto del Siegfried di Karajan, che combina il Maestro coi Berliner Lo cerco
mozarteum Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Si conosco quel disco ma e’ una tostaggine lineare. la tostaggine vera e’ quando si intrecciano pieni di orchestra e coro in contrappunto. Li’ cascano gli asini. Botti e timpanate o anche note gravi in una tessitura semplice non sono un gran cimento
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: conosco quel disco ma e’ una tostaggine lineare. la tostaggine vera e’ quando si intrecciano pieni di orchestra e coro in contrappunto. Li’ cascano gli asini. Botti e timpanate o anche note gravi in una tessitura semplice non sono un gran cimento Infatti con Wagner e Bruckner vado in clipping con Rameau no.
Alpine71 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Ma Gergiev….sbaglio o deve ancora registrare Sigfried e Crepuscolo?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora