Dufay Inviato 15 Marzo 2023 Autore Inviato 15 Marzo 2023 E pure l'oro del Reno è andato. Sempre Gerviev
garmax1 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 2 ore fa, Alpine71 ha scritto: sbaglio o deve ancora registrare Sigfried e Crepuscolo Si, non ci sono. Però @Dufaypotrebbe provare con Parsifal sempre diretto da Gergiev /Marinsky
garmax1 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 26 minuti fa, Dufay ha scritto: pure l'oro del Reno è andato. Sempre Gerviev È come ti sembra? Entusiasmato come Die Walküre?
Dufay Inviato 15 Marzo 2023 Autore Inviato 15 Marzo 2023 43 minuti fa, garmax1 ha scritto: ome ti sembra? Entusiasmato come Die Walküre? Non allo stesso modo ma mi è piaciuto. Il vantaggio è che è più breve . Poi sarà la volta del sigrififo di Karajan
garmax1 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 21 minuti fa, Dufay ha scritto: Poi sarà la volta del sigrififo di Karajan Dai una possibilità anche a Solti, magari ascoltando Parsifal
Dufay Inviato 15 Marzo 2023 Autore Inviato 15 Marzo 2023 6 minuti fa, garmax1 ha scritto: una possibilità anche a Solti, magari ascoltando Ci ho provato ma non mi fa impazzire specie la registrazione
garmax1 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 2 ore fa, Dufay ha scritto: Ci ho provato ma non mi fa impazzire specie la registrazione Come l'hai trovata? Troppo antica?
rebus Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Comunque quando arrivo al Liebestod del Tristano non riesco mai a non piangere nemmeno io...
mozarteum Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Il Parsifal ha -come in genere tutto Wagner - discografia fortunatissima. Solti senz’altro, ma Karajan (peccato per la Kundry) e’ inarrivabile per la sontuosita’ decadente del suono: un Parsifal sensuale. poi ci sono i vari Knappertsbusch, Krauss, Barenboim, Thielemann da Vienna, in attesa che venga pubblicato il Parsifal di Monaco di Petrenko (aspetta e spera). E ancora Boulez da Bayreuth. Opera incomprensibile, “disturbata” e infatti i registi partono per la tangente mettendoci il carico a bastoni. Poco per volta non vanno fatte scorpacciate anche perche’ il solo audio regge poco un’opera intera.
Dufay Inviato 15 Marzo 2023 Autore Inviato 15 Marzo 2023 3 ore fa, rebus ha scritto: Comunque quando arrivo al Liebestod del Tristano non riesco mai a non piangere nemmeno io Siamo vecchi e un po' rincoglioniti almeno io
luckyjopc Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 https://amalfinotizie.it/larrivo-costiera-amalfitana-wagner-lamore-ravello-iii-parte/ storia del giardino di Klingsor
Dufay Inviato 18 Marzo 2023 Autore Inviato 18 Marzo 2023 Sono passato al Parsifal sempre Gergiev... Ho ancora i brividi 2
Mxcolombo Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 @Dufay Dopo anni passate a alternare Solti a Karajan, da circa un anno ascolto il ring di Jaap van Zweden (Naxos). Lo scorso anno era stata aperta una discussione. Esecuzione e registrazione fantastiche. Non so se si trova in streaming ma a suo tempo ho pagato il box con 14 cd poco più di €30. Ogni volta che inserisco un cd i 4 woofer delle Jamo r909 ringraziano.
garmax1 Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 4 ore fa, Dufay ha scritto: Mi sa che non c'è... No c'è. Ricordo il thread e in seguito al consiglio l'ho ascoltato tutto. Registrazione 16 /44. https://open.qobuz.com/album/k00tiq1775a3b Se si cercano le singole opere si trovano in 24/96 tranne Gotterdammerung che c'è solo degli estratti di pochi secondi delle traccie. Misteri dello streaming
Dufay Inviato 19 Marzo 2023 Autore Inviato 19 Marzo 2023 Parlando solo di registrazione questa edizione con orchestra cinese è buona Quella di Gergiev è però decisamente superiore
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora