pierfra Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 tolte le passioni di Bach, cosa consigliereste come opere essenziali ? grazie
analogico_09 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Nell'analogo topic dello scorso anno vennero dati numerosi consigli.https://melius.club/topic/7433-le-musiche-per-la-settimana-santa/ Ma anno nuovo "consigli musicali pasquali nuovi", o anche riproposti. Potremmo gemellare e proseguire qui.
analogico_09 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Le Passioni di Bach no, apriamo quindi con il luminoso Oratorio di Pasqua del Kantor
Questo è un messaggio popolare. musicante Inviato 13 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Marzo 2023 3
analogico_09 Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 Ho un po' di rimorso di essermi fatto prendere dall'indecisione invece di partire spedito per il paese mio di montagna nel quale si sarà appena sciolta la processione del Venerdì Santo mentre più tardi inizierà, per terminare all'alba, l'antico rito delle "Desolata" (vergine Maria), tra preci e canti remoti delle pie donne e dei vari confratelli accompagnati all'organo seicentesco da un signore che con voce tenorile molto bella e naturale intona le "antifone", lo Stabat Mater, i Misereri, e altre "elegie" sacre le cui origini si perdono nelle notti di vari secoli. Ho provato a porre rimendio alla mia "pigrizia", per cercare di "sentire" un po' più da vinico il tono mistico di questo giorno cosi "drammatico", ho messo a suonare la "Passio domini nostri Jesu Christi secundum Joannem" del grande Alessandro Scarlatti. Opera stretta a se in un andamento quasi "minimale, intimista (si hanno solo recitativi inframmezzati da interventi corali, non ci sono arie) di struggente musicalità e profonda, ascetica spiritualità. Non si ha la "sontuosità" varietà formale della Passione GIovanni" di Bach, ad esempio, ma nella maggior asciuttezza compositiva e stilistica, dallo spoglio, quasi grezzo tragitto "narrativo" balza in tutta la sua gravità la "tragedia" della Passione, della Croce, della Morte... Apre e chiude l'opera una breve , patetica, quasi "enigmatica" "sinfonia" affidata agli archi con basso continuo, poi raccolta dal canto contraltile, dall'"evangelista" che inizia a raccontare la Passione di Cristo... Magnifica esecuzione René Jacobs, alto. Das Streicherensemble der Schola Cantorum Basiliensis 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora