GiorgioFz Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 Ciao, qualcuno mi sa dare una descrizione precisa sulla differenza dei suddetti filtri del dac in questione? In rete ho trovato un manuale in italiano che li descrive cosi' ma non e' che sia molto chiaro... F-1 Rotolamento deciso F-2 Scorrimento lento F-3 Ritardo breve Roll-off brusco (predefinito) F-4 Roll-off lento a breve ritardo F-5 Roll-off super lento F-6 Filtro a breve ritardo a bassa dispersione
mastergiven Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Io lo ho e devo ancora capirlo. Mi pare che la la selezione di default F3 sia la migliore in termini di dinamica. Ho una meccanica cd che puó sovracampionare a 88.2 e mi pare che il risultato sonico sia ancora migliore. Aspetto di avere un momento di tranquillitá e solitudine in casa per valutare meglio. I filtri, da quanto ho capito vanno a tagliare piú o meno le extra armoniche che la decodifica genera. F3 hai il massimo del taglio, con gli altri via via piú sfumato.
audio2 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 io ho un altro dac che non c'entra niente con il topping, comunque anche li ci sono varie possibilità. quindi per pigrizia invece che star li a provare che non avevo voglia, mi sono trovato su un forum usa i settaggi sconsigliati e quello consigliato. messo su quello li, si sente bene, fine della fiera.
mastergiven Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 Questo articolo a riguardo,mi sembra veramente ben fatto: https://addictedtoaudio.com.au/blogs/how-to/how-to-pick-the-best-filter-setting-for-your-dac Ho fatto un pó di prove e mi trovo sostanzialmente d’accordo. Quindi filtro 1 o al limite il 3. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora