Jack Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Cosa consiglia l'esimio consesso di gentlem drivers? 205/45 cerchi da 17 buon compromesso tra sportività, silenziosità e durata. Non ci devo fare i track days... addirittura preferisco le invernali con il 16 pollici perchè conduzione più morbida e anche le sculate sui tornanti vengono più morbide e progressive. Sono solo rumorose. Finora c'erano le Bridgestone Potenza sport. Non male, parecchio dure, perdono aderenza immediatamente se raggiungono il limite. Acqua non importa perché se piove resta in garage ovviamente. Grazie
qzndq3 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @Jack Su auto non troppo pesanti e con potenze fino a 190cv, diciamo Serie1 trazione posteriore e Mercedes ClasseA, io mi sono trovato benissimo con Hankook Ventus Prime3, adesso c'è la versione Prime4 che non ho ancora provato. Per benissimo intendo che hanno migliore aderenza su asciutto e migliore reattività rispetto alle Continental e alle Good Year Asymmetric 6, queste ultime credo siano ancora in offerta e tutto sommate sono un buon compromesso. Le Hankook vanno bene anche sul bagnato e sono molto silenziose, degradano progressivamente e non di colpo come le Continental. Non ho idea se ci siano della misura adatta alla tua auto, 205/45R17 è una misura un po' particolare, è più diffusa la 225/45R17 perdonami non ho avuto voglia di verificare e comunque servirebbe anche l'indice di carico e quello di velocità.
Jack Inviato 8 Marzo 2023 Autore Inviato 8 Marzo 2023 Le avevo già messe nel mirino, oggi ne ho scelte un tot… ci sono anche 205 ma costano 20€ in più l’una… bah devo vedere se a libretto posso metterle più larghe e se il canale del cerchio le accetta… pensi sia meglio con più impronta? sempre si possa grazie intanto
qzndq3 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @Jack Ammesso che si possano montare le 225, fa fede l'omologazione riportata sul libretto e temo che con i cerchi da 17" sia solo 205/45R17 84W, hai un minimo di tenuta laterale/trazione in più sull'asciutto, un po' di aderenza in meno con asfalto viscido e reazioni un po' più decise, ma con le potenze in gioco (umane) nemmeno te ne accorgi. Potrebbe appesantirsi un po' lo sterzo, il che secondo me non è un male su di un'auto sportiva. Dimenticavo, la mescola delle Hankook è decisamente morbida, se sei solito "pestare" e far scivolare un po' il posteriore, non arrivi a 30K Km, ma credo non sia un problema, probabilmente le cambi prima, ogni tre/quattro anni perchè la mescola invecchiando perde le specifiche di progetto.
lucamac Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 Solo estive auto in garage se piove sculate controllate non troppo rumorose o costose io prenderei le nankang ns2r
LaVoceElettrica Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 Il 8/3/2023 at 18:21, Jack ha scritto: addirittura preferisco le invernali con il 16 pollici perchè conduzione più morbida e anche le sculate sui tornanti vengono più morbide e progressive. Quoto quasi integralmente, esclusa l'osservazione sulle invernali. Quando andai a provare la terza serie, ricordo che c'era la versione "Gesù-m'invidia-ho-tutto-io" con ruote da 17". Trovai subito che la versione "Faccio-ciò-che posso" con ruote da 16" aveva un comportamento molto più coerente con quel tipo di automobile. Tra l'altro, la vettura era dotata di un ESP che non era la solita "manona" che ti tira indietro a ogni svolta affrontata a velocità appena oltre il limite di un passeggino, ma era un'autentica scuola guida, lasciando fare ma non strafare. Consigli particolari sugli pneumatici non ne ho, ma devo dire che Bridgestone ha imparato a lavorare davvero bene.
Jack Inviato 26 Marzo 2023 Autore Inviato 26 Marzo 2023 ringrazio per aver riportato su il 3ad. Ancora non le ho prese. Resto sempre più tentato dal tenere i cerchi da 16” che sono, tra l’altro, molto più belli di quelli originali… mi ruga solo che poi mi tocca andare a perdere tempo dal gommista due volte l’anno mentre così, col doppio cerchio, cambio io in un quarto d’ora (e pure gratis)… mah vedremo. Intanto vado e vedere cosa si vende dei modelli che mi consigliate. Ieri ho fatto due traversoni in controsterzo su due tornanti (deserti) che la Madame mi sta insultando ancora oggi con veemenza 😆😆
qzndq3 Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 9 minuti fa, Jack ha scritto: che la Madame mi sta insultando ancora oggi con veemenza Io non l'ascolto nemmeno più, a strade vuote quando si va in montagna l'antipattinamento/esp è sistematicamente disattivato, altrimenti con la trazione posteriore dov'è il divertimento?
miky8 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Io mi sto trovando bene con le goodyear eagle f1 asymmetric 6 Ottime doti di trazione e tenuta su ogni tipo di terreno e condizione Eccellente anche il comfort 1
qzndq3 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 7 ore fa, miky8 ha scritto: goodyear eagle f1 asymmetric 6 Come ho scritto in più tread, le ho montate sull'auto di mia moglie. Costano poco (sono ancora in promozione) purtroppo non ci sono nella misura che serve all'opener. Sono un buon compromesso, vanno più o meno come le Continental su asciutto e su bagnato costando un 30% in meno, sono piuttosto resistenti all'usura, ma sono più rumorose e meno precise in curva ad esempio delle Hankook Ventus Prime3 che sono migliori per quanto riguarda la tenuta laterale.
miky8 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @qzndq3 io le ho acquistate nella misura 235/40r18 e le trovo più confortevoli delle precedenti Bridgestone Potenza s01 e Continental conti sport5. Pagano un filo di tenuta in meno sul asciutto, ma sul bagnato vanno meglio. Sono pure meno rumorose e costano decisamente meno Questo sulla mia automobile
qzndq3 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 38 minuti fa, miky8 ha scritto: le trovo più confortevoli delle precedenti Bridgestone Potenza s01 e Continental conti sport5 Ti credo! Quelle Bridgestone hanno la spalla rigidissima. Con le Continental in generale non mi sono mai trovato a mio agio, vanno bene per carità, ma sono costosette e quando "invecchiano" perdono le caratteristiche repentinamente 39 minuti fa, miky8 ha scritto: ma sul bagnato vanno meglio Confermo, sul bagnato vanno molto bene. 40 minuti fa, miky8 ha scritto: costano decisamente meno Nella misura 225/45 R17 ho speso 350€ montate, meno di così...
miky8 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 55 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Nella misura 225/45 R17 ho speso 350€ montate, meno di così... io le 235/40r18 le ho pagate 480euro montate . Ho approfittato di una promozione in atto nella primavera dello scorso anno. soddisfattissimo dell'acquisto
qzndq3 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 5 minuti fa, miky8 ha scritto: 480euro montate Ottimo prezzo.
miky8 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Ti credo! Quelle Bridgestone hanno la spalla rigidissima sì, hanno la spalla molto rigida, sul asciutto questa peculiarità l'apprezzo, sul bagnato molto meno... gomme che mi hanno durato pochino, sono diventate delle saponette troppo presto
miky8 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Con le Continental in generale non mi sono mai trovato a mio agio, vanno bene per carità, ma sono costosette e a me sono piaciute molto, ma come hai detto : costano troppo e durano poco
qzndq3 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 1 minuto fa, miky8 ha scritto: durano poco Non è che durino poco (le Hankook durano meno) ma "muoiono" di colpo non hai margine per la sostituzione perchè non tengono proprio più da un giorno all'altro. Almeno questa è stata la mia esperienza.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora