Vai al contenuto
Melius Club

Gomme estive per Mx-5


Messaggi raccomandati

Inviato

@qzndq3 le hankook non le ho mai provate, ma tra quelle che ho montato sulla mia attuale auto le tedesche sono quelle con cui ci ho fatto meno km

Non ho invece notato nessun crollo drastico delle prestazioni.

Invece l'ho notato su delle gomme invernali: le michelin pilot alpin ( non ricordo la versione , ma sempre in misura 235/40r18) Da nuove erano davvero eccellenti su ogni terreno e condizione, specialmente il bagnato "invernale" , ergo a basse temperature ( che è la condizione più comune in inverno dalle mie parti ) tempo un paio di stagioni e non più di 10k km...sono letteralmente crollate nonostante il battistrada fosse ancora ottimo.

Situazione simile a quella avuta su di un' altra auto con le michelin pilot sport 2

Inviato
37 minuti fa, miky8 ha scritto:

tempo un paio di stagioni e non più di 10k km...sono letteralmente crollate nonostante il battistrada fosse ancora ottimo.

Io in ogni caso dopo due anni faccio un cambio gomme, la mescola si indurisce sia con il tempo sia con l'uso in rettilineo. Quando percorrevo 60 K Km/anno, quasi tutta autostrada, mi è capitato più volte di buttare letteralmente via dei copertoni praticamente nuovi, ma duri come pietre, al tempo montavo prevalentemente Yokohama.

Inviato
Il 27/3/2023 at 13:58, qzndq3 ha scritto:

Come ho scritto in più tread, le ho montate sull'auto di mia moglie. Costano poco (sono ancora in promozione) purtroppo non ci sono nella misura che serve all'opener.

Sono un buon compromesso, vanno più o meno come le Continental su asciutto e su bagnato costando un 30% in meno, sono piuttosto resistenti all'usura, ma sono più rumorose e meno precise in curva ad esempio delle Hankook Ventus Prime3 che sono migliori per quanto riguarda la tenuta laterale.

 

Figurati che ho evitato le Hankook Ventus S1 evo 3 perchè alcune recensioni che ho letto sembravano parlare di sterzo non dinamico e tendenza al sottosterzo. Invece te mi sembra che riferisci una spalla ben rigida giusto?

.

Stavo per prendere le Continental Premium 7 ma poi ho montato alla fine le Goodyear eagle f1 asymmetric 6 e mi sono trovato bene. Il grip è fenomenale, sull'umido sembra di stare sull'asciutto e sul bagnato un comportamento molto sicuro e prevedibile. Ottimo il confort, assorbe davvero bene le buche e asperità, si dice anche che abbia un'ottima durata nel tempo vedremo. Curiosità ho notato che i sassetti nelle strade sporche vengono sparati via sul passaruota, cosa che fa rumore, ma con altre gomme dovevo stare lì a toglierli con queste è rarissimo che si incastrino dentro.

Lo sterzo è carnoso e quasi sportivo, fatta eccezione una minimissima latenza iniziale una volta che appoggia sei incollato all'asfalto e la macchina va esattamente dove vuoi (misura 225/50/R17 trazione anteriore). Non è una gomma da drifting questa ti tiene sui binari.

.

Su un altra auto ho messo le Yokohama ADVAN FLEVA (V701), perchè le trovi anche su misure piccole (mi serviva 15") ma non so se le raccomanderei, cioè sono fenomenali sull'asciutto e lo sterzo è prontissimo, telepatico, il comportamento è sportivo. Ma sul bagnato devi farti il segno della croce, non tiene niente. Le asperità poi le puoi sentire dirette nei denti. Prima avevo delle Goodyear efficent performance, come grip e Comfort le rimpiangono. Ma a differenza delle Goodyear Asy 6 lo sterzo era di burro con una latenza spaventosa e macchina che si muoveva come sulla gelatina, gomma troppo turistica per me ma in quelle dimensioni c'è poca scelta ormai.

.

Questa la mia esperienza se può essere utile a chi ha aperto il thread

Inviato
5 ore fa, _Diablo_ ha scritto:

Figurati che ho evitato le Hankook Ventus S1 evo 3 perchè alcune recensioni che ho letto sembravano parlare di sterzo non dinamico e tendenza al sottosterzo. Invece te mi sembra che riferisci una spalla ben rigida giusto?

La spalla è meno rigida delle Bridgestone sportive, ma la mescola molto morbida delle Hankook ha un tenuta incredibile e reattività/feeling/precisione in curva su asciutto che a me risultano migliori rispetto alle Continental e alle Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6. Le Hankook sul bagnato sono più che oneste, ma Continental e Good Year vanno decisamente meglio.

Auto - BMW Serie1 e Serie3 versioni precedenti a quelle attualmente in commercio, di fatto hanno lo stesso schema di sospensioni multilink a cinque bracci al retrotreno e sono entrambe trazione posteriore.

5 ore fa, _Diablo_ ha scritto:

Su un altra auto ho messo le Yokohama ADVAN FLEVA (V701), perchè le trovi anche su misure piccole (mi serviva 15") ma non so se le raccomanderei, cioè sono fenomenali sull'asciutto e lo sterzo è prontissimo, telepatico, il comportamento è sportivo. Ma sul bagnato devi farti il segno della croce

Montavo le Yokohama quasi trenta anni fa su di una Golf, il comportamento era già allora esattamente come lo descrivi tu.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...