Vai al contenuto
Melius Club

Rogers LS3/5a 15 ohm e amplificatori di bassa potenza


Messaggi raccomandati

Inviato

@jammo quello che affermi lo ha creato il mercato, con tutte le sue distorsioni...non la bbc...oggi costano strausate dalle 1000 alle 1500 euro...19 volte il loro prezzo da nuove...

Sono diffusori che vanno presi per quello che sono,  e apprezzate per quello che possono dare...una riproduzione corretta della voce non è poco, sono ottime per ascolti in campo vicino di musica acustica, barocca, jazz classico ecc...ma dinamicamente sono dei minidiffusori e alcuni generi sono preclusi, anche in virtù della risposta limitata (quella che c'è  è però lineare)...

E' il mio punto di vista, ognuno é libero di pensarla diversamente...non sono assolutamente fuori strada...😁

  • Melius 1
Membro_0024
Inviato
Adesso, Ulmerino ha scritto:

quello che affermi lo ha creato il mercato, non la bbc.

lo ha creato quello che puo dare questo diffusore, io non lo uso per le radiocronache ma per gustarmi musica di qualità

Inviato

@jammo esatto, questo diffusore può dare anche musica di qualità  (limitata dalle dimensioni), ma la sua destinazione era riprodurre  il parlato...non lo dico io ma la documentazione ufficiale...che poi faccia anche altro è tutto di guadagnato...ma non é un diffusore completo o universale, non gli si chieda quello che non può dare...

Membro_0024
Inviato
58 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

.ma non é un diffusore completo o universale, non gli si chieda quello che non può dare...

come tutte le cose dipende dai punti di vista, certo queste cassettine non ti daranno il pugno nello stomaco dei grandi diffusori ai quali però magari manca la raffinatezza e pulizia di questo splendido diffusore. Di universale nel mondo hifi c'è ben poco

Inviato

@jammo tutto é opinabile, parlo per la mia esperienza...5 anni con una Spendor ls3/5a...ovviamente avevo anche altri diffusori...venduta senza rimpianti, suona bene, ma in quanto a pulizia e raffinatezza basta una vecchia infinity modulus (avute anche quelle, 3 coppie) per batterla...sempre secondo il mio punto di vista...in quanto a raffinatezza e pulizia un diffusore se e' grande e grosso non è che non ce l'ha...va messo nelle condizioni di esprimersi al meglio...stiamo andando leggermente o.t.

 

Inviato
11 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

@jammo tutto é opinabile, parlo per la mia esperienza...5 anni con una Spendor ls3/5a...ovviamente

Sei stato eroico! Io dopo mezz'ora le staccavo. Controllavo solo se funzionavano.

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, Ulmerino ha scritto:

19 volte il loro prezzo da nuove...

Secondo quale calcolo? 

Inviato

:classic_smile: Comunque la faccenda che siano nate per riprodurre la voce umana va sfatata perché non si è mai letta in nessun report della BBC.

Membro_0024
Inviato

@naim esatto questo intendevo, poi ci sta che non tutti siano in grado di farle rendere per quello che possono dare, certi sorrisini verso le "scatolette" sono ormai un must, fatto sta che quando si esce dai luoghi comuni sulle dimensioni e si ascolta si capisce perchè dopo 50 anni siamo ancora qui a parlarne 

Inviato
4 minuti fa, naim ha scritto:

Comunque la faccenda che siano nate per riprodurre la voce umana va sfatata perché non si è mai letta in nessun report della BBC

Verissimo. Nemmeno quella possono riprodurre ...  Mi viene da ridere al pensiero di cosa saltava fuori con le voci liriche 

 

  • Haha 1
Membro_0024
Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Verissimo. Nemmeno quella possono riprodurre ...  Mi viene da ridere al pensiero di cosa saltava fuori con le voci liriche 

bene ora che abbiamo la verità sulle ls3/5a possiamo dire che alla BBC erano dei veri dilettanti :classic_biggrin:

Inviato

Ecco si il parlato si. Il cantato no.

Inviato
11 minuti fa, jammo ha scritto:

bene ora che abbiamo la verità sulle ls3/5a possiamo dire che alla BBC erano dei veri dilettanti :classic_biggrin:

Franco non le ama ed esagera, il fascino delle 3/5a come quello delle 5/9 è innegabile. Se poi si vuole un diffusore ''totale'' è chiaro che ci si rivolge altrove.

 

Inviato
16 minuti fa, jammo ha scritto:

si capisce perchè dopo 50 anni siamo ancora qui a parlarne 

Se ne parla anche perché è il diffusore, per distacco, più venduto della storia dell'hi-fi, e di conseguenza anche il più diffuso.

Membro_0024
Inviato
6 minuti fa, naim ha scritto:

Franco non le ama ed esagera

non conosco Franco, personalmente non amo intervenire in thread dove si parla di cose che non amo o non conosco

fine o.t

Inviato
1 minuto fa, jammo ha scritto:

personalmente non amo intervenire in thread dove si parla di cose che non amo o non conosco

Lui i diffusori li costruisce ed è intervenuto per rispondere a livello tecnico. 

Membro_0024
Inviato
1 minuto fa, naim ha scritto:

Lui i diffusori li costruisce

peggio ancora

Inviato

Scusate ritornando sull'argomento, quello che noto maggiormente è la mancanza di dinamica. Ovvio che vi sono limiti di riproduzione degli estremi di banda ma mi manca proprio la dinamica

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...