pfsoft Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 5 ore fa, Ulmerino ha scritto: sfasano la corrente di 90 gradi ad ogni attraversamento...puoi spiegarti meglio? Faccio fatica a capire...e non sono il solo... https://mastropaolo.net/esperimenti-es/simulazioni-ess/161-ess-lo-sfasamento-e-la-potenza-in-corrente-alternata P.S. Usare un motore di ricerca, porre la questione, ottenere la risposta, considerando che oggi c'è anche ChatGPT. 1 1
Ulmerino Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @pfsoft ah, allora se c'è chat gpt siamo a cavallo...io la domanda l'avevo fatta a Feli però...😁
Ulmerino Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @naim 19 é un numero a caso che é partito nella fretta della scrittura...i prezzi delle rogers oscillavano tra 380.000 e circa 1 milione di lire...oggi gli stessi modelli (non parlo di quelle più recenti) si trovano in vendita usate (spesso molto usate...) anche sopra le 1500 euro
Ulmerino Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @naim non sono neanche le più vendute, superate da Bose e Ar (non ricordo i modelli)...e comunque era un altoparlante da furgone che doveva riprodurre linearmente da 400hz (!) a 20khz...e qui la chiudo, non é che l'argomento mi interessi più di tanto...buon proseguimento a tutti...🙋♂️🙋♂️🙋♂️ 1
Dufay Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 9 ore fa, avv ha scritto: Scusate ritornando sull'argomento, quello che noto maggiormente è la mancanza di dinamica. Ovvio che vi sono limiti di riproduzione degli estremi di banda ma mi manca proprio la dinamica A tale proposito dico una mia esperienza che può essere utile. Avevo un paio di Tweeter Scan speak che alle misure sembravano a posto risposta impedenza tutto ok ma suonavano strani appunto privi di dinamica. Una che mi è capitata una volta sola. Quindi ripeto quello che ho detto l'unica maniera per arrivare a fondo della questione è procurarsi un'altra coppia di LS 35a e provare a confronto
il Marietto Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 10 ore fa, Dufay ha scritto: Ecco si il parlato si. Il cantato no. vabbé non esagerare , pare che descrivi le INNO-HIT che hai sulla Simca 1000 1
naim Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 8 ore fa, Ulmerino ha scritto: 19 é un numero a caso che é partito nella fretta della scrittura...i prezzi delle rogers oscillavano tra 380.000 e circa 1 milione di lire...oggi gli stessi modelli (non parlo di quelle più recenti) si trovano in vendita usate (spesso molto usate...) anche sopra le 1500 euro Non so a che anni ti riferisci, e non ricordo i prezzi di listino alla loro prima uscita, però ho verificato che nel 1986 (37 anni fa) costavano 1.056.000 lire, e nel 1989 (34) 1.370.000 lire. Quindi erano piuttosto costose anche ai tempi.
naim Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 @avvCome dice @Dufay un confronto con un'altra coppia potrebbe aiutare a capire, perché già con un ampi da 35 watt su 8 Ohm, devono poter suonare piuttosto forte. Anch'io le preferisco con un margine maggiore di potenza, ma questo non significa che pilotate con 30 watt suonino sottovoce.
Dufay Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 4 minuti fa, naim ha scritto: . Anch'io le preferisco con un margine maggiore di potenza, ma questo non significa che pilotate con 30 watt suonino sottovoce Diciamo che suonano abbastanza forte da poter essere misurate ... Eheh ehehe
Membro_0024 Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 9 ore fa, Ulmerino ha scritto: e qui la chiudo, non é che l'argomento mi interessi più di tanto.. infatti non si capisce il motivo di intervenire se il discorso e il diffusore non interessa
Membro_0024 Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 35 minuti fa, naim ha scritto: perché già con un ampi da 35 watt su 8 Ohm, devono poter suonare piuttosto forte. io le faccio andare con Audio Innovation 500 25 watt per questo mi permetto di dire che quelle rogers hanno qualche problematica, nel caso sono disponibile per una prova se l'opener sta in zona MI-Co-Va
Ulmerino Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 @jammo non interessa a me...può comunque interessare a qualcun'altro conoscere esperienze diverse con questi diffusori...È lo spirito di condivisione... 1
naim Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 19 minuti fa, jammo ha scritto: io le faccio andare con Audio Innovation 500 25 watt Se però con il tuo Audio Innovation le connetti all'uscita 16 Ohm è un discorso molto differente, perché i 25 watt restano tali anche con le 3/5a a 15 ohm. Mentre se si utilizza un normale ampli a transistor da 25 watt su 8 Ohm, con quelle 3/5a diventeranno circa 12/14, e risulteranno insufficienti. E questo discorso è specificato anche sul manuale Falcon.
piergiorgio Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 Ebbi le 15ohm per qualche tempo, le pilotai con il vecchio Linn Majik...un magia, non so se dovuta alle Rogers o al piccolo ampli o ad entrambi. Ovviamente con tutti i limiti di cui si è detto sopra, limiti che peraltro ho sempre ritrovato (non specificatamente gli stessi delle LS3/5A) in tutti i diffusori che ho ascoltato in 40 anni anche dal costo notevolmente maggiore; del resto ad esempio tra una scatoletta di scarpe e una Wilson non avrei dubbi su cosa buttare dalla torre.
Membro_0024 Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 53 minuti fa, naim ha scritto: Mentre se si utilizza un normale ampli a transistor da 25 watt su 8 Ohm, con quelle 3/5a diventeranno circa 12/14, e risulteranno insufficienti. mi pare che @avv li abbia provati con dei mono valvolari, può essere che per le 15 ohm siano indicati amplificatori come l'Audio Innovation che ha anche uscita 16 ohm? Certo con ampli ss meglio amplificazioni più muscolose, anche se io non andrei oltre i 100 watt
naim Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 43 minuti fa, jammo ha scritto: anche se io non andrei oltre i 100 watt Io le uso con il Boulder 1160 che ne ha ben di più, certamente non a fondo scala, ma ti assicuro che giova molto al loro suono.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora