Vai al contenuto
Melius Club

Rogers LS3/5a 15 ohm e amplificatori di bassa potenza


Messaggi raccomandati

Inviato

Io con le mie 15 e 11 ohm ho trovato un buon abbinamento con valvolari fino a 35 watt per canale, in special modo con le el34 ed el84. Poi si è gia detto dei quad ii, e dei 303 a stato solido, eccellente connubio. Molti watt a stato solido portano facilmente al fondo corsa del wooferino.  I limiti di emissione sono quelli propri del progetto,  ma consentono livelli in db soddisfacenti e adatti all'ascolto domestico.  Non del metal o della tekno,  questo si. Ed anche Wagner sarà in scala ridotta, ma c'è tutto.

  • Melius 1
Inviato

@jammo ti ringrazio ma siamo lontani.

 

Io comunque ritengo o quantomeno spero che i diffusori non abbiano problemi. E questo lo dico perché da sempre le ho sentite andare così. 

 

Il punto è che dopo ascolti prolungati con una "normale" Tannoy Stirling o con un clone della Devore Ourangotan passare poi  alle Ls3/5 a giusto per farle andare un pò....beh capite che il salto è notevole.

Io credo sia soltanto per questo.

E non posso non fare la considerazione per cui queste "scatole di scarpe" sono effettivamente sopravvalutate.

 

Io le trovo accettabili con ampli s.s. da circa 100 w: in questi casi suonano decentemente tranne sempre per generi  non consoni. In questi casi perfino la dimensione degli strumenti riprodotti mi sembra accettabile che altrimenti è pari ad una scena tropo piccola.....magari esagero( ma per farmi capire) direi.....effetto radiolina

Inviato
2 ore fa, avv ha scritto:

Io le trovo accettabili con ampli s.s. da circa 100 w: in questi casi suonano decentemente tranne sempre per generi  non consoni. In questi casi perfino la dimensione degli strumenti riprodotti mi sembra accettabile che altrimenti è pari ad una scena tropo piccola.....magari esagero( ma per farmi capire) direi.....effetto radiolina

quando si passa da diffusori a gamma intera ad efficienza medioalta/alta alle ls3/5a si passa dal VPR con  schermo ad alto contrasto da 120 pollici  al monitor calibrato ad alta risoluzione da 26 pollici. Quindi un ridimensionamento della grandezza dell'immagine,  quantitativo ma non qualitativo del contenuto musicale. Ciò non significa che le ls3/5a possano suonare da radiolina, se così fosse penserei ad un guasto.

Inviato

Diffusore mitizzato,se non lo avesse progettato la bbc non avrebbe avuto il successo che ha avuto,un diffusore pieno di compromessi,a cominciare dal tipo di musica,e questo per me è inaccettabile,poi se uno ascolta solo nbarocca e trio jazz acustico(neanche tanto)allora....niente rock,niente metal,niente grande orchestra,niente R&B,niente di niente....poi specie adesso con le incisioni ipercompresse ah ah,mi vien da ridere

  • Thanks 1
Inviato

@melos62 non sono assolutamente d accordo. Il limite è nel posizionamento. Il 90% delle persone che ascoltano le 3/5 non possono purtroppo posizionarle correttamente. Se questo accade l immagine è la stessa se non migliore di diffusori da pavimento full range. 

Inviato

@jimbo rispetto la tua opinione ma dubito fortemente tu abbia mai ascoltato l 3/5 correttamente alimentate e posizionate. Cqe mi rendo conto che la discussione è divisiva e ognuno rimarrà sulle propie posizioni. Quindi come spesso accade la discussione  sulle 3/5 è assolutamente inutile. 

  • Thanks 1
Inviato

@Danilo Le ho avute  per quasi 1 anno,su supporti Foundation I serie,ampli YBA integrè(anche in versione dt)lettore Marantz 14,una tortura,ammetto però che non amo ascolti da sottofondo ne musica con incisioni acustiche ricercate

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

levaveva mio fratello nel secdoimpianto, che era situato nel suo studiolo, usate per musica di wu7alità di sottofondo, vendute quando quel secondo iminato è diventato quello di mia nipote adlescente che ci ascoltava rock e pop a volumi esplosivi. Bisognava pur salvaguardarle. Sono mini compatti a bassa efficienza, destinati ad ambienti piccoli, non adatte a spl esploisive, e con chiare limitazion in basso (70 hz) ed in alto. aattissime per alcuni generi musicali ma di certo non universali.bCi hanno provato in tanti a dar ,oro più corpo con un sub e qusi tutti hanno rinunciato, quello che si giadagna è più di quello che si perde. Dipende da cosa si ascolta e da come si ascolta. Ho conosciuto persone he ascoltavano ad u ivello che fce scappare anche i miei amici amanti della alta efficienza e delle ale spl, il concetto di volune è strettamente personale

Inviato
21 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

provato in tanti a dar ,oro più corpo con un sub e qusi tutti hanno rinunciato, quello che si giadagna è più di quello che si perde.

Non è assolutamente vero.

Almeno facendo le cose fatte bene e non aggiungendo il sub senza un adeguato passa alto sulle ls3.

C'era un progetto interessante di Gian Pier matarazzo.

Uno dei problemi era l'uso di condensatori di qualità adeguata (cioè grossi e costosi) per non influenzare troppo il suono e evitare di fare passare anche il tweeter attraverso il condensatore sui woofer cosa possibile solo sulle versioni biwiring

Membro_0024
Inviato
38 minuti fa, Danilo ha scritto:

Quindi come spesso accade la discussione  sulle 3/5 è assolutamente inutile. 

come non essere d'accordo, sembra quasi ci sia un invidia verso queste scatolette, com'è possibile che suonino e anche bene e siano ancora tanto richieste? Certo che Harbeth,Rogers,Spendor,Falcon,Kef sono marchi che di diffusori ne capiscono poco :classic_laugh:

Inviato

@jammo Ne capiscono molto invece,hanno sfruttato la certificazione bbc per far credere alla gente di comprare il mito.Adesso poi si sono gettati a capofitto anche i cinesi che di polli da spennare se ne intendono,e via edizioni su riedizioni,ah se le avesse progettate un costruttore italiano....lo avrebbero massacrato:classic_biggrin:,va bene che l'hi fi è tutto un compromesso,ma qui si esagera,e ci vuole un giradischi,e ci vuole un certo tipo di musica,e ci vuole il valvolare,e ci vuole lo stato solido correntoso(per ritrovarsi quei wooferini fuori dalla finestra),e non bisogna alzare il volume,ma dai .....

Inviato

Scusate ma non si tratta di discutere a favore o contro le Ls 3/5 perché  in questo caso effettivamente la discussione sarebbe inutile.

Io invece cerco di capire se c'è  modo di farle suonare con una sufficiente dinamica e con una scena credibile.

Dufay parla di corretto posizionamento come requisito necessario s vorrei capire quale sarebbe. 

Non sono intenzionato a stravolgere i limiti delle Ls né  ad aggiungere sub ma solo a farle rendere al meglio.

 

 

Membro_0024
Inviato

@jimbo sii serio stiamo parlando di alcun tra i più validi produttori di diffusori, le bugie come ben sai hanno le gambe corte non durano 50 anni 

Inviato

@jammo non  credo si tratti di bugie perché  il Produttore non ha mai dichiarato una cosa per l'altra, semmai è la narrazione che ne è stata fatta dal mondo audifilo( riviste, recensori, distributori,) ad aver creato ed alimentato un mito.....o dovrei dire un falso mito.

Inviato

@jammo Questo non è un settore normale,l'audiofilia è una malattia,c'è gente che spende 100.mila euro in cavi,vale tutto e il contrario di tutto,lo ripeto è un falso mito alimentato dal fatto che a progettarlo fu la mitica bbc,ma lo avevano progettato per altri scopi,non per ascoltarci la musica...

Inviato

Per dire.......ci sarebbe una lista lunghissima di diffusori di quelle dimensioni e dal costo simile che suonano meglio.

 

Mi correggo , una lunga lista di diffusori che sarebbero preferibili.

Inviato
13 minuti fa, avv ha scritto:

Dufay parla di corretto posizionamento come requisito necessario s vorrei capire quale sarebbe

Corretto posizionamento? Io parlavo della possibilità di mettere due sub 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...