regioweb Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 @avv Francone Dufay in realtà ha sempre avuto un debole per le piccolette ma non volendo farlo sapere in pubblico sfrutta ogni occasione per dissimulare…😅😅 scherzi a parte credo che per corretto posizionamento, quando si parla di 3/5a, si intenda un punto di ascolto near field, se possibile con i diffusori ben distanti dalle pareti dietro e ai lati - inoltre, almeno nel mio ambiente, con un toe-in molto accentuato si guadagna molto in spazialità
Dufay Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 4 minuti fa, avv ha scritto: @Dufay non ho capito La posizione giusta è nel salotto di qualcun'altro 2
naim Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 1 ora fa, jimbo ha scritto: poter ascoltare anche a volumi vicini a quelli realistici Per fare ciò non basta un diffusore da 5 litri, io mi ci avvicino con le BB5 che hanno 126dB di SPL, con le 3/5a puoi anche alzare, ma certo non avere il corpo e la fisicità che chiedi. E' una cassa da possedere e gustare come alternativa alla coppia principale, in questo modo la si tiene tutta la vita, se diversamente è la sola coppia posseduta, prima o dopo inevitabilmente arriva la necessità di un diffusore più completo e con maggior tenuta.
naim Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Secondo le misure che ho qua sott'occhio di audio Review A livello di misure può essere, all'atto pratico non si avvertono limiti in gamma alta, e, forse anche a causa della bassa limitata, risulta pure ricca.
naim Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 1 ora fa, Ulmerino ha scritto: ma 120 watt secondo me sono esagerati per quelle casse..io direi che 50 watt possono bastare...le ho sentite suonare bene con l'integrato a valvole Rogers E20 Con finali molto potenti, si riesce a salire di volume più di quanto uno possa immaginare. Negli anni ne ho provare varie decine di coppie con le più svariate amplificazioni, e, come ho già scritto, non le ho mai ascoltate così ''ricche'' come amplificate con il mio Boulder.
avv Inviato 10 Marzo 2023 Autore Inviato 10 Marzo 2023 @naim i@regioweb@naim Infatti io le mie le ho sentite suonare solo con il Plinius Sa 103
Questo è un messaggio popolare. Danilo Inviato 10 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Marzo 2023 @avv per corretto posizionamento, in una stanza di Massimo 20 mq, intendo quasi in mezzo. Le mie hanno 2 metri dietro e 3 davanti. Ascolto near field, al vertice di un triangolo quasi equilatero. Spesso insieme alle 3/5 c erano Dq 10, Snell type a, Acoustat x Rogers 5/9. Mica tutta roba mia. Quasi tutti quelli che sono passati qui, dopo aver ascoltato i suddetti, hanno dovuto ammettere a denti stretti che con le 3/5 non volevano più alzarsi dalla poltrona. Cqe è vero che non ascolto sinfonica e rock. Non devo mica convincere nessuno, ma quello che mi da fastidio è ascoltare giudizi tagliati con l accetta da gente che non le ha mai avute, o le ha sentite in situazioni non controllate o le ha avute con abbinamenti sbagliati( yba non centra nulla con le 3/5). Intervengo poco nelle discussioni perché mi piace parlare solo di quello che conosco bene. Ci saranno altri mini che suonano come o meglio delle 3/5, ma io queste conosco. E di queste parlo. Perciò quando sento certe affermazioni fatte per partito preso, rispondo. Io uso un sub, lo Janis, che non conosce quasi nessuno. È stato fatto per loro e per le Quad 57. Non ha niente a che vedere con i sub moderni. Questo funziona. Non ci sono molti più bassi ma senz altro bassi migliori. Spero possiate capire il senso della seguente affermazione, per come lo intendo io: molto raramente ho ascoltato impianti che ti fanno entrare nella Musica , ti siedi e ascolti senza domandarti se ci sono abbastanza bassi o alti , ti abbandoni al piacere di ascoltare. Questo miracolo le 3/5 lo fanno. Certo se si addossano alla parete o se si sbaglia qualche abbinamento diventano ordinarie , noiose anche, ma hanno un potenziale che pochi altri diffusori hanno. Prima di sparare sentenze bisognerebbe avere l onestà intellettuale di ascoltarle al massimo delle loro possibilità. Poi si può anche dire, non è il mio suono oppure io cerco altro , ma senz altro lasceranno una traccia, se non altro di rigore timbrico e di immagine olografica da ricercare e completare con altri sistemi. 5
Ulmerino Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 @Danilo infatti , anche se in mezzo alla stanza, ascolti nearfield, cioè come vanno ascoltate...sono dei diffusori a banda limitata, ma quello che c'è é di alto livello...poi ci sta' che alcuni le trovino magiche e altri (come me) solo dei buoni piccoli diffusori... P.s: il sub janis lo conosco e bonariamente te lo invidio...un caro saluto...🙋♂️
Dufay Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 20 minuti fa, Ulmerino ha scritto: nearfield, cioè come vanno ascoltate...sono dei diffusori a banda limitata, ma quello che c'è é di alto livello...poi Non direi. Altoparlanti sorpassati da tempo. Manca un sacco di roba . Volendo proprio ascoltare in quella maniera e usare monitor BBC molto meglio le ls5/12 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Marzo 2023 Amministratori Inviato 11 Marzo 2023 @Dufay le ls3/5a hanno il loro suono, a chi le compra piaccion così. La limpidezza della gamma media è anche frutto del calo della rispsota in alto e soprattutto in basso.Mettere un sub ne sbìnaruta il suono, estende è vero la risposta ma la gamma bassa va invevitabilmente a copriore, poco o tanto, la media.. Chi compra le piccolette non è evidentemente interessato ne a elevate spl ne a bassi prodondi ed evidenti, un po come chi comra le quad esl. sono diffusori che hanno pregi e limitazionil come prativamente tutti i prodotti in commercio. vanno accettati per quelo che sono, sena accanimenti terapeutici, senza offendersi se ad atrio non piacciono e se ne engono sottolineati i limiti 1
78 giri Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 @Danilo esattamente come ebbi modo di ascoltarle: in mezzo alla stanza, campo vicino (molto), piccolo integrato a valvole, supporti inglesi molto pesanti (la marca non la ricordo, mi sembra di aver sentito che finì la produzione perché la fabbrica aveva preso fuoco 🔥). Mi ricordo un Battisti e la sua chitarra che cantava proprio davanti a me 🎸🎶
Ulmerino Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 @Dufay questo é vero, ma molti appassionati apprezzano la personalità sonora delle ls3/5a come qualcosa di imprescindibile e alcuni non ascolterebbero con nient'altro... Ricorda sempre che molti ascoltano quello che piace al loro orecchio e non cercano la massima accuratezza (a volte a scapito della piacevolezza...)
piergiorgio Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 2 minuti fa, Ulmerino ha scritto: Ricorda sempre che molti ascoltano quello che piace al loro orecchio e non cercano la massima accuratezza (a volte a scapito della piacevolezza...) da incorniciare. c'è anche chi ascolta con i monovia, se piace a loro perchè no ? 1
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 11 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Marzo 2023 50 minuti fa, Ulmerino ha scritto: @Dufay questo é vero, ma molti appassionati apprezzano la personalità sonora delle ls3/5a come qualcosa di imprescindibile e alcuni non ascolterebbero con nient'altro Eh lo so... Pensa che un amico mio apprezza Elly Schlein esteticamente 3
Danilo Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 @Ulmerino quello che Dufay non riesce( ancora ) a capire. 🤗
Dufay Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 3 minuti fa, Danilo ha scritto: Ulmerino quello che Dufay non riesce( ancora ) a capire. 🤗 Lo capisco lo capisco
Danilo Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 @Dufay Bene! Perché il succo del discorso è tutto lì. Ho capito da tempo che non c è un modo migliore per ascoltare musica , ma il modo che piace a te, che ti emoziona. Alcuni godono di dinamica, grandi escursioni e alto volume, altri di timbrica immagine e omogeneità tonale. Tutto non si può avere. Ma , ripeto, per certe esigenze le 3/5 superano tutto il resto, a prezzi terreni. Esattamente come le Quad 57. Per tutto il resto…. C è Mastercard. 😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora