Dufay Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 2 minuti fa, Danilo ha scritto: Dufay Bene! Perché il succo del discorso è tutto lì. Ho capito da tempo che non c è un modo migliore per ascoltare musica Invece c'è eccome. C'è un meglio e un peggio.
Danilo Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 Ti dimentichi sempre di aggiungere “ per me”. Se no le affermazioni diventano diktat.
avv Inviato 11 Marzo 2023 Autore Inviato 11 Marzo 2023 @Danilo sottoscrivo ogni parola del tuo intervento. E proprio perché a me non è riuscito di trovare in un unico diffusore tutte le qualità che cercavo ho la casa piena di diffusori, ahimè! Le Rogers sono ottimi diffusori per quello che possono offrire e su questo credo ci sia un consenso quasi unanime. Io le ho prese proprio perchè a casa di alcuni miei amici le sentivo andare benissimo, con la giusta dinamica e con buona scena acustica e con timbrica perfetta Guarda caso uno di loro le posizionava a centro stanza e le faceva andare con Perreaux da 100 watt . Quindi, ora proverò anch'io a posizionarle in questo modo ed insisterò con la ricerca dell'ampli da abbinarle. Per ora ripeto con il risultato non è stato quello che cercavo....
naim Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 3 ore fa, Dufay ha scritto: monitor BBC molto meglio le ls5/12 Mi fa pensare che non le hai mai provate per bene.
Dufay Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 Provate, modificate nella cpomemtiica del filtro ecceterra. Roba modesta nel complesso. Ovviamente non potrebbe essere diversamente
naim Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Provate, modificate nella cpomemtiica del filtro ecceterra. Roba modesta nel complesso. Ovviamente non potrebbe essere diversamente Parli delle 3/5a o delle 5/12? Io mi riferivo alle seconde.
avv Inviato 11 Marzo 2023 Autore Inviato 11 Marzo 2023 Questa cosa mi interessa: quale diffusore può avere le stesse caratteristiche di una ls3/5a ma in dimensioni maggiori? Ls 5/12 ma anche harbeth c 7 per esempio? Cosa ancora?
Dufay Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 3 ore fa, naim ha scritto: Parli delle 3/5a o delle 5/12? Io mi riferivo alle seconde Modificate pure quelle. Feci anche un clone con filtro esterno e mobile più robusto che ha ancora un amico A parte un accordo un po' troppo alto (si può abbassare facilmente) il resto va. Eccellenti altoparlanti, filtro studiato bene purtroppo sensibilità anche più bassa ma tenuta tripla
Dufay Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 7 minuti fa, avv ha scritto: Questa cosa mi interessa: quale diffusore può avere le stesse caratteristiche di una ls3/5a ma in dimensioni maggiori? Ls 5/12 ma anche harbeth c 7 per esempio? Cosa ancora? Allora ha altoparlanti Dynaudio validi ancora oggi di qualità ben superiore ai vecchi kef. Tenuta in potenza molto superiore ma sensibilità addirittura inferiore alle ls3. All'epoca vollero dare alle ls5/12 una impronta di cassa "grande" quindi con presenza di gamma medio bassa molto accentuata forse troppo. Questa cosa è stata ottenuta tramite un accordo molto alto addirittura di a 70 hz e una cella rlc parallelo in serie al woofer che deprime le frequenze tra ,100 e 300 hz portando in evidenza quelle sotto. Il risultato è un suono un po' caratterizzato ma che si può regolare inserendo un po' di assorbente in più all'interno e abbassare l'accordo incastrando un altro tubo all'interno di quello originale riducendone il diametro. Insomma con qualche accortezza il risultato è su un altro livello.
naim Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 6 minuti fa, Dufay ha scritto: A parte un accordo un po' troppo alto (si può abbassare facilmente) il resto va. Io mai sentite suonare in modo accettabile, un basso poco controllato. Ne ho sempre sentito parlare poco bene, perfino da persone molto vicine al mondo BBC. Abbastanza indicativa la conclusione di una recensione: '' Ultimately, the LS5/12A's bass and treble balance irritated me, particularly on rock music, to the point where I was happy to stop listening to my music.'' Hanno sicuramente più bassi e dinamica delle 3/5a, qualcuno però scrisse che hanno più bassi perfino di quelli che contiene la registrazione.
naim Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 5 minuti fa, Dufay ha scritto: molto accentuata forse troppo. Ah ecco, lo sfarfallamento del woofer me lo ricordo a distanza di anni. 22 minuti fa, avv ha scritto: quale diffusore può avere le stesse caratteristiche di una ls3/5a ma in dimensioni maggiori? LS5/9
jimbo Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 Avute anche le 5/12,altro livello di componenti e costruzione,suono un po scuretto,tenuta in potenza eccezionale,ma per via dell'accordo generoso vogliono spazio dietro,vogliono potenza per via della bassa sensibilità,modulo facile 8ohm
Dufay Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 6 minuti fa, naim ha scritto: Io mai sentite suonare in modo accettabile, un basso poco controllato. Ne ho sempre sentito parlare poco bene Per questo che non ho troppa considerazione degli audiofili in generale 1
Dufay Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 9 minuti fa, jimbo ha scritto: Avute anche le 5/12,altro livello di componenti e costruzione,suono un po scuretto,tenuta in potenza eccezionale,ma per via dell'accordo generoso vogliono spazio dietro,vogliono potenza per via della bassa sensibilità,modulo facile 8ohm Esattamente. Se uno si procura le ls5/12 usate e fa le cose che ho detto e fa pure mettere qualche componente migliore nel filtri è a posto. Altro che ls3
avv Inviato 11 Marzo 2023 Autore Inviato 11 Marzo 2023 @Dufay ok, capito. E delle 5/9 si possono ascoltare così come sono?
naim Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 Ognuno ha la propria percezione: ''Hi-Fi News & Record Review (nota 1). "[L'LS5/12A] ha un suono marcatamente brillante... Una leggera ma percettibile enfasi negli acuti''
jimbo Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 @naim No assolutamente almeno rispetto alle 3/5,il suono delle 5/12 è più scuretto,assolutamente non brillante....poi ogni abbinamento fa storia a se
Danilo Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 Le 5/9 le alterno alle 3/5. Non direi siano le sorelle maggiori. Hanno caratteristiche differenti. Più estese in alto e in basso. Più schizzinose, se non ben assecondate il tweeter Audax può strillare. Sono anche molto più trasparenti delle 3/5. Hanno un sacco di cose in più delle sorelline e possono rappresentare in stanze piccole e medie un diffusore “ definitivo “, ma non provocheranno mai l innamoramento delle 3/5. Almeno questa è la mia esperienza. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora