Suonatore Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 2 minuti fa, avv ha scritto: Plinius sa 103 Magari è una minc...ta, ma guardando la foto che hai postato, si vedono cavi di potenza molto intrecciati (almeno sembra....) non è che sono loro che castrano il tuo ampli? Te lo dico in quanto col mio (Spectral 50) ho provato un cavo di potenza piuttosto intrecciato e l'effetto era di uno smosciamento totale.... magari il tuo ampli non è così sensibile...
naim Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 5 minuti fa, Suonatore ha scritto: si vedono cavi di potenza molto intrecciati Kimber 8TC mi sembrano...
leika Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 Come sempre in questa nostra passione tutto dipende da diversi fattori, ma sicuramente con amplificatori abbinati correttamente in ambienti non particolarmente grandi, le ls3/5 possono suonare in modo egregio.
MkIII Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 provate ad ascoltarlo con i suoi ampli mono HH am8/12 costruiti appositamente per loro su commissione bbc e ne parliamo,io li posseggo ed tutta un altra storia,a casa mia gli amici cercano se ho un sub nascosto :-)
Renato Bovello Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @MkIII Posso chiederti se abiti vicino a Milano ?
MkIII Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 abito zona monza,tra l'altro sono posizionate su stand fatti fare apposta,ma collocati davanti ad un tavolo di vetro per cui non nelle migliori condizioni,ma comunque..
Renato Bovello Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @MkIII Grazie per la veloce risposta. Saresti disponbile ad ospitarmi per un veloce ascolto ? Non ho alcuna premura ne' limitazioni di giorno e orario. Fammi sapere tu e ,in ogni caso, grazie.
micfan71 Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 Il 10/3/2023 at 10:29, piergiorgio ha scritto: Ebbi le 15ohm per qualche tempo, le pilotai con il vecchio Linn Majik...un magia, non so se dovuta alle Rogers o al piccolo ampli o ad entrambi. Ovviamente con tutti i limiti di cui si è detto sopra, limiti che peraltro ho sempre ritrovato (non specificatamente gli stessi delle LS3/5A) in tutti i diffusori che ho ascoltato in 40 anni anche dal costo notevolmente maggiore; del resto ad esempio tra una scatoletta di scarpe e una Wilson non avrei dubbi su cosa buttare dalla torre. Povere Wilson, chissà che botto quando si schiantano... 1
piergiorgio Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @micfan71 non credo, ci sarà sicuramente qualche fan del marchio che si immolerà pur di salvarle 1
micfan71 Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @piergiorgio si fa sempre per scherzare ovviamente...
MkIII Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: @MkIII Grazie per la veloce risposta. Saresti disponbile ad ospitarmi per un veloce ascolto ? Non ho alcuna premura ne' limitazioni di giorno e orario. Fammi sapere tu e ,in ogni caso, grazie. puoi scrivermi in privato mia mail. 1
MkIII Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 ovviamente se mi posso permettere di dare un consiglio ai possessori di Ls3/5a,sostituite il crossover con la serie Gold di Falcon da 15ohm e ne sentirete delle belle
avv Inviato 20 Novembre 2023 Autore Inviato 20 Novembre 2023 @MkIII io posseggo le Rogers 15 ohm. Dove si può trovare il crossover delle Falcon Gold?
micfan71 Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @avv direttamente sul sito della Falcon Acoustic, lì si trovano un sacco di ricambi e parti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora