Velvet Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: pare evidente che tu non abbia mai avuto un gatto. E direi menomale… per il gatto. Oh sì, tutti belli pasciuti e sereni. E nessuno mai volato di sotto ..
Velvet Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 1 ora fa, senek65 ha scritto: Mi scuserete, ma per me siamo a follia. Concordo
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Marzo 2023 Moderatori Inviato 9 Marzo 2023 5 ore fa, bost ha scritto: Ecco la foto che mi ha mandato per indicare una recinzione "sicura"... mah... e che é...... Dachau?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Marzo 2023 Moderatori Inviato 9 Marzo 2023 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: è volato giù dal settimo piano di solito cadono in piedi e se la cavano.....deduco abbia fatto una brutta fine.
LeoCleo Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @BEST-GROOVE c’é rimasto. Sono passati 25 anni, ma ancora ci penso.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Marzo 2023 Moderatori Inviato 9 Marzo 2023 8 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Sono passati 25 anni, ma ancora ci penso. posso immaginarlo, mi dispace.
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 9 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Marzo 2023 Sarà perché ho passato molto tempo della mia infanzia in campagna dai nonni, dove gli animali erano animali, si accudivano, non si trattavano male, ma restavano animali, ma non riesco proprio a capire questa umanizzazione del cane, del gatto o di qualsiasi altro animale. Secondo me non è salutare ne per l'animale che per l'uomo. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma a me fa sempre un certo effetto sentire gente che si pone come mamma o papà di un cane o di un gatto. Ma i tempi sono questi. Non li capisco ma mi adeguo. 3
Martin Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 Affrontiamo ora la recondita paura dell'audiofilo: Gatti e woofer. avete idea di quanto Momoleto possa trovare intrigante il rumore di una preziosa membrana di bextrene caricata in microsfere di unobtanio rodiato sottoposta a grattini ? Di quanto profonda, ancestrale, evocativa sia per lui la sensazione delle unghiette che, estroflesse con maestria, affondano voluttuose nelle sospensioni in illibatissima epidermide duprenica derivata dalla provetta originale di Carothers & Collins del 1930 ? O quanto attrativo possa essere il mesh delle tele protettive, una volta agganciati i fili di trama traendoli in lunghi penduli anelli ?
criMan Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 Il gatto è animale esploratore e cacciatore. Se uno abita in campagna è folle pensare di riuscire a tenerlo sempre dentro la recinzione dell'abitazione. Troverà sempre un modo per scappare. 1
Martin Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @bost Pare che i gatti impazziscano per i condizionatori split modello kirigamine color bianco perla... amano saltarvi sopra per devastarli di graffi e poi far la pipì sulle preziose cartucce filtro antipoline... 1 2
Velvet Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 7 ore fa, senek65 ha scritto: Sarà perché ho passato molto tempo della mia infanzia in campagna dai nonni, dove gli animali erano animali, si accudivano, non si trattavano male, ma restavano animali, ma non riesco proprio a capire questa umanizzazione del cane, del gatto o di qualsiasi altro animale. Secondo me non è salutare ne per l'animale che per l'uomo. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma a me fa sempre un certo effetto sentire gente che si pone come mamma o papà di un cane o di un gatto. Ma i tempi sono questi. Non li capisco ma mi adeguo. Applausi
Paolo 62 Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 Dipende da quanto ci si affeziona. In ogni caso molti gatti soffrono se tenuti sempre in casa o in un recinto.
loureediano Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 Sono passati quasi 30 anni dalla morte della mia gatta e penso di non prenderne più, li adoro alla follia perché sono animali folli, ma la loro follia è un batticuore continuo, per loro l'altezza non è un problema, la mia adorava saltare sulla ringhiera e starsene accovacciata lì a dormicchiare per ore. Per loro una goduria, per me un patimento abitando al sesto piano. Morta di vecchiaia. Io ho un terrazzo che circonda tutto l'appartamento quindi niente pericolo finestre ma impossibile controllarlo su 40 metri di lunghezza. Mi piange il cuore non averne uno, ma non rinucio alla abitabilità del terrazzo con reti.
extermination Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 Pare che gli animali domestici diano un forte sostegno psicologico ai loro padroni quindi vanno considerati e trattati come una risorsa primaria. 2 1
pino Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 Mia moglie guai con i gatti,io ho sempre avuto un atteggiamento distaccato. Da quando però mi sono ammalato,ho mutato atteggiamento,devo riconoscere che a modo loro fan molta compagnia,quando andiam via qualche giorno,e lo portiamo in pensione,se ne sente la mancanza.
spersanti276 Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 Come si fa a non amarli? Sanno essere INCREDIBILI, a volte. 1
LeoCleo Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 8 ore fa, senek65 ha scritto: ho passato molto tempo della mia infanzia in campagna dai nonni, dove gli animali erano animali, si accudivano, non si trattavano male, ma restavano animali, Assolutamente vero. Ed è qui che si gioca la partita: campagna vs città. Vedo la differenza gigantesca che c’è nella campagna marchigiana: tutti i miei amici hanno cani e gatti, tanti cani e tanti gatti, accuditi, coccolati, ma il fatto che possano finire sotto il trattore o sbranati dalle volpi è accadimento del tutto normale, preventivato e in qualche modo inevitabile, fa parte della vita di campagna. In città, dove in genere hai un solo cane, un solo gatto, e cerchi di proteggerli da ogni pericolo, la perdita è molto ma molto più sentita. Infine, il distacco di chi alleva per macellazione: pur con tutta la mia golosità per la carne, non riuscirei mai ad ammazzare e spellare un coniglio. Visto fare, mi ha turbato, preferisco trovarlo sulla tavola già impanato e fritto.
LeoCleo Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 10 minuti fa, extermination ha scritto: Pare che gli animali domestici diano un forte sostegno psicologico ai loro padroni Togli il pare. Se penso ai mesi di lockdown duro e puro in appartamento, senza gatti avrei sbarellato come tanti.
Messaggi raccomandati