lifegate63 Inviato 2 Maggio 2023 Autore Inviato 2 Maggio 2023 Capito, mi rendo conto che la scelta della testina è più complicata di quanto sembra, perchè deve interfacciarsi bene, e questa è il lato tecnico, poi c'è quello della piacevolezza d'ascolto, e qui le mie lacune sono le medesime mi spiego, non vorrei avere brutte sorprese, perchè la mia attuale testina la shure ME75ED con alcuni brani sibila sulle voci, mi pare si dica così in gergo, ripeto con alcuni brani, ma non è raro, è dovuto alla vetusta' o potrebbe essere una caratteristica, insomma c'è il pericolo di incappare in bassi enfatizzati, alti troppo frizzanti, poco calore, suono un pò asettico ecc, con queste testine di fascia medio/bassa? E' vero che scrivi delle considerazioni positive sulle testine citate, ma valgono in senso assoluto? Se posso fare un esempio pratico, a me piace il suono delle mie Grado SR125e che non avevo mai ascoltato in cuffie di altro tipo, senza colorazioni, se non forse nelle Sennheiser HD424 molto tempo fà.. Nella sostanza il mio gira/preamp mi impone la scelta Audio Tecnica o si può sperare in qualcosa di diverso, tipo Goldring, Grado ecc Poi non vi annoio più, promesso
long playing Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 @lifegate63 1 ora fa, lifegate63 ha scritto: Nella sostanza il mio gira/preamp mi impone la scelta Audio Tecnica o si può sperare in qualcosa di diverso, tipo Goldring, Grado ecc Hai un'ampia scelta di testine utilizzabili invece. Valuta in base al budget che vuoi impegnare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora