Vai al contenuto
Melius Club

+194% di sbarchi rispetto al 2022 da gennaio ad oggi


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ok si accetta il verdetto delle urne elettorali e bisogna farlo.

Non è un affare privato tra di voi.

Ancora, certo che il Governo è del paese ma i provvedimenti di governo non sono scritti con il sangue e di certo con l’elezione di una maggioranza certo non si sterilizza la possibilità, sempre legittima in democrazia, di opporsi e contestare i provvedimenti ritenuti sbagliati, quindi se alla parte politica uscita “perdente” dalle urne ed i loro sostenitori le soluzioni proposte sul problema migrazioni e migranti erano “indigeste” oggi che assomigliano moltissimo a quelle da essi agognate, per quale motivo dovrebbero chiedere al governo di essere di parola e fare il contrario di ciò che essi stessi auspicassero venisse fatto? Il punto è questo è sinceramente mi

risulta incomprensibile, tu hai qualche spiegazione che non sia “non sono stati di parola”? 

Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

oggi dovrebbero essere i primi a gioire del dietrofront

Se il dietrofront consiste nel lasciar andare a fondo un centinaio di persone e le altre chiuderle nei porcili-lager, preferisco essere l'ultimo a gioire. Cedo volentieri il passo.

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Infatti concludo il post di apertura così:

 

Grande successo della politica di contrasto all'immigrazione e lotta alle ONG da parte del governo Meloni/Salvini

Ahhh bene, quindi tu volevi fare del sarcasmo, benissimo…adesso resta solo da comprendere qualche altro milione di militanti di sinistra che invece sono ancora molto confusi. :classic_biggrin::classic_wink:

1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Se il dietrofront consiste nel lasciar andare a fondo un centinaio di persone e le altre chiuderle nei porcili-lager, preferisco essere l'ultimo a gioire. Cedo volentieri il passo.

Infatti non è quello.

Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

per quale motivo dovrebbero chiedere al governo di essere di parola e fare il contrario di ciò che essi stessi auspica

 

Far notare le palesi incongruenze (le ultime, dopo la serie di retromarce e testacoda) non equivale a chiedere di essere di parola.

Forse questo ti sfugge, ma credimi è fondamentale per qualsiasi persona dotata di un minimo di spirito critico/analitico verso la propria o l'altrui parte.

L'ortodossia non mi appartiene e non la applico mai.

 

Se il re è nudo, tu puoi anche decidere di vederlo vestito...Non sarò certo io a privarti del privilegio (in questo caso considerevole :classic_laugh:)

 

Inviato

E' vero che il governo Meloni ha tra i vari  obiettivi quello di cercare di "regolamentare" la situazioni immigrati cercando di evitare che gli scafisti guadagnino 70000 euro a viaggio trasportando 200 di questi questi poveri cristi su barche che a malapena ne potrebbero trasportare 30. 

Ma, chiedo per il nonno di mio nonno, la Meloni o  qualcuno del governo ha detto che il problema sarebbe stato risolto in scarsi 4 mesi e mezzo ( il governo Meloni si è insediato il 22 ottobre 2022)?  

E c'è chi  ritiene, in buona fede e senza fare propaganda politica, che un problema di tale portata lo si possa risolvere definitivamente in 4 mesi e mezzo?

 

Inviato

Ecco, mancava il "lasciatela lavorare".

Ora siamo al completo.

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

Far notare le palesi incongruenze (le ultime, dopo la serie di retromarce e testacoda) non equivale a chiedere di essere di parola.

Mah, io direi che prendere atto con piacere del cambiamento di rotta sarebbe più opportuno, sottolineare le “palesi incongruenze” fa sembrare chi si lamenta delle “incongruenze” qualcuno a cui quelle soluzioni al tempo avversate, tutto sommato, non dispiacessero poi così tanto.
Ma del resto è ciò che sta accadendo da Ottobre, invece che plaudire a provvedimenti condivisi adottati si preferisce marcare il territorio con una “pisciatina” su ogni provvedimento a prescindere, prendendo le distanze da questo governo anche con le contorsioni logiche più audaci e complesse.

Inviato

@maurodg65 Ribadisco:

Se il re è nudo, tu puoi anche decidere di vederlo vestito...Non sarò certo io a privarti del privilegio (in questo caso considerevole )

appecundria
Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ma il problema nasce quando la soluzione del problema era stata osteggiata e ritenuta inumana ed immorale

Torno a chiedere: cosa votiamo a fare? Secondo me, votiamo perché democraticamente si decida quale debba essere l'orientamento del Paese per i prossimi anni.

Una volta stabilito, va accettato da chi ha perso ed eseguito da chi ha vinto. Altrimenti è la paralisi.

(Ovviamente queste sono mie personalissime convinzioni).

  • Melius 1
piergiorgio
Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

marcare il territorio con una “pisciatina” su ogni provvedimento a prescindere, prendendo le distanze da questo governo anche con le contorsioni logiche più audaci e complesse.

ah, le ideologie...

Inviato

Mauro, a me può far piacere che il governo di segno politicamente opposto alle mie idee non metta a terra il programma elettorale che non condivido (fino a un certo punto però)  ma resta il fatto che un governo che non mantiene le promesse elettorali per le quali è stato eletto, rompe il patto di fiducia con L'elettorato ed è un governo politicamente inattendibile e di questo, non solo dovrebbe dare conto, ma l'elettorato dovrebbe prendere atto, se avesse un minimo di spirito critico.

Ma siamo alla fantascienza. 

 

  • Haha 1
appecundria
Inviato
33 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

che sono le vittime della vicenda di cui, evidentemente, non interessava nulla a coloro che oggi s’indignano

Sempre questa irrefrenabile voglia di censura! Mauro, che ne dici se sdoganassimo il diritto alla libertà di pensiero? Sentirsi dare del "lurido mentecatto" e "ignobile sciacallo" (non da te) solo perché si ha un opinione divergente da quella del Duce non è bello. Adesso capisco lo scandalo suscitato da Benigni a Sanremo. Io, parlo per me, ho democraticamente accettato il responso delle urne, adesso chiedo che vi sia dato seguito, è chiedere troppo?

Inviato
13 minuti fa, Velvet ha scritto:

Se il re è nudo, tu puoi anche decidere di vederlo vestito...Non sarò certo io a privarti del privilegio (in questo caso considerevole )

Non ci capiamo a quanto leggo

 

13 minuti fa, appecundria ha scritto:

cosa votiamo a fare? Secondo me, votiamo perché democraticamente si decida quale debba essere l'orientamento del Paese per i prossimi anni.

Certo, ma ti risulta che un programma elettorale o anche, semplicemente, le posizioni politiche espresse da uno o più leader di partito negli anni precedenti al loro ingresso in un Governo, siano mai stati una sorta di obbligo che condizionava l’azione di Governo? 
Oppure un Governo, qualsiasi Governo come del resto qualsiasi parlamentare eletto, non abbiano una volta insediati alcun vincolo di mandato? 
 

Inviato
20 minuti fa, appecundria ha scritto:

Una volta stabilito, va accettato da chi ha perso ed eseguito da chi ha vinto. Altrimenti è la paralisi.

(Ovviamente queste sono mie personalissime convinzioni).

Certo, ma il giudice unico sono le successive elezioni, quando la

maggioranza si ripresenta a chiedere il consenso sugli anni di governo. 

Inviato
28 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

ah, le ideologie...

Le ideologie sono quelle per le quali si è votata della gente che prometteva cose obiettivamente irrealizzabili o, peggio ancora, che tutto ciò sia stato fatto con la consapevolezza della irrealizzabilità. 

Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

ma resta il fatto che un governo che non mantiene le promesse elettorali per le quali è stato eletto, rompe il patto di fiducia con L'elettorato ed è un governo politicamente inattendibile e di questo, non solo dovrebbe dare conto, ma l'elettorato dovrebbe prendere atto, se avesse un minimo di spirito critico.

Ma siamo alla fantascienza. 

Certo, ma come scritto precedetemente, il giudice unico è l’elettorato che si esprimerà con il

voto quando il parlamento si scioglierà e si ritornerà alle urne. 
P.S. Lo spirito critico va benissimo, purché non si finisca a prendersi a martellate sui testiculi da soli. :classic_wink:

appecundria
Inviato
26 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

la Meloni o  qualcuno del governo ha detto che il problema sarebbe stato risolto in scarsi 4 mesi e mezzo

Sì esatto.

27 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

E c'è chi  ritiene, in buona fede e senza fare propaganda politica, che un problema di tale portata

Io credo nella serietà di Meloni, Salvini e Berlusconi. Non condivido le loro idee ma non per questo li considero quaquaraquà. Se avrò sbagliato ne prenderò atto, vedremo.

Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Sempre questa irrefrenabile voglia di censura!

Cosa c’entra la censura in ciò che ho scritto? 

 

5 minuti fa, appecundria ha scritto:

Mauro, che ne dici se sdoganassimo il diritto alla libertà di pensiero? Sentirsi dare del "lurido mentecatto" e "ignobile sciacallo" (non da te) solo perché si ha un opinione divergente da quella del Duce non è bello.

Scusami ma non ti seguo più, di cosa stai parlando? 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...