Vai al contenuto
Melius Club

+194% di sbarchi rispetto al 2022 da gennaio ad oggi


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato
30 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

che gli scafisti guadagnino 70000 euro a viaggio

Allora, tanto per chiarire un punto. Tra lo scafista e il trafficante c'è lo stesso rapporto che intercorre tra il tossico che spaccia per pagarsi la dose e il boss della droga.

Vanno pure bene 30 anni al tossico che spaccia per pagarsi la dose ma questo non ferma il boss.

  • Melius 1
Inviato
28 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

Ma, chiedo per il nonno di mio nonno, la Meloni o  qualcuno del governo ha detto che il problema sarebbe stato risolto in scarsi 4 mesi e mezzo ( il governo Meloni si è insediato il 22 ottobre 2022)?  

E c'è chi  ritiene, in buona fede e senza fare propaganda politica, che un problema di tale portata lo si possa risolvere definitivamente in 4 mesi e mezzo?

Gennaro, con governi di segno opposto a questo l'opposizione di destra, con l'appoggio dell'elettorato tutto, ha montato campagne politiche asfissianti. Mi meraviglia come l'elettorato di destra sia magicamente rinsavito e sia disposto, senza battere ciglio, ad accettare quella che in altre occasioni avrebbe chiamato invasione senza risparmio di becerume di ogni tipo, compresi dettagli sull'abbigliamento e sulle dotazioni di smartphone. 

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

giudice unico è l’elettorato

Ho dubbi sempre più seri sullo spirito critico e sulle capacità di discernimento dell'elettorato. 

  • Melius 1
Inviato
Adesso, wow ha scritto:

Ho dubbi sempre più seri sullo spirito critico e sulle capacità di discernimento dell'elettorato. 

Legittimo e sono d’accordo, ma è la democrazia baby. :classic_biggrin::classic_wink:

Inviato

L'aria che tira in Europa (ovvero mala tempora currunt)..

Dall'intervista al Primo Ministro britannico Rishi Sunak su Repubblica di oggi :

 

Sunak, come reagisce alle critiche contro il vostro nuovo durissimo disegno di legge su richiedenti asilo e migranti irregolari? 

“L’immigrazione non è un problema solo britannico, ma europeo. La nostra collaborazione crescente con la Francia per pattugliare capillarmente le coste e fermare i barconi nella Manica è solo l’inizio di un percorso secondo me ampio e molto positivo. In futuro, avere discussioni con l’Ue sull’immigrazione è certamente nei nostri piani, così come con Frontex, o il gruppo di Calais, e nel Mediterraneo. Perché la bacchetta magica non ce l’ha nessuno. Siamo solo all’inizio di un lungo viaggio”. 

Ma siete pronti persino ad abbandonare l’Agenzia dell’Onu per i Rifugiati per negare i diritti a chi sbarca dalla Manica senza permesso?

“Non arriveremo a tanto, perché abbiamo appena presentato una legge che rispetta i parametri dell’Unhcr ma che allo stesso tempo implica misure più rigide per spezzare il business delle gang criminali e di trafficanti di uomini. Siamo sulla strada giusta, così come nelle espulsioni degli irregolari verso un Paese sicuro come il Ruanda: dobbiamo fermare i barconi che salpano illegalmente verso le nostre coste”.

Matteo Salvini l’ha lodata per la sua legge anti sbarchi: “Severa ma giusta”. La imbarazza questo endorsement?

“Io la definirei dura ma giusta. Non credo sia compassionevole o moralmente corretto continuare a insistere con questo status quo in cui le persone muoiono in mare, come al largo delle coste italiane, e vengono sfruttate dalle gang criminali. Non è giusto, anche perché le nostre risorse e la nostra generosità per aiutare le persone vulnerabili e bisognose che arriverebbero legalmente sono prosciugate da coloro che sbarcano illegalmente”.

Gary Lineker, ex campione di calcio e stella della Bbc, vi ha accusato di parlare dei rifugiati e dei richiedenti asilo come la Germania nazista.

“Invece credo che la nostra linea sia la cosa più giusta da fare, anche dal punto di vista morale. Perché è il modo migliore per aiutare i più deboli e non farli finire nelle mani di aguzzini senza scrupoli o morire in mare. Non c’è nulla di compassionevole in questo. Mentre molte persone che sbarcano illegalmente e non sono le più vulnerabili abusano del nostro sistema di accoglienza”.

Crede che altri Paesi seguiranno la vostra linea dura?

“Non voglio dire ad altri cosa fare, ma è chiaro che questo è un problema di tutti. Non a caso, la Francia sta pensando di limitare il diritto d’asilo. La Germania sta pensando a un commissario speciale per l’eventualità di inviare migranti irregolari in Paesi terzi, come noi facciamo con il Ruanda. L’Italia vuole capire come sorvegliare meglio il Mediterraneo. Tutti stanno agendo in qualche modo, perché l’anno scorso l”Europa ha visto un 60% di migranti in più rispetto al 2021, secondo l’Onu 100 milioni di persone sono sfollate nel mondo e abbiamo visto la tragedia in mare di qualche giorno fa in Italia (a Cutro, ndr)”.

piergiorgio
Inviato

@wow o che qualcuno 'dall'alto' abbia messo i bastoni tra le ruote solo perchè governo di destra... mica tutti si chiamano Draghi (che ne ha fatte ben di peggio con pd e m5s)

  • Melius 1
appecundria
Inviato
16 minuti fa, wow ha scritto:

a me può far piacere che il governo di segno politicamente opposto alle mie idee non metta a terra il programma elettorale che non condivido

Adesso stupirò sia te che l'amico @maurodg65: invece penso che bisogna applicarlo. Altrimenti non si riesce mai a capire se una certa ricetta è quella giusta.

  • Melius 1
piergiorgio
Inviato
45 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

gli scafisti guadagnino 70000 euro a viaggio trasportando 200 di questi

se effettivamente chiedono 5-6000 euro a persona (se non di più) sono 1.000.000 di euro, tolti i costi vivi tutto il resto dove va ? non credo tutto alle cosiddette ong...c'è qualcosa che non quadra.

Inviato

@appecundria Su questo concordo.

Il calice va bevuto per capire se è dolce o amaro. Avete deciso così? Bene, che così sia fino in fondo.

Ma non solo per la questione immigrazione. Attendo anche l'applicazione pratica dei rimanenti punti di governo che porteranno alla conclusione "italia protagonista in Europa e nel mondo" (parole di Giorgia).

 

Inviato
6 minuti fa, appecundria ha scritto:

Adesso stupirò sia te che l'amico @maurodg65: invece penso che bisogna applicarlo. Altrimenti non si riesce mai a capire se una certa ricetta è quella giusta.

Io correggerei il tuo post con “invece penso che bisognerebbe applicarlo” visto che la facoltà è esclusiva competenza di chi governa.

Come possa essere una “ricetta giusta” anche solo in ipotesi respingere le imbarcazioni in difficoltà e chiudere gli ingressi lo sai solo tu, ma va bene così, in democrazia ognuno è libero di esprimere liberamente le proprie idee. 

 

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

in democrazia ognuno è libero di esprimere liberamente le proprie idee. 

E' già qualcosa..

Inviato
19 minuti fa, wow ha scritto:

l'opposizione di destra, con l'appoggio dell'elettorato tutto, ha montato campagne politiche asfissianti. 

È  la verità. Purtroppo questo è il modo di fare politica adottato dalla stragrande maggioranza dei politici (di qualsiasi colore ) e degli estremisti della diverse fazioni. È più facile cercare di distruggere che concorrere a creare.

Ma un pò  di buon senso ci vorrebbe. 

Da qualsiasi governo  si deve pretendere di mantenere gli impegni assunti in campagna elettorale ma non gli si può  chiedere di fare miracoli; per quello altri sono deputati. 

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

E' già qualcosa..

E chi ha mai affermato il contrario? 

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

Su questo concordo.

Quindi chi se ne frega se questo porta a morti o feriti o mette a rischio la felicità o la serenità economica di molte persone, tutto solo per fare in modo che tu od altri possano dire, ve l’avevo detto io?  

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

ma se lo facesse chi lo ha votato questo Governo, ma invece a farlo oggi, chiedere il

mantenimento della parola data, sono quelli che fino ad ieri predicavano come quel comportamento fosse profondamente sbagliato sia per ragioni etiche sia per ragioni umanitarie per non parlare di quelle economiche, e che nei limiti del possibile si sarebbe dovuto accoglierne il maggior numero possibile di migranti economici, ovviamente senza lesinare gli sforzi per soccorrere chi fosse a rischio naufragio nel Mediterraneo.

Sinceramente incomprensibile per me che questo Governo non l’ho votato.

Esattamente.

Si lamentano perché il governo salva le persone (come se le dovesse lasciar affogare) solo perché hanno meno argomenti per conquistare il potere.

A loro “piacerebbe” un governo di “estrema destra”, feroce, come l’hanno sempre dipinto, unicamente per tornare al potere.

Tutto il resto, migranti compresi, e’ secondario, e’ solo un argomento per poter tornare a comandare.

 

Purtroppo (per loro) questo e’ un governo moderato, di destra conservatrice di stampo anglosassone, pragmatico e non ideologico che fonda tutte le sue decisioni sulla razionalità e sul buon senso.

 

Proprio ieri in tv hanno fatto vedere un sondaggio ad uno sconsolato Calenda che mostrava come il 60% degli elettori del terzo polo sta apprezzando la Meloni e la conduttrice, perfida, gli chiedeva se questo fosse un problema per loro.
Ha farfugliato qualcosa.

Se il CDX continuerà così la vedo dura dall’altra parte, specialmente ora che il PD con la Schlein si è spostato all’estrema sinistra.

 

appecundria
Inviato
9 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Come possa essere una “ricetta giusta” anche solo in ipotesi respingere le imbarcazioni in difficoltà e

Non lo so, il mio è un principio generale che adotto quanto più mi è possibile. Si procede per tentativi ed errori ma i bisogna pur farli 'sti benedetti tentativi.

Inviato
11 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Quindi chi se ne frega se questo porta a morti o feriti o mette a rischio la felicità o la serenità economica di molte persone, tutto solo per fare in modo che tu od altri possano dire, ve l’avevo detto io?  

Eh no caro.

Troppo comodo buttarla in vacca. Una maggioranza del pueblo elegge un candidato per come intende una determinata questione.

Se vince si fa così (è la democrazia, baby).

Le responsabilità politiche e morali successive riguardano la sua coscienza, agli altri (l'opposizione) resta solo la possibilità di dire e ripetere "a me pare 'na strunzata" per "X" motivi.

So che vi farebbe più piacere un matteottiano silenzio per i prossimi vent'anni, ma non ci contate troppo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...