Vai al contenuto
Melius Club

ITA Airways news…senza parole. 😁


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, maverick ha scritto:

Posso solo immaginare,  ma è solo un'ipotesi, che ci sia un limite codificato da qualche direttiva o regola, e che, giustamente,  nessuno si voglia prendere la responsabilità di superarla, per motivi anche legislativi e assicurativi.

esatto, il peso massimo al decollo è strettamente codificato ed influenzato dal meteo, dalla lunghezza della pista (il london city ha una lunghezza ridotta) e immagino parecchi altri motivi. Inoltre la quantità di carburante imbarcabile dipende dal meteo non solo dell'aeroporto di partenza ma anche di quello di arrivo. Che l'aereo sia il mezzo di trasporto più sicuro, non è una casualità

piergiorgio
Inviato
2 minuti fa, djansia ha scritto:

Sarei sceso comunque anche io a quel punto. 

Io avrei patteggiato il voucher, visto che peso 91 kg avrei chiesto il 50% in più (lo stesso per mia moglie, mica la lasciavo sola...)

Inviato

@piergiorgio Scendevo pure se svuotavano l'intero aereo... paranoia... ormai è un volo maledetto...

Inviato

La fila centrale alle uscite laterali (6persone) normalmente NON deve essere venduta perché appunto in caso improvvisò al decollo, serve per il bilanciamento. Evidentemente sono andati in over booking e poi si son pentiti. 90 volte su cento gli va bene ma rimangono quelle 10 volte in cui faranno la figura dei pelacottari.

piergiorgio
Inviato

@djansia nickname mica scelto a caso, eh ? 😂😉 A me non avrebbe fatto nessun effetto, ma non siamo tutti uguali 

  • Moderatori
paolosances
Inviato
2 ore fa, maverick ha scritto:

bella domanda, a cui mi piacerebbe che qualche esperto rispondesse.

Ma come...?

Con quel nick,hai bisogno di un esperto???:classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

Volo Roma-Miami previsto alle 10.40 di mattina.

Decido di dormire a Roma per praticità. Alle 6.30 telefonata da ITA: volo spostato alle 17.

Persa coincidenza, persa notte prenotata in albergo. Avvertire prima no, chiedo. Abbiamo saputo ieri sera alle 11 la risposta. EEstiquaatsi la mia replica. Comunque abbiamo trovato un volo per la mattina successiva e ha una camera prenotata a Miami e pasti pagati in aeroporto, dice la gentil donzella. E ci mancherebbe pure, dico.

Fanculo però, sono in ferie, mica mi voglio incassare. 
Check in, buono pasto scritto a penna sulla carta d’imbarco. Arrivo al baretto convenzionato, ordino e mostro la carta di imbarco con lo scarabocchio. 
Ok, fa la cassiera. E trattiene la carta di imbarco. Scusi signorina, ma quella mi serve per salire in aereo. Anche a noi, non le è stata data una copia? No, rispondo. Con ITA è sempre così, replica. EEstiquaatsi 2! Pago il conto di tasca.

Arrivo a Miami. Fuori l’attende la navetta per l’albergo, mi dice una gentile assistente ITA al ritiro bagaglio. Grazie dico io. 10/20/30 minuti, navetta nada. EEstiquaatsi 3, ma a questo punto parte anche il rosario tosco/veneto. Prendo un taxi e pago.

Lunedì rientro. 
To be continued.

Morale: a volte il fallimento è un sacro lavacro.

SuonoDivino
Inviato
11 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

strano non siano scesi volontari pilota e qualche hostess, com una compagnia così scalcinata non c'è nulla di cui andar fieri.

Per quello che fanno su un volo londra milano potevano tranquillamente scendere loro.

Inviato

@gianventu unobschifo, pensa se avevi un matrimonio o un appuntamento improcrastinabile. 

Inviato

comunque anche loro/voi/chiunque, ostinarsi a viaggiare con questi qua

piergiorgio
Inviato

@audio2 e c'è anche chi giustifica un operato del genere : piuttosto mi faccio mezz'ora di strada per arrivare a Malpensa o Orio e pago 50 euro di parcheggio per una settimana

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

non scherziamo sulla sicurezza, anni fa un aereo di un olo interno di una compagnia americana è caduto perchè allora le norme non imonevano di pesare i gagagli ed il peso eroa stimato in modo nasometrico,ossia 70 kg a passeggeroe 20 kg di bagaglio a persona. 

quanto alle tariffe, quielle ita non vanno confrontate con ryanair ma con lutthamnsa air france ecc ecc. Con ryanair paghi un supplemento per il bagagkio, uno per fare il hìchelk on line per tempo, uno se fai il ceck in aeroporto

Recentemente una mia amica è anata in belgio e avendo un gatto non poteva prendere rayanair che non accetta animli in cabina, le scelte ersno brussls e ita, ha scwlto ita, per motivi di orario, ma i prezzi erano praticamente gli stessi

Inviato
21 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

imonevano di pesare i gagagli ed il peso eroa stimato in modo nasometrico,ossia 70 kg a passeggeroe 20 kg di bagaglio a persona. 

Anni 70 forse, ma in quegli anni neanche il casco in moto si metteva.

Inviato

Da quando chiunque da casa può prenotarsi un volo, da quando più piattaforme mettono in vendilo stesso biglietto oltre alla piattaforma proprietaria del vettore, è un caos. Al primo imprevisto di calcolo: pregasi scendere. Ovvio. E' overbooking lo sanno tutti. Come detto. Per le 90 volte che gli va bene, 10 devono ricorrere agli espedienti (tutti giù che sennò le regole di volo non possono essere rispettate e poi sennò son razzi amari). Chi è solido, non fa o overbooking, i pezzenti, sempre. Mai sceso da un volo Emirates.

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, piergiorgio ha scritto:

nickname mica scelto a caso, eh ?

Non c'entra niente il nick perché è un gioco di tanti anni fa tra amici, ma gli 🛩 ✈ precipitano ed è un dato di fatto. Se prima di partire mi fai storie di peso, maltempo e via dicendo allora scendo volentieri: il volo ormai è gufato e io non rimango a bordo per scoprire se la sfortuna effettivamente esiste.

Prima mi dicono che non posso parlare di bombe, dirottamento, presa ostaggi, schianto e via dicendo e poi mi attaccano la paranoia del peso e del maltempo?

Inviato
22 ore fa, briandinazareth ha scritto:

non una scelta della compagnia.

effettivamente la narrazione sembra voler indurre che ITA sia  una compagnia di idioti che si fa del male offrendo soldi e perdendo carico pagante per puro cretinismo.

Per vis polemica, avversione a tutto cio' che e' italiano, o semplicemente perche' non sanno che il volo aereo e' governato da regole ferree, le misure di sicurezza atte a  garantire l'incolumita' di tutti diventano in alcune teste una  manifestazione di cattiva organizzazione e di incapacita' di gestire le innumerevoli situazioni di pericolo cui un volo e' soggetto.

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@stefanino Stefanì, ci tengo a precisare che io ne facevo solo una questione di sensibilità, tatto nei confronti del passeggero paranoide e una questione di congiunzione astrale ormai mandata definitivamente in vacca.

Nulla da eccepire su ragioni tecniche, aerodinamiche e via dicendo. 

So che il giubbotto di salvataggio non è altro che fibra aggiunta per gli squali, quindi ho il massimo rispetto per piloti e tecnici: quello che decidono e ordinano è legge per me.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...