Vai al contenuto
Melius Club

Eminent Technology et2, come complicarsi la vita audiofila e vivere felice...


Messaggi raccomandati

Inviato

Piatto...

20230311_173902_resized.jpg

Smorzatore siliconico

20230311_174206_resized.jpg

Inviato

Tappetino in feltro disaccoppiante...

20230311_140012_resized.jpg

Inviato

Diciamo che il giradischi é completato, sono stato un pomeriggio intero a regolare di nuovo il braccio e ho creato un box di legno (da rifinire) di forte spessore per alloggiare il compressore, in modo da annullare totalmente il pur debole ronzio...ora in saletta c'è silenzio...😁

Inviato

I miei complimenti! Ottimo lavoro. Che motore hai usato? Grazie,

massimiliano

Inviato

@Mxcolombo grazie, il motore é quello di un Lenco L90, come pure cinghia piatto inferiore e contropiatto

Inviato

@Ulmerino grazie a te. Esperimento interessante e ben riuscito! Pagherei per essere in grado di fare altrettanto.

spersanti276
Inviato

@Ulmerino So benissimo che è un Townshend Elite Rock ma esisteva la versione, quella che presi da Stefano Rama di S&Music (pace alla sua bella anima...), senza braccio. Feci realizzare una basetta ad hoc in alluminio massiccio per montarci l'Eminent Technology 1 con la pompa Wisa.

  • Thanks 1
spersanti276
Inviato

Ne parlai tempo fa.

Quando andava, andava da Dio. Il gira anche fu un modello sottovalutato perché poco conosciuto qui da noi, ma il piatto non metallico ma pesante e la base, sorda come un sacchetto di sabbia, erano silenziosi come tombe.

Il brevetto della E.T. è geniale come Bruce il suo progettista che costruisce anche i miei diffusori planari.

Quello che mi dette problemi fu la pompa Wisa, non silenziosa e poco potente, credo fosse una pompa da acquario. Andava bene solo quando decideva lei.

Tutti problemi risolti col successivo E.T. 2.

Ma l'idea si dimostrò giusta.

  • Melius 1
Inviato

@spersanti276 grazie per aver postato la tua esperienza,  la pompa che ho io é una takatsuki molto potente (all'interno ha due pompe che lavorano in push pull), sul regolatore leggo una pressione massima di 320 psi, il braccio gia' con 160 psi funziona correttamente.

La settimana prossima lo monto in modo definitivo...per le prestazioni ottenute val bene un po' di scomodità e tutti gli accrocchi di contorno...per non parlare delle "flebo" (i tubi dell'aria, come li chiama la moglie...), che provvederò a nascondere...😁

P.s.: hai i diffusori full ribbon o ibridi?

spersanti276
Inviato

@Ulmerino ibridi, i full ribbon non sono più in catalogo da anni. Ma erano eccellenti.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...