alexis Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 Avevamo già un tread simile, i nostri tesori vinilici più belli e ben suonanti, e mi limiterei a dischi con una qualità di registrazione da 5 a 7 ⭐️, ove 5 è eccellente, 6 vale per meraviglioso e 7 per stupefacente 😱. soprattutto per evitare doppioni con gli altri tred, eviterei di citare dischi a noi particolarmente cari, di inestimabile valore artistico, ma incisi così o così allora, o in pessimi riversamenti digitali. un tred che dovrebbe orientarsi su una sintesi perfetta tra arte e tecnica, di tutti i generi, ma evitando se possibile etichette audiophile di dubbio valore musicale.. potrebbe diventare una Guide e un invito al viaggio 🧳 per tutti gli appassionati dell’arte analogica impressa nel vinile. E comincio io a caso, senza ordine particolare, un po’ come viene, a seguire il pellegrinaggio nei miei scaffali di migliaia di titoli, che man mano vado a riscoprire.. 😎 e parto ricitando questa Gemma, ascoltata su un grandissimo sistema horn multiamplificato di un amico, ma ora anche a casa mia, trovato sulla baia tedesca, a pochi euro. Il grande Lew Soloff e il suo filicorno di incredibile presenza e la sua jazz band tra le migliori in assoluto, con una presenza scenica Life, che meglio non si può, ma attenti al volume questa è roba esplosiva.. 1
one4seven Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 Bravo @alexis, hai cominciato benissimo! Bel disco, piuttosto di nicchia, registrazione magistrale in digitale 16/44 , del 1985 al Clinton Recording Studio. Ovviamente si trova anche nel coevo formato CD. Chi ha Amazon Music lo trova in streaming, su Qobuz non c'è. La stampa in LP originale si trova a buon prezzo, un pò meno buono quella Jap. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora