antonio_caponetto Inviato 19 Marzo 2023 Autore Inviato 19 Marzo 2023 1 ora fa, skillatohifi ha scritto: Sui cd test e... di riferimento guardatevi queste veritiere considerazioni... Un'ora e cinquanta è un po' troppo ma se ho capito bene il succo del ragionamento, non sono però molto d'accordo. E' evidente che nessuno di noi può conoscere l'evento originale e che tutto è mediato dalla registrazione e dalla riproduzione. MA i dischi test fatti bene, utili, sono appunto quelli in cui una guida ti spiega come e cosa dovresti sentire, su quali particolari, quali caratteristiche devi concentrare l'attenzione. E per riprendere proprio il ragionamento del video, penso che il cd Velut luna sia uno dei più interessanti perchè tra musica e spiegazioni fa capire come cambia l'ascolto secondo la tecnica di registrazione, e quindi secondo volontà e gusti dell'ingegnere del suono.
McRyan Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Il 19/3/2023 at 12:03, antonio_caponetto ha scritto: Il 19/3/2023 at 10:01, skillatohifi ha scritto: Un'ora e cinquanta è un po' troppo È stato ancora veloce, io non riesco a seguirlo, lo trovo tedioso
skillatohifi Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 @McRyan a parte la lunghezza del video, ma... comunque il buon Germano ha perfettamente ragione sui dischi test.
cactus_atomo Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 di dischin test ne ho tanti(intendo dischi test veri, non dischi dimostrativi, ma hi anche quelli) li ho er collezione in generale direi che ne basterebbe uno semplicemente oer verificare di non aver commessoquahe errore di sbagio uando si cambia quacosa, diciamo che le tracce che mi interessano soo essenzialmente solo canale destro e solo canae sx, poi voce in fase e voce in cintrofase. al limite npuò essere divertente una scala delle freuqneze per verificare a spanne i limiri del nostro udito. Per i vinili invece utili anche le tracce per verificare la reale freuenza di risonanza del sistema braccio testina e quelle per la verifica dellas. Poi è anche vero che alcuni cd test hanno delle tracce interessanti, certo dipende dai nostri guti musicli, se ascolto solo musica polifonica trinascimentale, un disco test di organo mi dice poco dimenticavo, un altro motivo per il quale accumulo cd test è per tenerli in bella vista in una colonna porta cd vicino all'impianto, in modo da corroborare l'idea che sia un audiofilo ch ascolto solo disco test e dischi audiofili (le mia collezione di cd e vinili sta nello studio e in un corridoio,, non en saloncino, visto che è anche sala da pranzo ps quasi tutti i cd test li ho presi sfruttando delle occasioni, certo non soedno 50 euro per unn oggetto che è solo uno sfizio.idem per i cosiddetti dischi audiofili, ho un cantate domino il vinile pagato 1 euro ad un mrcatino dell'uato (vermaente mionti mai usato orima), 1 1
Acheo Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 aggiungo un brano bellissimo della mitica Jacqueline Du Prè: Peter and the wolf (Jacqueline Du Pres's musical stories, DG, english chamber orchestra diretta dall allora marito D. BArenboim)) Ha tutto: timbrica strumenti orchestrali sezione per sezione separatamente (quindi anche posizione in scena), poi in orchestra, voce narrante di Jacqueline, pianissimi e pieni orchestrali. Credo sia un must a prescindere dal valore come test , per conoscere in altra veste un' immensa violoncellista
cactus_atomo Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 come promesso, mi avere provocato ed dsesso vi tolgo la sete con il prosciutto (vi risparmio le foro) 1) Audiotest cd – hifish tedesco 2) Cdtest fonè italiano 3) Hifi system enhacer isotek inglese 4) Test demonstration verany francese 5) Denon audio technical cd inglese 6) Digital audio ceck cd denon inglese 7) Ultimate demonstration disc cesky versione italiana 8) Test cd sheffiel lab inglese 9) Highgtech orchestra 2cd philips inglese 10) Audiphile tes cesky vol2 inglese 11) Supertest sacd isomike inglese 12) How and why velut luna italiano 13) Audio reference performance tst cd dba binglese 14) Test compact disc rca italiano 15) Demagic densen inglese 16) Test e burn in cd xlo reference recording inglese 17) Test cd2 sheffield inglese 18) Gli strumenti dell’orchestra 2cd italiano 19) Diamond digital masters ii bw inglese 20) Hightech guitare philis inglese 21) Audiophie trip fonè italiano sacd 22) Jazz sampler vol1 ceski inglese 23) Folk and bluestions mbl inglese 24) Jazz meet classic dscdsonytelarc 25) Pwer for digital revolution harman kardon inglese 26) Masrerpiecesstereoplay tedesco 27) Just good music canton tedescodie perkecteraumlichkeitstereoplay tedesco 28) Die perfectevklang stereoplay tedesco 29) Die kunste des klangs sacd stereoplay tedesco 30) Natural bass stereoplay tedesco 31) Ultimate colection sacd 2sacd sony inglese 32) Guida ascolto grande orchestra audioreview italianoyou are here mercury poi ci sono i classici audiofili (la folia di paniagua, cantate domino, ludu danielis ecc. ecc Adesso non mi dir chw son pazzo (lo so da me) altrimenti vi ingliggo anche la lista dei dischi test in vinile 1 1
antonio_caponetto Inviato 9 Aprile 2023 Autore Inviato 9 Aprile 2023 @cactus_atomo non lo batte nessuno...... Ma un cd test sicuramente non lo ha.... Quello che, come promesso, ho recensito qui: creando un topic separato da questa rassegna per segnalare come si deve questo prodotto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora