Vai al contenuto
Melius Club

La nuova Direzione Nazionale del Partito Democratico:


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

diventa addirittura “spasmodica attenzione h24”? :classic_biggrin:

Direi di si. Poi posso anche capirti: il tuoi rappresentanti,  contando praticamente zero, non ti danno da pensare, e sfoghi la frustrazione altrove.

Inviato
24 minuti fa, Velvet ha scritto:

PS scusa dimenticavo: il governo Meloni governa anche me quindi se permetti credo di aver legittimo interesse. Il PD a te (ma anche a me) non sposta neanche le briciole sulla tovaglia.

Fare opposizione è fare politica a pieno titolo quanto governare, che tu la faccia in parlamento o che tu la

faccia sui media, volente o nolente, incide direttamente ed indirettamente sul governo del paese, anche se ovviamente meno di quanto non accada se sei investito della responsabilità istituzionale di governo, quindi questa sorta di zona franca che attribuirebbe all’opposizione una sorta di “divieto di critica” da parte generale sulle minchiate fatte o dette non esiste se non nella fantasia di alcuni.

In democrazia le leggi sono votate dal Parlamento, il Governo non può fare da solo sempre dall’aula e dal suo voto deve passare.

Inviato
9 ore fa, aldofranci ha scritto:

Cosa te ne frega a te di quanti componenti ha la direzione nazionale di un partito che manco lontanamente voti? 

in democrazia avere una opposizione coesa e con le idee chiare svolge due funzioni basilari:

la prima e piu banale e' avere idee chiare sul da farsi ed essere veramente alternativi alle maggioranze in carica.

la seconda e meno banale e' che una opposizione con le idee chiare costringe le maggioranze a dare il loro meglio non addormentandosi sugli allori..

.

la  perdita di peso del PD deriva principalmente dalla parlmentarizzazione del partito che lo ha condotto a discutere troppo tempo di se stesso perdendo progressivamente contatto con l'elettorato.

.

Una direzione con 175 membri fa pensare che questo stile di conduzione proseguira'

La proposta politica deve essere veloce semplice ed efficace

Un polit-bureau (di questo si tratta) di 175 membri non sembra una gran bella premessa.

.

 

 

 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

lasciamoli fare i voyeur, chi non scopa deve accontentarsi di guardare 

Certo che paragonare l’elezione a dirigente di Mattia Santori ad “una scopata” e pensare che gli altri siano invidiosi di questo “orgasmo” non mi pare il massimo.

Ognuno ha i suoi gusti però 

:classic_biggrin:

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato

@Roberto M

 

magari hai ragione tu, ma è inspiegabile questa fissa per il pd, citato in un modo incredibile, soprattutto da chi non lo vota. 

se contiamo le occorrenze nel forum viene fuori una roba delirante :classic_biggrin:

appecundria
Inviato

Hoara ha rivelato che il catering ha servito zeppoline di farina di grillo.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Hoara ha rivelato che il catering ha servito zeppoline di farina di grillo

E pare anche che qualcuno abbia detto, molto sottovoce "patrimoniale".

Ciao 

D.

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:

vedo solo la spasmodica attenzione h24

fanno del loro meglio per attirarla.

 

un supporter del PD di fronte a una  direzione politica di 175 membri quakche dubbio verra, spero.

.

Che velocita' e efficacia puo' avere una direzione cosi congegnata?

Spero abbiano fatto la scelta giusta ma conoscendo la composizione del PD dubito che quella direzione non si trasformi ancora una volta in un parlamento nel parlamento dove si parla del PD e cosa debba essere il PD

...e gli elettori della base storica del partito votano la Meloni che parla di cose pratiche.

 

Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:

. FI non ha mai fatto un congresso

Ohh dai, berlusconi non avrà usato una sala congressi, ma vedi che  un qualche meeting l'ha organizzato sicuro.

Inviato
36 minuti fa, stefanino ha scritto:

..e gli elettori della base storica del partito votano la Meloni che parla di cose pratiche.

Non esageriamo...magari qualche renziano particolarmente rancoroso. Direi che quella che tu chiami "base storica" del PD o non vota o regala il voto a qualche partito di sinistra-sinistra. La Meloni ha preso i voti da quella parte di elettori che si sposta col vento. Se al prossimo giro si candidasse Topolino con un programma su: abbasso le tasse, caccio i neri, pensione a 60 anni e farete tutti come vorrete, vincerebbe senza problemi 🙂

Ciao 

D.

Inviato
3 ore fa, senek65 ha scritto:

Direi di si. Poi posso anche capirti: il tuoi rappresentanti,  contando praticamente zero, non ti danno da pensare, e sfoghi la frustrazione altrove.

La frustrazione addirittura? :classic_biggrin:

Tranquillo, nessuna frustrazione visto che il PD offre spunti di ilarità e buon umore tanto da sembrare un antidepressivo, basta solo non frequentarlo dall’interno. :classic_wink:

Inviato
3 ore fa, briandinazareth ha scritto:

soprattutto da chi non lo vota. 

Se ricordo bene Roberto l’ha votato ed anche io, per quel poco che può valere.

Ma a prescindere perché non dovrebbe “valere” il diritto di critica in democrazia sia per l’opposizione sia per il Governo? 
 

Inviato
6 minuti fa, damiano ha scritto:

Direi che quella che tu chiami "base storica" del PD o non vota o regala il voto a qualche partito di sinistra-sinistra.

magari frequentando qualche fabbrica cambi opinione

comunque lo scollamento e' pesantissimo: a Mirafiori ,  primarie PD si presentano in 24.

Su 11.000.

Mica male eh?

Inviato

Quando si dice usare un linguaggio chiaro e comprensibile a tutti 😂

  • Haha 1
Inviato


capobastóne s. m. [comp. di capo e bastone] (pl. capibastone), gerg. – Nell’organizzazione mafiosa, capo di un’area territoriale limitata.

 

cacicco s. m. [dallo spagn. cacique, adattam. di una voce aruaca] (pl. -chi). – Titolo dato ai capi indigeni delle Antille, e quindi dell’America Centrale in genere e del Perù.

 

 

Inviato

ps: stavo giusto pensando, bell' ambientino quello li eh

Inviato
38 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Se ricordo bene Roberto l’ha votato ed anche io, per quel poco che può valere.

Si, confermo, alle europee quando prese il 40% con Renzi.

E non mi sento affatto “incoerente”.

Perche’ condividevo le principali riforme e l’approccio pragmatico e di buon senso alla politica (privatizzazione del trasporto pubblico a Firenze, Jobs Act, industria 4.0, legge sulle unioni civili, alta velocità e Ilva ecc. ecc.)

Sarei curioso di sapere se, all’epoca, gli altri amici che oggi schifano Renzi come il male assoluto esaltando la Schlein e la sua svolta a sinistra-sinistra hanno votato per quel PD.

Se si significa che per loro conta “il partito” anche se quel partito fa una politica più di destra della Meloni.

Che e’ una cosa tipo la Juve o l’Inter “amala”, cioè una cosa da amare a prescindere da quello che fa.

 

  • Melius 1
Inviato

@audio2 quindi lei o il suo ghost writer confidano nel fatto che la base usa Google?😂

×
×
  • Crea Nuovo...