senek65 Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 27 minuti fa, wow ha scritto: Una vita a cercare di farglielo capire che con tassi di interesse al rialzo erano un suicidio. Un suicidio de che?
radio2 Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 8 ore fa, stefanino ha scritto: una settimana prima del botto era stata eletta "bank of the year" e due giorni prima di saltare le agenzie la davano come "buy" (titolo da acquistare) o "hold" (titolo da tenere) con target price che andavano dai 177 ai 280 usd (prezzo corrente in quei giorni 173 usd). le scommesse ai cavalli a confronto appare una sana e serena abitudine
senek65 Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 Comunque è bellissimo sapere che qui c'è il fior fiore degli operatori finanziari del mondo intero. Una vera fucina di novelli Gekko. Del resto è risaputo che Warren Buffet chiami @Jackprima di muovere un dollaro. Se non lo trova chiama @wow ingegnere a tempo perso ma in realtà grande operatore di borsa. 2
andpi65 Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 1 ora fa, wow ha scritto: Una vita a cercare di farglielo capire che con tassi di interesse al rialzo erano un suicidio. Non ci sono pasti gratis, ne nella vita ne in finanza. Uno si muove in entrambi i casi come ritieni meglio. Che la sfera, in entrambi i casi non ce l'ha nessuno.
radio2 Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 6 ore fa, stefanino ha scritto: SVB salta per avere investito in asset estremamente sicuri. la stiva piena di obbligazioni quasi a tasso zero, con il rialzo dei tassi la barca e' affondata e gli azionisti affogati una volgare crisi di liquidita' mi domando quante banche in questo momento.........
senek65 Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 @radio2 svb praticamente investiva principalmente in un unico settore. Raccoglieva a breve e investiva a lungo. Il problema mica sono i titoli di stato che aveva comprato. Il problema è che gestivano una banca a casso. Poi, visto che il buon Trump ha alzato il limite entro cui le banche usa hanno controlli più stringenti, faceva pure quello che gli pareva. Vorrei che qualcuno, dei molti operatori di borsa qui presenti, mi spiegasse quale rischio corro, a parte il fallimento dello Stato italiano, se oggi compro un BPT che scade tra 3 anni, con tutta la tranquillità di poterlo portare a scadenza, con un rendimento del 2,5%.
criMan Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 2 ore fa, Jack ha scritto: Dove siano in massimi non lo sa nessuno Ai massimi da quando ho aperto i fondi. Per la precisione, 5 anni. Quello che accade domani non mi interessa..
Membro_0023 Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 Alla fine, malgrado i proclami di liberismo e di rifiuto dell'ingerenza degli Stati nelle economie, se non parlavano Biden e la FED annunciando garanzie statali, sarebbe successo un casino ben più grande. Sempre lì, si torna. 1
wow Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 9 ore fa, andpi65 ha scritto: Non ci sono pasti gratis, ne nella vita ne in finanza. Uno si muove in entrambi i casi come ritieni meglio. Che la sfera, in entrambi i casi non ce l'ha nessuno. Andrea, stiamo semplicemente parlando del fatto che mio padre riteneva i mercati azionari il massimo del rischio e di conseguenza le obbligazioni meno rischiose delle azioni e pertanto lui investiva, pensando di minimizzare questo rischio, prevalentemente in fondi obbligazionari. Ora, il termine suicidio che ho usato prima è una evidente esagerazione, nessun tracollo, ma lui non si rendeva conto che le quotazioni delle obbligazioni che assicurano un tasso x scendono se più tardi vengono emesse le stesse obbligazioni che assicurano un tasso x+n. Personalmente ho smesso di fare trading in borsa, ma investo i miei risparmi in fondi azionari e direi che nel periodo medio lungo ho avuto migliori guadagni di chi investe in obbligazioni. 1
alexis Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 A me fa sorridere la figuraccia di palta di quei soloni della società di Rating come Kpmg e le altre consorterie, per loro solo pochi giorni prima la banca era in ottima salute. Se fossi la sec indagherei su queste oscure entità, altamente corresponsabili, oppure semplicemente incapaci e cialtroni o con interessi sottobanco.. vedi nel passato recente i casi di E&Y, Arthur Andersen eccetera. E cosa fanno queste dopo un crac pesante? Semplicemente cambiano nome.. spesso nemmeno sede sociale… o i cestini della certa. il brutto è che questo evento intaccherà pure i giganti del credito europeo, DB e Credite Suisse.. vicini a casa nostra. Confido comunque nella indomita capacità di recupero dell’economia americana.. 2 1
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 14 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Marzo 2023 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: i proclami di liberismo e di rifiuto dell'ingerenza degli Stati nelle economie, se non parlavano Biden e la FED annunciando garanzie statali, sarebbe successo un casino ben più grande. Che il capitalismo contenga in sè il dono dell'autoregolazione è una chimera, se ne sono accorti per primi proprio gli americani oltre un secolo fa, così hanno messo in piedi i meccanismi antitrust e gli enti di controllo. Ogni tanto salta fuori qualcuno che si straccia le vesti e toglie qualche "sicura" dal macchinario (vedi Trump che ha esentato da certe restrizioni le banche con assets sotto i 250Mld, come quella appena fallita) dando via alle piccole slavine che poi finiscono per trasformarsi in valanga. 4
Velvet Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 6 minuti fa, alexis ha scritto: la figuraccia di palta di quei soloni della società di Rating come Kpmg e le altre consorterie, per loro solo pochi giorni prima la banca era in ottima salute. Per molti che ci perdono c'è sempre qualcuno che ci guadagna. Chi controlla il controllore/valutatore?
UpTo11 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Alla fine, malgrado i proclami di liberismo e di rifiuto dell'ingerenza degli Stati nelle economie, se non parlavano Biden e la FED annunciando garanzie statali, sarebbe successo un casino ben più grande. Sempre lì, si torna. Profitti privati e perdite socializzate. Quando va bene via lo stato oppressore, quando va male cappello in mano a piangere "tengo famigghia" dallo stato. È il liberismo col cūlus degli altri, bellezza. Capitalismo a debito, che poi passa (volente o nolente) Pantalone. 2
senek65 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 24 minuti fa, alexis ha scritto: il brutto è che questo evento intaccherà pure i giganti del credito europeo, DB e Credite Suisse.. vicini a casa nostra. Speriamo di no. Almeno qui in Europa, in Svizzera non so, abbiamo regole un filo più stringenti. Parrebbe cosa molto diversa dalla tempesta del 2008. Vedremo.
extermination Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 E il fatto che ieri Milano ha chiuso a -4% come lo chiamate? Sciacallaggio va bene?!
extermination Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Banche, al via stress test Eba-Bce: nuovo scenario super-avverso per misurare il sistema https://amp24-ilsole24ore-com.cdn.ampproject.org/v/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/AErQGceC?amp_js_v=a6&_gsa=1&usqp=mq331AQIUAKwASCAAgM%3D#aoh=16787819062529&_ct=1678781926559&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&_tf=Da %1%24s
senek65 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @extermination reazione emotiva? Prese di beneficio? Fa sorridere che , con chiunque si parli che abbia un minimo di esperienza nel settore , viene ripetuto come un mantra che l'investimento azionario è da considerarsi, per il risparmiatore che non stia tutto il giorno davanti ad un monitor a tentare di fare trading, a medio lungo termine. Poi però Milano chiude a -4% un giorno, dopo che in anno ha guadagnato il 10%, e tutti nel panico totale.
Messaggi raccomandati