appecundria Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 "Monitorare il barcone, soccorso solo in caso di pericolo imminente": questa direttiva firmata nel 2005 dall'allora ministro dell'Interno Pisanu è stata riesumata da Salvini. Fino ad allora la Guardia costiera effettuava salvataggi in piena autonomia applicando sempre le regole Sar. Poi la stretta: "Attenersi scrupolosamente alle indicazioni operative al fine di prevenire l’ingresso illegale di immigrati sul territorio nazionale". "I mezzi in pattugliamento devono limitarsi ad assicurare il monitoraggio (possibilmente in forma occulta) dei movimenti del natante stesso". Ciascuno tragga le sue conclusioni.
ferroattivo Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 Ho letto l'articolo intero questa mattina , il governo non ne parlava , fin troppo chiaro ... c'è lo zampino dell'esperto Salvini , semplicemente vergognoso. Questa classe politica tira fino all'ultimo rischiando con la vita della povera gente e poi Salvini bacia il crocifisso ...
Schelefetris Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 19 minuti fa, appecundria ha scritto: (possibilmente in forma occulta)
Muddy the Waters Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 4 ore fa, ferroattivo ha scritto: poi Salvini bacia il crocifisso .. E il paesanfreak gode. Intanto l’evasione aumenta
maurodg65 Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 4 ore fa, appecundria ha scritto: "Monitorare il barcone, soccorso solo in caso di pericolo imminente": questa direttiva firmata nel 2005 dall'allora ministro dell'Interno Pisanu è stata riesumata da Salvini. Fino ad allora la Guardia costiera effettuava salvataggi in piena autonomia applicando sempre le regole Sar. Poi la stretta: "Attenersi scrupolosamente alle indicazioni operative al fine di prevenire l’ingresso illegale di immigrati sul territorio nazionale". "I mezzi in pattugliamento devono limitarsi ad assicurare il monitoraggio (possibilmente in forma occulta) dei movimenti del natante stesso". Ciascuno tragga le sue conclusioni. Manca un pezzo al tuo copia incolla, il monitoraggio fuori dalla zona delle 24 miglia quindi fuori dalle acque territoriali italiane, esclude i natanti in situazione SAR quindi a rischio naufragio per i quali può anzi deve intervenire la Guardia Costiera come da accordi internazionali ed ovviamente decade nel momento in cui l’imbarcazione entra entro il limite della 24 miglia, quindi entra nelle acque territoriali del nostro paese puntando a sbarcare sulle nostre coste. https://www.repubblica.it/cronaca/2023/03/13/news/naufragio_cutro_soccorsi_regole_ingaggio-391710964/ “….Prima situazione operativa: localizzazione di natante che trasporta immigrati clandestini individuato oltre le 24 miglia, ma non in situazione Sar. "I mezzi in pattugliamento devono limitarsi ad assicurare il monitoraggio (possibilmente in forma occulta) dei movimenti del natante stesso". Eccole qua le regole di ingaggio di cui, a caldo, all'indomani della tragedia di Cutro del 26 febbraio scorso, ha parlato il comandante della Capitaneria di Porto di Crotone Vittorio”
Muddy the Waters Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: copia incolla, i Su questo sei imbattibile
appecundria Inviato 13 Marzo 2023 Autore Inviato 13 Marzo 2023 Chi è questa tizia da meritare tutto questo spazio? Oara almeno è bona.
gennaro61 Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 Peccato che dal 2005 ad oggi non abbiamo avuto il piacere di avere un governo di sinistra altrimenti quelle vergognose regole di ingaggio sarebbero state sicuramente migliorate. 2
maurodg65 Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Chi è questa tizia da meritare tutto questo spazio? Oara almeno è bona. È una giornalista, inviata di guerra che ha fatto numerosi reportage dall’Ucraina, e apparse spesso in talk show della Rai. Sulle ingerenze della Russia in UE ha scritto un libro che riporta ciò che al tempo scrivesti anche tu qui sulle ingerenze russe sulla politica italiana ed europea, mirata a disgregare la UE. Ma finisco il ragionamento con cose che tu sicuramente già sai:
maurodg65 Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 Stiamo parlando di un naufragio avvenuto in acque territoriali libiche, a poche decine di chilometri al largo di Bengasi, in piena zona SAR libica ed a centinaia di chilometri dall’Italia. 1
maurodg65 Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 P.S. A differenza di ciò che accadde a Cutro non si parla di un’imbarcazione che viaggiava a sei nodi tranquillamente, con due persone in coperta e altre sotto coperta quindi con degli scafisti a bordo, qui si parla del “classico” gommone abbandonando in mezzo al mare sovraccarico di persone che va soccorso nel più breve tempo possibile perché non naviga, ma è in balia delle onde.
Roberto M Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Stiamo parlando di un naufragio avvenuto in acque territoriali libiche, a poche decine di chilometri al largo di Bengasi, in piena zona SAR libica ed a centinaia di chilometri dall’Italia Allucinante. Affogano persone in Africa, che se entri nelle loro acque territoriali ti sparano addosso e ti sequestrano le barche e la colpa sarebbe dell’Italia.
gennaro61 Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: poche decine di chilometri al largo di Bengasi, in piena zona SAR libica ed a centinaia di chilometri dall’Ita Bisogna cercare di superate queste piccole difficoltà. Nelle prossime regole di ingaggio dovrà essere specificato che l'Italia ha l'obbligo di intervenire anche per soccorrere eventuali persone in difficoltà fino ai due poli , se del caso anche con l'ausilio di navi rompighiaccio.
gennaro61 Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: ti sparano addosso e ti sequestrano le barche e la colpa sarebbe dell’Italia. Certo che si se c'è un governo di destra .
maurodg65 Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 Quanto scrive Marta Ottaviani e che ha denunciato anche Crosetto quindi un senso comincia ad assumerlo, anche perché sono situazioni non nuove e ne parlammo anche qui nei mesi passati, poco dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Qui un articolo di Luglio 2022 sull’argomento: https://www.repubblica.it/politica/2022/07/29/news/migranti_elezioni_politiche_barconi_wagner-359574463/ L'arma dei migranti sul voto: i barconi spinti in Italia dai mercenari della Wagner 29 Luglio 2022 alle 00:02 https://www.open.online/2022/07/29/russia-sbarchi-libia-gruppo-wagner/ La Russia dietro gli sbarchi dei migranti? «La Libia è un cannone puntato sulla campagna elettorale» 29 LUGLIO 2022 - 05:27
Jack Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 Quante cose che sapete però. Io ero fermo che non si può entrare in un paese senza autorizzazione del paese stesso. In generale dico eh. Per chi deve raccogliere i pomodori 25€/12h o diventare socio delle cooperative soumaoriche non so. Forse questi entrano liberamente sotto scorta. Chiedo per istruirmi
Messaggi raccomandati