Vai al contenuto
Melius Club

sognando il finale ml502


Messaggi raccomandati

Inviato

Buona sera a tutti voi, ho fatto un esperimento inserendo un finale in classe D a pilotare la parte bassa delle Elac sf409, prima pilotate solamente dal Mc 275.Il tutto passa attraverso il Men 220 . Il finale eroga 220 watt per canale in modalità' stereo ,600 se messo in mono, ma avendo un ambiente piccolo i 220 w sono più' che abbondanti.Il risultato e' stato secondo me e chi ha avuto modo di ascoltare "clamoroso", nel senso che oltre ad avere un basso molto più' profondo ma soprattutto molto controllato un notevole guadagno hanno avuto le medio/alte frequenze con il 275 libero della fatica dei bassi.Mi sarebbe piaciuto moltissimo il nuovo finale digitale di casa McIntosh, ma il prezzo in questo momento per me e' fuori portata, un giorno chissà'..Qualcuno potrebbe obiettare perché' non ho cambiato il finale invece che complicarmi la vita con una biamplificazione,ma l'eta' avanza e non voglio più' mostri da 40e passa kg, un po' per il poco spazio disponibile ho fatto questa scelta, mettiamoci che sono innamorato del suono del 275 ...A proposito in questa configurazione con i miei brani di riferimento ho scopero dettagli che prima non avevo mai sentito. Quel finale MC comunque continua a turbarmi....:classic_biggrin:

  • Amministratori
Inviato
13 ore fa, Flavio64 ha scritto:

Quel finale MC comunque continua a turbarmi....

non è che costi uno sproposito. 9k€ di listino sappiamo che non sono la cifra reale di spesa.

Inviato

Buondì, si lo so che poi alla fine il prezzo non è quello di listino, ma volevo prima provare senza svenarmi ora che il “gioco “ mi piace vedrò di poterlo sentire, vedere e poi .. chissà. Questo finale che ho preso ha già un potenziale acquirente…. 

Inviato

@Flavio64

hai fatto bene, secondo me. Ho fatto la stessa scelta per amplificare i sub delle Aida, la restante parte adesso affidata ad un 462. La cosa importante è la possibilità di regolare il livello tra i due finali, per questo mi sono rivolto ad un marchio "pro" (Crown) ove i controlli non mancano.  Il risultato è palpabile, come fare un salto di classe nell'amplificazione.  

Inviato

Beato te che hai quella bestia sui medio/alti!! Ad ogni modo il men 220 da la possibilità di regolare i volumi oltre che al taglio delle frequenze, inoltre il finale ha pure lui la possibilità di regolare la sensibilità per adeguarsi al pre, in questo caso al men e al finale a valvole.

Inviato

@Flavio64 in realtà non solo i medio-alti, ma tutto ciò che è sopra ai 55 hertz

Inviato

Per le caratteristiche dei miei diffusori ho fatto un taglio più alto, ad ogni modo è vero è un altro sentire!non solo nel mio caso ha guadagnato la parte bassa, ma anche i medio alti, anzi forse questo è stato l’aspettò più sorprendente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...