Vai al contenuto
Melius Club

Oggi ciao ciao, domani ciaone e poi state sereni


Messaggi raccomandati

Inviato

Qualche volta penso che più che patrioti si dovrebbero chiamare Patriidioti.

Un conto è fare opposizione ,un conto è governare.

Adesso il blocco navale ,non bisognava prenderlo alla lettera ,ma era da prendere come una collaborazione tra stati.

Ma poi quando finirà l'immoramento tra il governo e il paese ,si vedranno che il fumo è molto più dell'arrosto 

Gaetanoalberto
Inviato
25 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

non crederai mica che

Non credo nulla, onestamente.

Quanto letto portava a pensare che fosse mancata l'azione italiana. 

Se si accetterà che la modalità usata è stata diligente, nulla da dire. 

Piuttosto difficile conoscere da qui possibilità di intervento aereo, posizione delle navi in mare, tempi di intervento etc... 

Inviato

Secondo me sono entrati in agitazione con la storia del globo terracqueo.

21 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

La Capitaneria di porto l’ha fatto, ha coordinato tre mercantili seguendo tutte le fasi del soccorso.

Con un attimin de ritardo, ma proprio poco poco, na s(t)ciànta.

briandinazareth
Inviato
2 ore fa, stefanino ha scritto:

in acque libiche ?

Con una motovedetta armata?

Sicuro?

Sembra strano

 

sei proprio sicuro fossero in acque libiche? 

 

in ogni caso per una missione di soccorso dove la libia non ha motovedette, non penso proprio che ci fosse il rischio di un conflitto armato. 

mi sembra che si stiano cercando le scuse più assurde per giustificare l'aver lasciato morire quelle persone in mare.

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

ma non posso fare a meno di pensare che il Duce non andò da 40 milioni di italiani, uno per uno, a fargli compilare il modulo per diventare fascisti.

Osservazione corretta, quello che a mio avviso cambia è che allora era davvero comodo dichiararsi fascisti ed "allinearsi". Il regime rendeva davvero la vita più facile a costoro, ed erano molti. Una condizione che, sempre a mio avviso, non abbiamo ancora raggiunto, o almeno: Non per un operatore di sala radio incolpabile di qualche ommissione o inadempimento procedurale. 

Bene comunque tener la guardia alta. 

  • Melius 1
Inviato
57 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Se si accetterà che la modalità usata è stata diligente, nulla da dire

Caro Gaetano, qui siamo oltre.

L’oggetto del topic, ci ricordano, e’ il “ciao”.

Basta salutare all’esito di una segnalazione e si e’ definiti disumani.

Non e’ in discussione altro.

E’ come se uno chiamasse a Milano segnalando un incendio a Siracusa e il comando dei vigili del fuoco gli risponde “ok, grazie dell’informazione, ciao” e per solo questo diventa “disumano” “fascista” e “razzista”.

Passa in secondo piano (quindi non conta) che quell’operatore abbia interrotto in modo brusco l’informazione senza mettersi a filosofeggiare con l’operatrice della ONG per mettersi subito a lavorare contattando tutte le navi vicine, come ha fatto.

No, basta solo rispondere ciao per essere, tu e il governo e pure chi lo ha eletto “disumani” “fascisti” e “razzisti”.

A questo siamo arrivati.

Inviato
30 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

sei proprio sicuro fossero in acque libiche? 

 

Questo e’ assolutamente pacifico, lo dice l’Europa, sarebbe stata una violazione delle acque territoriali libiche: 


https://tg24.sky.it/mondo/2023/03/13/naufragio-migranti-libia

La portavoce della Commissione europea, Ana Pisonero, parlando proprio del naufragio al largo delle coste libiche, ha riconosciuto che “c'è una necessità di rafforzare la capacità libica, perché non sempre hanno i mezzi" per gestire le frontiere, sottolineando che "quando ci sono persone in pericolo è obbligatorio intervenire". Per questo, dall'Europa arriveranno presto "altre imbarcazioni". L’altro portavoce della Commissione, Peter Stano, ha intanto precisato che l’operazione navale europea “Irini” non può però operare nelle acque della Libia: le operazioni di ricerca e soccorso in quelle zone “sono autorizzate solo per le imbarcazioni libiche". 

 

 

Inviato
32 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

in ogni caso per una missione di soccorso dove la libia non ha motovedette, non penso proprio che ci fosse il rischio di un conflitto armato

Non si sa, di sicuro e’ una violazione delle acque territoriali.

Comunque non hai risposto all’obiezione principale, posto che dalla telefonata in questione una nave dall’Italia ci avrebbe messo più di un giorno ad arrivare, non credi che sia stato più efficace cercare di mandarci i mercantili e le navi più vicine, come in effetti e’ accaduto ?

Anche avessero mandato una nave dall’Italia sarebbe arrivata dopo, e magari neanche quei 18 sopravvissuti sarebbero stati salvati.

  • Melius 1
Inviato
38 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

mi sembra che si stiano cercando le scuse più assurde per giustificare l'aver lasciato morire quelle persone in mare.

A me sembra che si sostenga l’assurdo pur di sciacallate e usare, tra una faccina sghignazzante, una battuta e un insulto, questi poveri disgraziati morti per insultare il governo e tutti quelli che hanno permesso che vincesse le elezioni.

 

  • Melius 2
Inviato

Resta il fatto che quelli la son morti.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@senek65 vero, purtroppo sono morti, ma lo sarebbero stai anhe s fosse partita subitouna nave dall'italia, data la distana e le condizioni del tempo. Lampedusa, il posto itliano piuù vicino, è una iola di pescatori non una base militare con decine di navi prontr a partire.  Ripeto, fossero stai pescatori italiani e motovedette libiche sarebbero arrivare in un baleno,

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Piuttosto difficile conoscere da qui possibilità di intervento aereo, posizione delle navi in mare, tempi di intervento etc... 

C’è tutto sui tweet di Alarm Phone postati nel thread, commenti della ONG compresi, hai l’audio della telefonata sul link di Repubblica, in sostanza tutto quello che serve.

Inviato
22 ore fa, 31canzoni ha scritto:

Dalla sala operativa di Roma ci hanno risposto: 'Ciao"

E quando affondò il Titanic, che dissero?! 

Inviato
2 ore fa, LeoCleo ha scritto:
Il 13/3/2023 at 19:19, 31canzoni ha scritto:

Dalla sala operativa di Roma ci hanno risposto: 'Ciao"

E quando affondò il Titanic, che dissero?! 

Propongo questo commento come il più intelligente nella storia di melius.

Inviato

@Roberto M @maurodg65

ma la volete finire di spazzare il cielo con venti impetuosi di realtà.

La vita è dura, le giornate pesanti, non potete negare il temporalesco tuono quotidiano a chi ne ha vitale necessità! perdiana, contenetevi, mettetevi una mano sul cuore 

  • Melius 2
Inviato

Qua si perde di vista il fatto non trascurabile che queste persone sono tutti clandestini che viaggiano a loro rischio e pericolo, salvarli va bene ma appena salvati andrebbero ricaricati e riportati a casa loro


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...