Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Ormai è un bel po' di anni che bazzico lo strano mondo dell'audiofilia ed ho notato che c'è una costante: le fissazioni audiofile. C'è chi si fissa con le trombe, chi non potrebbe mai fare a meno delle valvole, chi si incaponisce su un solo aspetto della riproduzione sonora, i fissati dei cavi eccetera. Molto raramente i fissati cambiano idea e se la cambiano diventano fissati di un'altra cosa magari all'opposto di quella di prima . È vero che ognuno può avere i propri convincimenti io infatti ho i miei ma sto bene attento a non trasformarli in fissazioni.
Questo è un messaggio popolare. Ornito_1 Inviato 14 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Marzo 2023 Com’era la storia della pagliuzza e della trave? Non ricordo... 4
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 14 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Marzo 2023 Una delle fissazioni tipiche di noi audiofili, direi la madre di tutte le fissazioni, è quella di essere convinti di non avere fissazioni 2 2
il Marietto Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 9 minuti fa, Dufay ha scritto: ognuno può avere i propri convincimenti io infatti ho i miei ma sto bene attento a non trasformarli in fissazioni. Non mi pare , anche tu hai le fisse e ben radicate , la nostra età non aiuta . la mia è Less is More Che poi in un hobby la fissa è come il cacio .
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 Dimenticavo poi le fissazioni musicali... Solo jazz dal 42 al 64 oppure solo classica e solo grande orchestra o ancora solo rock anni 70 con sempre i soliti nomi eccetera eccetera 1
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: delle fissazioni tipiche di noi audiofili, direi la madre di tutte le fissazioni, è quella di essere convinti di non avere Qualcuno non ne ha di particolari. Sono forse la maggioranza silenziosa 1
Gaetanoalberto Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Io mi sento fortunato. Non posso dire di avere delle vere e proprie fissazioni, magari piccoli difetti. Possiamo parlare liberamente di tutto, basta non contraddirmi...! 13 minuti fa, il Marietto ha scritto: Less is More Ah, per questo mi hai smollato i cofanetti...
one4seven Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 È vero ma le fissazioni non sono un aspetto audiofilo, bensì semplicemente umano. Ognuno ha le sue. Tutto sta a vedere quanto le fisse scadino nel patologico. Cmq se ci pensi bene, le fisse (solo valvole, solo jazz, solo questo o solo quello... Etc...) Sono un modo di auto assicurarsi. Hai il tuo orticello, e ti senti sicuro. Se cambi, è solo per un altro orticello, non certo per una landa senza confini...
il Marietto Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ah, per questo mi hai smollato i cofanetti... più corretto dire consigliato
Discopersempre2 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Anch' io c' ho le mie fissazioni: 1) 2) Le mie casse suonano da Dio🥳 3) La musica che ascolto è la migliore😁 4) Oggi non sanno più stampare dischi a modo 🥺 5) La musica di oggi fa' "onco"🤢 6) Il vero cacciucco non è quello Buitoni 😡 Un discopersempre che o si ama🤗, o si odia😡
Gaetanoalberto Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 A proposito, la mania "comprovendocomprovendocomprovendocomprovendo" rientra tra le fissazioni? 1
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 E c'è di peggio. Ci sono le subfissazioni che non sono le fissazioni per i subwoofer come le mie ma sottoinsiemi di fissazioni. Ad esempio la fissazione per solo certi tipi di valvole oppure certi driver e certe trombe o ancora tra i fissati del monovia solo certi e assolutamente non altri
ascoltoebasta Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Bisognerebbe anche distinguere le "fisse" a priori dai gusti o scelte maturati avendo provato tutto o quasi,con mente aperta logicamente,questo vale in HiFi,in musica,nel cinema etc, io per natura mia tendo a provare e a conoscere e poi entrano in gioco i gusti e le limitazioni che tutti noi abbiamo. 1
Ornito_1 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: E c'è di peggio. Eccome... come questo bel bignamino (wannabe) di pseudopsicologia spicciola da 4 bollini.
Mighty Quinn Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Ci sono le subfissazioni che non sono le fissazioni per i subwoofer E a forza di spostarli qua e là poi vengono anche le lussazioni e le sublussazioni 2
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 Continuiamo coi fissati monomarca ad esempio i Burmesteriani. Insomma di fissati non c'è carenza
domenico80 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 11 minuti fa, Gici HV ha scritto: Anatomicamente mi sembra diversa..🤔🤭 la memoria , con il tempo , fa scherzi ......... goliardiici ,,,,, 1
DMS Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @Dufay Scusa questi sono gusti musicali non fissazioni: a me piace solo il jazz dai 30 fino ai primi 70 perchè tutto è stato detto e fatto (a mio giudizio) in quel periodo oltre al fatto che i musicisti di quel periodo avevano un'anima che musicisti di oggi anche migliori non hanno...il jazz moderno è fatto di musicisti tecnicamente bravissimi e preparatissimi ma con poca anima e idee un pò stantie...mia opinione...ma non vedo fissazioni...
Messaggi raccomandati