Vai al contenuto
Melius Club

Il primato dell'ascolto: orizzontale o verticale ? Che posizione preferite ?


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

Stuzzicato dal contenuto di alcuni post di @Dufay e @mozarteum, sempre nell'ottica di affinare nel tempo il mio eterno apprendistato di ascoltatore, dato che si discuteva bonariamente di "fissazioni" dell'"audiofilo", si è accennato ad una di queste possibilità, che distinguerebbero l'ascoltatore "orizzontale" che spazia tra generi ed epoche, e quello "verticale", che preferisce specializzarsi in generi od epoche.

In effetti, si potrebbe pensare che l'aascolto "orizzontale" appartenga alle menti più aperte, oppure che l'apertura appartenga al regno della superficialità, perchè il conoscitore verticalizza.

Voi che ne pensate ?

Posto di seguito uno spunto interessante.

https://www.livore.it/apologia-dellascolto-verticale/

Membro_0024
Inviato

ho sempre preferito la posizione orizzontale :classic_biggrin:

analogico_09
Inviato

Le posizioni orizzontali potrebbe far pensare ad ascolti da(l) morto 🤘;  quelle verticali, a meno di impalamenti, ad ascolti da(l) vivo... Il che mi porta a pensare che sarebbe preferibile la posizione d'ascolto fatto in piedi.
Sono certo che lo avrebbero preferito anche l'egregio dr. Pazzaglie e l'illustrissimo prof. Catalani, con l'avallo dell'esimio  Nino Frassica.  👍

:classic_smile:

Gaetanoalberto
Inviato

Suvvia, al di là della provocazione insita nel titolo del TD, entriamo nel merito. 

Io per esempio tendo a variare parecchio i generi che ascolto, ne sento proprio il bisogno. 

Magari preferisco alcuni anni, o meglio decenni ad altri. 

Data la vastità poi credo sia impossibile conoscere tutto, quindi facilmente si finisce per fare una selezione che forse è inevitabile per non essere troppo dispersivi.

Mi sto "imponendo" sulla classica, di fare un percorso di maggiore conoscenza. 

Però, dico sul serio, non riesco troppo a fermarmi su qualcosa e quindi la tentazione di esplorare, soprattutto con Qobuz e Tidal, alla fine prevale, e quindi mi sposto su novità o ambiti che conosco  meno. 

Certo, in questo modo si finisce per non approfondire mai. 

 

 

Inviato
44 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

generi ed epoche, e quello "verticale", che preferisce specializzarsi in generi od epoche.

In effetti, si potrebbe

Per me l'ascoltatore orizzontale è quello che apprezza tutto e che dice che tutto ha lo stesso valore cioè che Jimy Hendrix vale bach

Gaetanoalberto
Inviato
10 minuti fa, Dufay ha scritto:

quello che apprezza tutto e che dice che tutto ha lo stesso valore cioè che Jimy Hendrix vale bach

Beh, messa così divento ascoltatore verticale. 

Accorgersi che la complessità della partitura di una sinfonia  è cosa diversa da un'assolo di chitarra, per quanto elettrizzante, è il minimo. 

Poi valore e gusto non necessariamente vanno assieme, ma il valore si deve essere in grado di apprezzarlo. 

ascoltoebasta
Inviato

A mio parere,molto modesto ma inimpugnabile :classic_biggrin:,per arrivare ad una "verticaltà" bisogna necessariamente partire dall'orizzontalità,ovvero cercare di conoscere il più possibile l'offerta musicale,aprir la mente ed "assorbire",così facendo è molto probabile individuare ciò che ci coglie nel nostro profondo e di seguito approfondirlo,e non necessariamente dev'essere un solo genere musicale.Verò è che,per esempio la Classica, offre una ampia verticalità al suo stesso interno,attraversando e subendo influenze dai diversi periodi storici politici e religiosi da 400 anni fino ai giorni nostri. @minollo63 ha citato la "trasversalità",io ho sempre accostato questa definizione più a opere musicali che possano incontrare il gradimento tra estimatori di generi diversi, ma credo sia appropriata anche per definire un "tipo" di ascoltatore.

  • Thanks 1
Inviato
42 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Accorgersi che la complessità della partitura di una sinfonia  è cosa diversa da un'assolo di chitarra, per

Esatto 

Gaetanoalberto
Inviato
29 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

trasversalità

Si, da questo punto di vista io sono addirittura transgender.

Anche se giungo a questa cosa un po' tardivamente, concordo con te che gli ascolti orizzontali permettono poi di trovare le proprie preferenze, su cui vale la pena "verticalizzare".

L'articolo che ho linkato nel post di apertura è interessante in questo senso.

Membro_0024
Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Mi sto "imponendo" sulla classica, di fare un percorso di maggiore conoscenza. 

ci sto provando anch'io anche se fa "vecchio audiofilo", il problema sulla classica è che c'è talmente tanta "orizzontalità" che prima di riuscire a fare "verticalità" ci vogliono 2/3 vite ; il jazz in questo senso mi da più soddisfazione perchè si riesce più facilmente a delimitare quello che piace per poi partire in verticale

Inviato
26 minuti fa, jammo ha scritto:

ci sto provando anch'io anche se fa "vecchio audiofilo", il problema sulla classica è che c'è talmente tanta "orizzontalità" che prima di riuscire a fare "verticalità" ci vogliono 2/3 vite

bah, .. insomma.

Indubbiamente "in parte" può essere vero, ma che ci vogliano tre vite per avere un quadro sufficientemente esaustivo, direi di no.

Basta mettersi d'impegno, .. ma se c'è la passione non diventa neanche più un impegno,  diventa solo un piacere.

Orizzontale tutta la vita :classic_biggrin:

Gaetanoalberto
Inviato
13 minuti fa, maverick ha scritto:

solo un piacere.

Diciamo che farlo con un po’ di programmaticità ti aiuta a fare scoperte che in effetti sono un vero piacere.

Certo chi è partito prima si trova avvantaggiato ma, a pensarci bene, non è una gara…:classic_smile:

ascoltoebasta
Inviato
34 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

L'articolo che ho linkato nel post di apertura è interessante in questo senso.

E' davvero interessante e ben scritto,evidenzia e rimarca anche quanti limiti tutti noi  abbiamo nelle valutazioni e metodi d'approccio, per ascoltare e valutare come si dovrebbe,tutto il panorama musicale,probabilmente non basterebbe il tempo che abbiamo.Io,nel mio piccolo,mi son facilitato il percorso escludendo tutte le sonorità verso cui sono idiosincratico,poi malsopporto i "classici", le "Hit",e in genere anche la tipica "forma canzone" a meno che non abbia contenuti (testi) per me meritevoli.

Inviato

Orizzontale senza dubbio. O trasversale per dirla alla @minollo63 :classic_tongue: 

C'è del piacevole in ogni genere e periodo musicale: scovarlo, approfondire (quindi verticalizzare, dopo) e riuscire a goderne è il motivo per cui ogni volta accendo l'impianto, ma anche qualsiasi altro device che riproduca musica.

 

  • Melius 2
  • 5 settimane dopo...
Inviato

E io che pensavo si riferisse alla posizione preferita durante l'ascolto... stavo per rispondere "la pecora". :classic_biggrin:

Io non ascolto di tutto, ho parecchi limiti. Spazio un po' tra i generi e soprattutto le epoche, ma non digerisco tutto. Nella ricerca musicale ho sempre seguito una mia strada (ad minchiam magari, ma coerente), con pochissime influenze esterne, a parte la ricerca di informazioni. Ci sono alcune cose che approfondisco quasi maniacalmente (non necessariamente legate alla giovinezza, per cui non si applicano discorsi del tipo la musica di quando eravamo ggiovani ecc...). Guardo con stupore (e un po' di diffidenza lo ammetto) chi riesce ad ascoltare di tutto, lo vedo come la pizza all'ananas. Già quei dischi insalata mista tipo Bach-Piazzolla mi fanno venire l'orchite bilaterale. Mi accetto così, ho fatto pace con me stesso da mo'.

Sostanzialmente per me esistono 2 "generi": la musica che mi piace e quella che non mi piace.

  • Moderatori
Inviato

prediligo molto starmene a testa in giú per ascolti impegnativi quando l'equilibrio me lo permette.

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
10 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

pizza all'ananas

Ah, lieto di sapere del tuo approccio all'ascolto. 

F.to Ananas

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...