Vai al contenuto
Melius Club

Supporti diffusori: Soundcare vs. Isoacoustics Gaia


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno,

    Qualcuno ha mai fatto confronto o sostituito i supporti per diffusori Sondcare e Isoacoustic Gaia ?

Che impressioni/differenze sono state riscontrate ?

Inviato

Molto tempo fa ho avuto i soundcare. Da circa 2 anni ho i Gaia , il modello più piccolo per i miei diffusori da pavimento ,il 3 quindi . Per quanto mi riguarda sono molto soddisfatto dei Gaia , tanto che l'anno scorso ho anche provveduto a metterli sotto i sub . Per me ,o almeno mia esperienza ho preferito di gran carriera i Gaia 

ascoltoebasta
Inviato

@McRyan  Ora ho i Gaia 1,ma con i precedenti diffusori avevo provato sia soundcare che Gaia 2,e la scelta ricadde sui Gaia,che secondo me,sia con i precedenti sia con gli attuali diffusori,hanno  la capacità di non cambiare minimamente l'impronta sonora ma di elevare la qualità del suono ad un livello superiore.

antonio_caponetto
Inviato

Sono due sistemi basati su concezioni differenti, comunque. 

Le Soundcare sono punte a tutti gli effetti, anche se incastrate in una base di plastica che permette di usarle senza rovinare un parquet. Quindi scaricano vibrazioni, accoppiando. 

I Gaia sono supporti disaccoppianti, una sorta di molle che isolano il mobile dal pavimento e quindi (tendenzialmente) dalle vibrazioni.

Io ho una coppia di Wilson Benesch Square 3 che nascono su punte. A parte il fatto che ho il parquet e le punte sarebbero state difficili da gestire, ho provato la soluzione punte e quella Gaia e ho decisamente preferito la seconda (ho anche un parquet abbastanza elastico). 

Per far capire la mia filosofia sui supporti, ho delle Soundcare per i tavolini portaelettroniche mentre le elettroniche sui tavolini sono tutte disaccoppiate (più o meno). 

  • Melius 1
Inviato

Bene, grazie a tutti, era quello che supponevo, anch’io ho le Souncare ed ero indeciso sul passare alle Gaia.

Ora devo guardare il peso dei miei diffusori che a memoria dovrebbe essere intorno ai 50 kg. cad.

grazie ancora

 

Inviato

Sono due costi diversi. 

Gaia I nel mio caso sono 1200 euro circa, un sesto i suondcare.

Inviato

@McRyan Come ha detto correttamente @antonio_caponetto , sono due cose diverse. I Soundcare accoppiano (essendo sostanzialmente delle punte) e gli IsoAcoustic  disaccoppiano (essendo dei piedini isolanti).

Di conseguenza il risultato sonoro è diverso. 
In alcuni casi è meglio il primo, in altri il secondo. Andrebbero provati entrambe, per saperlo. 
C’è da dire, che nel caso desi diffusori, le punte sono quelle più utilizzate dai costruttori e con i Soundcare, si risolve il problema del loro spostamento sul pavimento senza rischiare di rovinarlo. Io uso i Soundcare sotto le mie Magneplanar, avendo il parquet e dovendole spostare ogni volta. 
Gli IsoAcoustic, hanno una superficie che crea un’effetto a ventosa col piano d’appoggio, per cui non sono adatti per chi deve spostare i diffusori spesso. 
Ho utilizzato gli IsoAcoustic sotto una base per giradischi, con ottimi risultati. 

Inviato

Per quel che mi riguarda, non ho mai provato i Soundcare ma avevo le punte originali sotto i miei diffusori e per me suonavano bene. Dopo aver installato circa 10 giorni fa i Gaia 2 devo dire che il risultato è stato eccezionale, veramente un upgrade che vale la pena fare.

Inviato

@danielet80 Gaia II credo siano gli stessi che dovrei usare io, i diffusori che ho sono dichiarati per 40 kg. cad. , pensavo mettere 3 Gaia II sotto ognuno.

 

 

ascoltoebasta
Inviato
10 minuti fa, McRyan ha scritto:

Gaia II credo siano gli stessi che dovrei usare io, i diffusori che ho sono dichiarati per 40 kg. cad. , pensavo mettere 3 Gaia II sotto ognuno.

Quindi i tuoi diffusori hanno 3 piedini originariamente?

Inviato

@McRyan se vai nel.loro sito ci sono i vari modelli che vanno da 1 a 3 con i quali sono riportati il peso ottimale da sopportare . Però un set da 4 pezzi 

antonio_caponetto
Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Io uso i Soundcare sotto le mie Magneplanar,

Come fai ad avvitarle sotto le Magneplanar che hanno una cornice sottile?

Inviato

@antonio_caponetto Al momento uso 4 soundcare piatti, quelli con l’adesivo, sotto le loro gambe di metallo, ma pensavo di farli forare e metterci quelli a vite. 

Inviato

@danielet80 puoi descrivere su quali parametri ci sono stati i miglioramenti più evidenti?

Inviato

@iBan69 a prescindere dalla comodità di spostamento a favore delle Soundcare, secondo me bisognerebbe capire se usare le une o le altre probabilmente anche a seconda se si ha un pavimento in parquet o in marmo (o gres)

  • Melius 1
Inviato

@Ifer2 Un altro "fattore" da considerare,se si abita a pianterreno con una grande massa sotto i diffusori,al contrario dei piani rialzati 😉

  • Melius 1
Inviato

@Ifer2 Ti lascio il link alla discussione dove ho scritto le mie impressioni.

@McRyan nel sito di Isoacoustic trovi il "product selector" dove inserendo il modello del tuo diffusore trovi il tipo di Gaia ottimale e nel caso non siano presenti i thread necessari nella confezione, ti indica quali sono quelli da prendere per il tuo modello.

Inviato

Anch’io sono interessato a questi isoacoustic Gaia, la domanda che mi pongo però è la seguente, per i miei attuali diffusori basterebbero i Gaia II però essendo in procinto di cambiarli  con una coppia più pesante sarebbero comunque efficaci i Gaia I che supportano fino a 100kg sui miei attuali diffusori da 40kg?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...