Vai al contenuto
Melius Club

2023: una nuova rivoluzione francese: basta correre!


Messaggi raccomandati

Inviato

Si certo: agricoltura specializzata e industria leggera collegata, turismo, convegni ecc.

 

Inviato
57 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Non è che da noi però le cose siano diverse, sinceramente, Mariateresa.

Infatti è dal mio primo post che lo scrivo… solo che loro sono un po’ più avanti a noi. 🤗

Inviato
15 minuti fa, mozarteum ha scritto:

agricoltura specializzata

In questo periodo non stanno neppure interrando i pezzi di patata… il mais è un ricordo e i girasole, new entries dalle nostre parti, sono già stati abbandonati dopo essere seccati l’anno scorso. Manca l‘acqua : qui i contadini hanno paura a piantare anche i pomodori. Temono la siccità e i relativi decreti di divieto irrigazione. Un vero incubo.

Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

La noia e’ una condizione mentale anzitutto. 

Moraviana, direi...

Inviato
16 minuti fa, mom ha scritto:

solo che loro sono un po’ più avanti a noi. 🤗

Mi sembrano solo un pochetto più incaxxati, in diversi.

Conosco poco la loro realtà, ma da quando racconti tu non mi sembra diversa da altre come la nostra .  Comunque faccio davvero fatica a giustificare quello che vedo ( le violenze intendo) sta avvenendo lì, per una riforma che innalza di due anni l'età del buen retiro .

Inviato

Non ho molta stima, in generale, della Francia e dei francesi: la loro mania di grandeur ed una certa supponenza li ha indotti spesso a commettere errori piuttosto marchiani e dalle infauste conseguenze, oltre a sgomitare per primeggiare comunque... ai danni di qualcun altro.

In ogni caso, in alcuni interventi mi sembra di intravedere un larvato "vedi come si fanno rispettare... altro che noi, la Fornero ecc,ecc,": ebbene a mio sommesso avviso e mi perdoni chi la pensa diversamente, il casus belli è proprio sballato.

Un po' per la tenuità dell'aumento dell'età pensionabile ma soprattutto perché, mutatis mutandis, quando è toccato a noi (e sottolineerei, con ben altro aumento di età e praticamente senza preavviso)

forse, forse il popolo bue si è ragionevolmente reso conto dell'ineluttabilità, per tutta una serie di cause e concause, dell'evento. Oltralpe, invece, mi sembra di leggere solo la voglia di fare "caciara" costi quel che costi ed a tutti i costi.  

Inviato

L’articolo qui sotto trovo spieghi molto bene la situazione pensionistica in Francia e in Italia. Più leggo e più convengo che in Francia, dove la situazione demografica è migliore, la riforma era necessaria. Mi spaventa leggere la situazione in Italia, con i nodi che stanno venendo al pettine, nel vedere la nostra piramide demografica/ contributiva decisamente capovolta. 
Ciò che invece critico decisamente è il modo di agire di Macron. Secondo me, non doveva rifiutarsi, in maniera così categorica, di ascoltare le proposte e le alternative che i sindacati avevano preparato. Poi poteva ricusarle ma aveva il dovere di ascoltarle. Con questa chiusura totale la situazione è precipitata: alle dimostrazioni e agli scioperi inizialmente pacifici sono subentrate le violenze  e, per la verità, i gendarmi hanno anche loro esagerato caricando  la folla anche quando non era necessario.
À la guerre comme à la guerre.
Ecco, comunque, l’articolo su cui riflettere :

 https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/04/07/riforma-delle-pensioni-francia/

Inviato

quando per noi ci saranno ancora più nodi al pettine, taglieranno ancora e tasseranno di più

dove già pescano adesso; questo fino a  che il sistema regge, poi il patatrac e quindi chi è

sopravvissuto riparte.

extermination
Inviato
20 minuti fa, audio2 ha scritto:

poi il patatrac

Immagino che ciò avvenga nel preciso momento in cui, se Dio vuole, andrò in pensione indipercui pure quella mi ciuleranno.

Inviato

il momento sarà imprevedibile, però con un andamento demografico di questo tipo se non cambiano una

serie di fattori non ci sono altri finali possibili. 

Inviato

Smettetela di preoccuparvi.

Statisticamente i problemi gravi arrivano da direzioni inattese.

 

  • Melius 1
extermination
Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Statisticamente i problemi gravi arrivano da direzioni inattese.

Alla facciaccia della statistica...che non c'azzecca nelle analisi predittive..

Inviato
5 ore fa, dago ha scritto:

quando è toccato a noi (e sottolineerei, con ben altro aumento di età e praticamente senza preavviso)

E con lo squallido spettacolo degli "esodati",  quando la  ministra  è andata avanti per mesi a cianciare di numeri irreali, col direttore generale dell' Inps (cioè il padrone dei database) che la  smentiva in diretta per sentirsi dire "questa è la sua opinione, non sono i numeri che ho io" 

Inviato

certo che con la grande evasione fiscale che abbiamo non possiamo certo avere pretese anche per la previdenza e la sanità; chissà in Francia quanto evadono, magari evaderanno meno e giustamente sono più incazzati. Qui la rivoluzione la dovremmo fare solo quelli che le paghiamo mentre i parassiti vivono bene così... non hanno di che lamentarsi

  • Melius 1
Inviato

Spesso sono quelli che si lamentano di più.

Inviato

giusto, ho usato un termine improprio, volevo dire che non hanno motivi per scendere in piazza.

Proprio ieri sera parlavo con una mia amica che lavora in un ristorante, bar, panetteria molto noto della sua zona (parliamo di toscana non di profondo sud) che mi diceva che devono lavorare 10 ore al giorno pagate per 8 pena il licenziamento. Qualcuno ha addirittura metà dello stipendio in nero; il proprietario ha villa con piscina e gira in Porsche. Ecco questa è la classe imprenditoriale italiana di cui tanto va fiera la nostra classe politica perché danno lavoro. Solo che mi sembra di intuire che le cose stanno cambiando, la gente comincia ad incazzarsi, non ci stanno più (e forse in questo ha inciso anche il rdc) e molti di questi grandi imprenditori restano senza personale, mentre i giovani non riescono a crearsi una vita, una famiglia, non fanno giustamente figli e preferiscono andare all'estero. Ma il governo ha trovato la soluzione, si sfrutteranno gli immigrati legalizzando il caporalato ed apparendo come benefattori dell'umanità. 

Inviato
1 ora fa, carmus ha scritto:

Proprio ieri sera parlavo con una mia amica che lavora in un ristorante, bar, panetteria molto noto della sua zona (parliamo di toscana non di profondo sud) che mi diceva che devono lavorare 10 ore al giorno pagate per 8 pena il licenziamento. Qualcuno ha addirittura metà dello stipendio in nero

immagino che Lunedì - ma si può fare anche di domenica - vi rechiate di mattino presto dai carabinieri per la ovvia denuncia… giusto? ci terremmo a sapere come va a finire per il porschista panettiere piscinato… grazie

  • Melius 1
Inviato

@Jack Facile fare l’imprenditore col cūlus degli altri.. vero jack?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...