Vai al contenuto
Melius Club

2023: una nuova rivoluzione francese: basta correre!


Messaggi raccomandati

Inviato

Aspettando giovedì 23… giornata di sciopero generale e di inizio del Ramadan.

Macron è sempre più solo e debole. Oggi si sono fatti sentire gli studenti. La questione pensioni è solo uno dei tanti motivi della protesta.

”…au micro un éboueur en grève dire : « On va tout péter…  » et qu’il ajoute pour rassurer : « … en termes de mobilisation ! ».  …

https://www.lemonde.fr/politique/live/2023/03/21/reforme-des-retraites-en-direct-le-prefet-de-police-de-paris-justifie-le-recours-aux-nasses-lors-des-manifestations_6166338_823448.html

😂


Ma non c’è peggior sordo… 🤗

Inviato
10 minuti fa, mom ha scritto:

Macron è sempre più solo e debole. Oggi

Se l'alternativa è una Le Pen qualsiasi, sai che gioia 

Inviato

@Velvet Credo che questa volta sarà il turno di Jean-Luc Mélenchon, la Le Pen resterà all’opposizione (e poi non ha i numeri sufficienti). 
Con questo non dico che Mélenchon sia una meraviglia, eh! Rappresenta ed è a capo degli insoumis… con tanti difficili grovigli da risolvere!
Il vero problema comunque adesso è liberarsi di Macron che ha creato tanto scontento e un solco incolmabile con il popolo.

Inviato
1 ora fa, mom ha scritto:

Il vero problema comunque adesso è liberarsi di Macron che ha creato tanto scontento e un solco incolmabile con il popolo.

Però se lo sono rieletto, bisogna vedere che dicono le urne più che le piazze. 

Inviato

@tomminno Probabilmente ritenevano fosse il male minore sperando che il centrismo di Macron riuscisse a tenere a bada il malcontento generale determinato da crisi economica con aumento dei prezzi ( benzina che ha trascinato il rialzo di tutto), problemi di razzismo/ immigrazione, tassa di successione che ha premiato i ricchi e penalizzato gli altri, più altri importanti problemi per istruzione e sanità.  
Da non trascurare che  il forte astensionismo che già evidenziava la crisi e lo scontento è stato ignorato.
Così, mentre la rabbia cresceva, Macron ha commesso l’errore di continuare a sottovalutarla con una sgradevole prepotente arroganza. Il solco tra lui e la popolazione  è diventato sempre più profondo e la massa degli astensionisti scontenti  ha ingrossato le sue fila con rappresentanti di diverse correnti alleatisi con il capofila della sinistra Mélenchon che, al momento, è diventato il leader di tutti gli insoumis. 

Questo è il mio punto di vista esterno. Ovviamente sono preoccupata e non condivido i disordini, le violenze, le devastazioni e gli scontri pesanti da entrambe le parti. Domani e giovedì saranno giornate molto dure. 
Domani Macron parlerà ai francesi ma sta partendo male anticipando già ora che un Paese non può essere governato dal popolo. Mi sembra un incosciente che soffia sul fuoco. Staremo a vedere. Io, al suo posto, cercherei di mediare. 
Apprezzo e invidio molto la compattezza dei francesi. Sono delusa, come ho già scritto, dal poco spazio dedicato dai media in Italia. Buonanotte.

 

Inviato

Dal virgolettato del titolo di Le Monde intendo che Macron sostiene che la rivolta non debba vincere sulla volontà dei rappresentanti del popolo, chiaramente riferendosi al voto parlamentare, ovvero quello dei rappresentanti ufficiali del popolo.  Il che è diverso dal dire che il paese non può essere "governato dal popolo".  E' difesa delle Istituzioni, comportamento peraltro prevedibile per un presidente, ancor più se francese. 

 

  • Melius 1
Inviato
Il 20/3/2023 at 22:25, mom ha scritto:

anche se la strada è lunga, l’altra alternativa potrebbe essere quella del referendum che annulla la legge: oggi l’hanno richiesto 250 deputati.

In Francia sono ammissibili i referendum su temi che riguardano il bilancio dello stato? 

 

4 ore fa, mom ha scritto:

Il solco tra lui e la popolazione  è diventato sempre più profondo e la massa degli astensionisti scontenti  ha ingrossato le sue fila con rappresentanti di diverse correnti alleatisi con il capofila della sinistra Mélenchon che, al momento, è diventato il leader di tutti gli insoumis. 

Quindi la sinistra estrema in Francia si è messa dalla parte degli insorti e gioca al massacro, vuole minare i conti pubblici francesi e portare il paese al default? Se non il paese vuole mettere a rischio la tenuta del welfare? Sanità, scuole e sistema pensionistico? 

Inviato
6 ore fa, mom ha scritto:

Da non trascurare che  il forte astensionismo

Chi si astiene decide di lasciare ad altri la decisione. Inutile lamentarsi poi. Se uno pensa siano tutti uguali allora non fa differenza tra Macron, Le Pen e Melenchon.

6 ore fa, mom ha scritto:

Macron ha commesso l’errore di continuare a sottovalutarla con una sgradevole prepotente arroganza

Alle prossime elezioni leggeranno qualcun altro.

Stanno mettendo a ferro e fuoco Parigi per la pensione a 64 anni, risibile visto che a me e a occhio direi non solo a me, ma anche a tutti i laureati italiani, l'INPS darà la pensione a 70 anni suonati, dovremmo andare a bruciare Roma alla neroniana maniera. 

Inviato

Alla fine, mi sembra, il problema sia ancora una volta economico. La società francese, ma in egual modo le società europee specialmente mediterranee, reggono il peso di un sbilanciamento demografico? 

Una età media che, fortunatamente, ma non per tutti in modo uguale, si alza fino a toccare gli 88/90 anni, un calo demografico piuttosto marcato, chi più chi meno, ma in generale è così. Insieme poi a una serie di fattori ugualmente importanti, tipo il lavoro, non è più quello di una volta, in certi settori si fa con molto meno personale e la tendenza mi sembra sia irreversibile. Un fattore poi ugualmente importante, ne scriveva qualcuno più su, è ormai la tendenza a non sapere rinunciare più a nulla di quello che poteva essere considerato superfluo solo qualche lustro fa. Cioè, si sarebbe disposti a una pensione anticipata ma decurtata in modo non da metterti alla fame ma da considerare comunque da rivedere uno stile di vita di un certo tipo? Penso che chiunque, una volta sostituito Macron, dovrà studiare bene la situazione. Siamo alle solite, facile protestare quando sei all'opposizione, più complicato gestire situazioni che toccano sul vivo le persone. Ultima considerazione. Almeno in Francia un politico si è preso la responsabilità di una decisione piuttosto impopolare. In Italia, le uniche riforme veramente importanti e impopolari, vedi Fornero,a proposito, sono state affrontate da governi tecnici, non direttamente eletti con elezioni. A Macron, a me non sta in simpatia, questo lo riconosco. 

Vediamo chi verrà dopo di lui se riuscirà nel l'impresa di mandare tutti in pensione prima e contemporaneamente tenere in ordine i conti. 

Buona giornata! 

Inviato

il peoopppolo lavvv’ratöre!
l’unico errore di Macron sono le scarse bastonate che sta distribuendo. 

Così perde anche il voto dei cittadini per bene che subiscono i disagi ed i danni fatti da questi invasati 

Inviato

Beati quelli che hanno tante certezze e risposte dogmatiche. Io non ne ho. Sto a guardare quello che succede e ho fatto le mie considerazioni in base alla mia costante frequentazione in Francia negli ultimi 35 anni. Nel bene e nel male comunque cerco di fare tesoro delle loro esperienze e dei relativi risultati: una cosa è leggere le notizie e un’altra è vivere e parlare direttamente con gli interessati. Seguo gli svolgimenti e mi domando come mi comporterei io sia da una parte che dall’altra. Una cosa ce l’ho ben chiara: ok ai soldi/ pensioni ma la rivoluzione che, soprattutto i giovani, vogliono fare ha altre aspirazioni e obiettivi e “quel” malessere non c’è solo in Francia. Buona giornata.


 

  • Melius 2
Inviato

@mom se mi posso permettere, a me sembra tu ti sia infatuata di una visione romantica delle aspirazioni dei giovani. Un '68 2.0 o n.0 visto che ogni tot salta fuori una generazione di "allegri figli dei fior"... poi tutto riflussa e tutti si rendono conto che chi non lavora non magna per quanta redistribuzione ci possa essere.

Mi pari anche un tantinello fuori gruppo sociale ma è un'illazione gratuita e di sola apparenza sicchè la ritiro un secondo dopo averla esposta :classic_smile:

Inviato

Più che istanze sessantottine (in buona parte legittime e in fondo anche concretizzate in ambito civile: statuto del lavoro, aborto, divorzio ecc) oggi vedo più istanze velleitarie campate in aria in stile '77. Indiani metropolitani & Co:

 

Screenshot2023-03-22alle12_55_02.png.ca3d8d58e3c3362672e7458704986141.png

Inviato

@Jack forse, anzi, probabilmente hai ragione. Non lo so. Io immagino un mondo in cui i soldi non sono tutto. Utopia, vero? Ma la mia vita e le mie scelte lo provano. Comunque non sono infatuata, sono attenta. Se poi mi vedi un po’ estromessa dal gruppo sociale mi spiace molto ma è da quando sono nata che ho una certa difficoltà ad inquadrarmi e/o inscatolarmi su qualsiasi scaffale. Per questo ho sempre pagato tutto e sofferto molto. Le mie origini e la mia famiglia non mi hanno aiutato.  :classic_smile:

Inviato
16 ore fa, mom ha scritto:

forse, anzi, probabilmente hai ragione. Non lo so. Io immagino un mondo in cui i soldi non sono tutto. Utopia, vero?

Purtroppo sì, perché qualsiasi aspetto della vita sociale delle persone, a partire dal welfare, ha bisogno sempre del denaro soprattutto se parliamo di pensioni, sanità ed istruzione, risorse economiche che devono essere sempre più importanti e per ottenerle non c’è altra strada che auspicare un sistema economico “sano” e soprattutto in crescita.

 

loureediano
Inviato

Lo so che sono fuori dal coro ma me ne frego.

Saranno stupidi e pure poco acculturati ma prima o poi le oersone si rendono conto delle disuguaglianze frutto non della capacità personale ma dai privilegi e ldale rendite di posizioni.

Lo dico da anni che prima o poi le masse si renderanno conto che il sistema è fatto per tritarli.

I romani tennero botta con gli spettacoli nelle arene, noi col calcio e lo sport in generale.

Ma i giovani sono sempre meno interessarti 

Io spero che ci sia una rivoluzione che coinvolga tutto il mondo e che finalmente saremo terrestri e non italiani, francesi, arabi etc.

  • Melius 1
  • Confused 1
Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

spero che ci sia una rivoluzione che coinvolga tutto il mondo

L'assalto globale ai forni delle grucce risolverà i problemi una volta per tutte.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...