Vai al contenuto
Melius Club

microcriminalità, spaccio, delinquenza perché da noi è tollerata?


Messaggi raccomandati

Schelefetris
Inviato
17 minuti fa, meliddo ha scritto:

L'Italia è così da sempre: leggi severe e applicazione molto lasca

 

forse paghiamo dazio per essere la culla del diritto. Un esempio, ci si sorprende che ladruncoli vengano rilasciati anche dopo continui reati simili. In realtà fino a condanna definitiva non si è pregiudicati quindi i reati sono, fino a sentenza definitiva, tutti primi reati.

Schelefetris
Inviato

io una soluzione la proporrei. Commutare i risarcimenti in carcere. Sei condannato e devi risarcire vittime e stato ma non risulti possedere nulla? Ok, lavori in carcere sino ad estinzione del debito.

Ovviamente non vale il contrario, commutare carcere in risarcimento supplitivo. :D 

  • Melius 1
Inviato

Piercamillo Davigo, non credo abbia bisogno di presentazione

racconto sentito direttamente da lui se stesso madesimo (in TV)

gli portano davanti un borseggiatore sudamericano, ecco il confronto

P.D. - si rende conto che è la quarta volta che la arrestiamo per lo stesso reato?

= B.S.  voi italiani siete fantastici, vi amo

P.D. - ma si rende conto della gravità dei reati che compie ripetutamente?

= B.S.  amo l'Italia, è un paese fantastico

P.D. - può rispondere nel merito dei reati che commette?

= B.S. sono da poco uscito da un carcere canadese, dove ho trascorso 2 anni di "soggiorno"

In occasione di festeggiamenti canadesi ho pensato di fare un salto là e fare quello che facevo in Italia. mi hanno beccato, processato e condannato a 2 anni di carcere. MAI più in quel paese neanche quando finiranno i 10 anni in cui non posso entrarci come da sentenza. Qui in Italia siete della gran brava gente, mi beccate, mi rilasciate, non mi succede niente e posso tranquillamente continuare a delinquere anche se (raramente) mi beccate, ma posso tranquillamente continuare, visto che mi rilasciate in giornata, di processo neanche l'ombra, e NON mi buttate fuori dal paese, come fanno altrove.

 

  • Melius 2
  • Sad 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Non si tratta di fare una classifica dei problemi, ma l'evasione fiscale generalizzata  (basta guardare a quante sono sono lle peroone fiscale she stanno al di sotto dell limitie irpef e quante quelle che hanno un reddito tra i 50 ed i 120.000 euro)  sicuramente crea molti più danni al sistema produttivo dellla micrcrminalità. Non c'èm una crescita esponenziale dei furti, degli scippi, c'è un problema serissimo invece di femminicidio. 

La microcriminalità giovanile è un dato preoccupante, non in quant criminaità ma in quanto abitua i giovani a vivere in disoregio delle rgole del vivere civile. Crescono i crimini contro la persona tra adolescenti (è di ieri la notizia della 12 uccisa in germaia da due coetanee) e abnche le violenze sessuali tra giovanissimi, ma fino a che non ci scappa iol morto le famiglie dei "colpevooi""bdirannoche i lor figli son bravi ragazzi, che han fatto una ragazzata, che è colpa delle cattive compagnie. Mai che i genitori si chiedano perchè i loro figli si comportano così, e sopratutto come è possibiloe che i minori girino di notte senza controllo

  • Melius 1
appecundria
Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Mi porto avanti semplificando il duro lavoro degli amici di sinistra.


va bene, però stabiliamo una data a partire dalla quale il governare sarà più un compito del governo che dell'opposizione.
Proponi tu: dal giorno X in poi guiderà finalmente il conducente e non più il passeggero.
Dai, forza, proponi.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

é tutto un problema di percezione

 

c'é di che crederci... a maggior ragione se la gente ormai esausta e sfiduciata della giustizia nemmeno perde piú tempo a far denuncia, ecco che i sondaggi danno tutta la microcriminalitá in calo.

Eppure tutti finti ansiosi coloro che nemmeno escono piú la sera a piedi per farsi un giro in cittá?

extermination
Inviato

Non tollero ma mi adeguo.

Inviato

Il fatto è che i fautori del garantismo e della crudeltà della pena sono sua destra che a sx. 
a sx si punta sui valori costituzionali e sul carattere rieducativo della pena.

 

a dx , porto sicuro per tanti avvocati penalisti, sullo strapotere dei pm che vanno bloccati  , l’arbitrarietà delle intercettazioni etc. 
quindi a parole tutti predicano rigore e certezza della pena ma nei fatti non è così. 

e comunque non è vicenda solo italiana, ricordiamoci che il tizio che in Norvegia ha ammazzato una 80ina di persone ha avuto 21 anni di carcere il massimo della pena 
 

 

Inviato

io vedo da me un bel quartierone in periferia

parchetto fatto apposta per bimbi e famiglie, con le giostrine

due panche sono riservate 24 h / 7 a dei tizi che si ti avvicini a dirgli qualcosa ti tirano una coltellata

bimbi spariti, proteste

messa recinzione

recinzione divelta poi recinzione rimossa

tutto come prima

pantalone paga

Inviato

Il problema della micro criminalità ha conosciuto una grande escalation negli ultimi 10 15 anni. 

Per fortuna, per ora, riguarda principalmente le grandi città d'Italia. 

Più tardi posto alcuni  video al riguardo su Roma e altre città d'Italia. Dove ormai le forze dell'ordine hanno perso la battaglia. 

Tantissima immigrazione non regolata non inserita ha portato a questo sfacelo. 

Abbiamo attraversato anni in cui guai a sollevare il problema di come inserire tutta l'immigrazione clandestina che si era stabilizzata in Italia. 

Guai, sei un razzista. 

Invece è semplicemente accaduto quello che l'uomo comune temeva e che, con molta semplicità, aveva pronosticato. 

Periferie di città diventate off limits dopo una certa ora. Situazioni da terzo mondo. 

La politica ha scelto la strada di chiudere gli occhi e di non parlarne, intanto il problema si è ingigantito. 

Inviato

@audio2 manca la certezza della pena. 

Se tu vuoi essere uno stato di serie a o di serie b dipende da quello. 

Se vuoi attrarre gente onesta che lavora fai rispettare le regole per tutti. Se vuoi attrarre delinquenti che vivono di espedienti li arresti e li scarceri io giorno dopo. 

Come gli zingari nelle metro di Roma. 

Inviato
44 minuti fa, luckyjopc ha scritto:

il tizio che in Norvegia ha ammazzato una 80ina di persone ha avuto 21 anni di carcere il massimo della pena 

Per completezza: Il massimo della pena norvegese è si di 21 anni, trascirsi i quali la libertà è subordinata ad una valutazione di cessata pericolosità sociale. Se negativa, questa comporta il prolungamento della detenzione di 5 anni, dopo i quali avverrà un'altra valutazione. 

Il processo può essere ripetuto, di 5 anni in 5 anni,  un numero indefinito di volte, e gli esiti della valutazione di pericolosità sociale sono inappellabili

Il sistema penale norvegese dispone quindi di efficacissimi strumenti  per un effettivo fine-pena-mai.

Tipico pragmatismo nordico: Tra 21 anni Breivik sarà ancora lo stesso ? Boh.  E la società tutta sarà ancora la stessa ? Ri-boh:  Buttiamo la palla avanti e passiamola a loro. 

Inviato

@criMan si ok situazioni da terzo mondo ma anche da primo. Prova a metter piede in certi quartieri di ny o Chicago e vedi che succede 

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

abiti in una grande città?

media 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@criMan  hai centrato il problema che forse problema non é per chi legifera ma lo é sulle spalle della gente comune.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

Non c'èm una crescita esponenziale dei furti

Beh insomma, non direi proprio sia così, perlomeno da quanto visto ,dal mio piccolo punto di osservazione ( che è/era più ampio di molti che commentano), negli ultimi 10/15 anni .( Le statistiche riportano quelli denunciati)


×
×
  • Crea Nuovo...