maurodg65 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 …mentre da noi la Lega Calcio va da Draghi con il “piattino” in mano: https://www.calcioefinanza.it/2021/07/30/stadi-irpef-e-scommesse-le-richieste-del-calcio-al-governo/
GianGastone II Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @Jack E lo fanno per voi appassionati...poi la cosa digitale e' il fantacalcio evoluto?
Gici HV Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 l’accordo raggiunto con La Liga per il quale serviva raggiungere la maggioranza tra 42 club, visto che la Primera e la Segunda division fanno parte della stessa lega. Se divideranno l'importo in parti uguali per Real Madrid e Barcellona si tratta di spiccioli... ...ma troveranno un escamotage per darne il 90% alle solite 3/4 squadre...🤢🤮🤮
Jack Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 se l'han raggiunto vuol dire che c'è da mangiare e bere per molti. Il divertimento ed il tempo libero, ecologia compresa che serve anche a questo, saranno i motori di sviluppo economico dei paesi del primo mondo. Mica si puo' pensare di mandare avanti un paese dove un generico costa 30€ l'ora con le vecchie manifatture... non lo si augura nemmeno. Infatti i giovani l'hanno fiutato il cambiamento...
aldofranci Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Ahiahiahi https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/15-12-2022/superlega-ue-fifa-uefa-non-violano-diritto-concorrenza-4501548033541.shtml
aldofranci Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 5 minuti fa, DiZZo ha scritto: Ahiahiahi
maurodg65 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 La sentenza afferma che è legittimo organizzare la SuperLega, ma che la UEFA può decidere se permettere o meno la partecipazione delle squadre che vi aderiscono alle sue competizioni.
aldofranci Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: La sentenza afferma che è legittimo organizzare la SuperLega, ma che la UEFA può decidere se permettere o meno la partecipazione delle squadre che vi aderiscono alle sue competizioni. Ma vah e che cosa vi si è detto a perdifiato per mesi? È ovvio che nessuno può impedire a dei privati di organizzarsi, nel rispetto della legge e delle norme di pubblica sicurezza. Ma l'oggetto del contendere era che questi volevano stare liberamente di qua e di là e che la possibilità di essere esclusi dall'Uefa fosse un abuso. Eccallà. Non è una sentenza ancora ma poco ci manca e non cambierà nulla.
maurodg65 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 13 minuti fa, aldofranci ha scritto: Ma vah e che cosa vi si è detto a perdifiato per mesi? Cosa tu ed altri potessero pensare è un conto, ciò che stabiliscono le sentenze in Europa è un altro, anche perché i contenuti della pronuncia sono discutibili, ma tant’è oggi questo è quanto, ergo la SuperLega può essere fatta ma la UEFA potrà decidere di inibire la partecipazione delle squadra che vi parteciperanno alla sue competizioni.
SuonoDivino Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 è bene ricordare che quello pubblicato ieri dalla Corte di Giustizia Europea è un parere consultivo non vincolante Ride bene chi ride ultimo.
aldofranci Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 11 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Cosa tu ed altri potessero pensare è un conto, ciò che Sì blablabla. Hai fatto tu la precisazione, come se il deciso (o in via di decisione) fosse altro rispetto a quello di cui avevamo parlato. Mentre era ed è esattamente il punto. Mai nessuno in questa discussione ha detto che sti avvinazzati non si potessero fare la loro supercosa, o quel che ne restava dopo il comico fuggi fuggi generale delle prime ore dopo l'annuncio (con tanto di abiura firmata ahahaha). Ma se ci provano pussa via fuori dai tornei con giurisdizione Uefa.
landrupp Inviato 16 Dicembre 2022 Autore Inviato 16 Dicembre 2022 pensare a una vittoria della SL è obiettivamente difficile, ma se già la UEFA ha cambiato il meccanismo delle competizioni dopo il primo "terremoto" vuol dire che c'era lo spazio per smuovere le cose...e peraltro in tanti, pur non appoggiando la SL, avevano sollevato lamentele sulla situazione pur non mettendoci la faccia, a cominciare dal patron del napoli: "noi investiamo, i rischi sono nostri ma i guadagni vanno ad altri" era il nocciolo della questione. Oltre al fatto che rimane il divario tra una lega nazionale superstellare - la premier inglese - e tutte le altre, divario destinato ad aumentare ulteriormente: ora che la UK è fuori dall'Europa, cosa pensano di fare in UEFA e CE? La guerra a Juve, real e barca? A chi conviene? Sempre che convenga a qualcuno... Sempre pensato che si arriverà a un tavolo di trattativa, incontri ce ne sono già stati, anche ultimamente.
maurodg65 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 32 minuti fa, aldofranci ha scritto: Mai nessuno in questa discussione ha detto che sti avvinazzati non si potessero fare la loro supercosa Il punto era proprio l’esclusione dalle competizioni UEFA, prima della decisione era arbitrario oggi è ufficialmente possibile, ti è chiara la differenza? Ora se ne prende atto e se il progetto SuperLega andrà avanti dovrà farlo con le consapevolezza dei partecipanti che scatterà l’esclusione dalle competizioni UEFA nel momento stesso in cui il progetto si concretizzerà.
aldofranci Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 25 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Il punto era proprio l’esclusione dalle competizioni UEFA, prima della decisione era arbitrario oggi è ufficialmente possibile, ti è chiara la differenza? Sì mi è chiaro che discutere con te è impossibile. Non è una gara, ma ogni tanto riconoscere un punto all'interlocutore... roba tipo "sì in effetti era o è andata come dicevi tu"? Questo blabla è molto infantile sai? Che caciocavallo vuol dire giuridicamente prima era arbitrario ora è riconosciuto? La corte riconosce diritti e prerogative esistenti. La UEFA ha sostenuto che si fosse andati avanti con quella roba abominevole avrebbe escluso i responsabili dalle competizioni, salvo sospensive in attesa di giudizio. E la Corte di Giustizia sta per riconoscergli che ha e avrebbe avuto questo diritto. Che c'entra "l'arbitrio". Ma roba da matti.
OLIVER10 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 noi comuni mortali tendiamo spesso a sopravvalutare certe persone solo perchè famose o in posizioni predominanti. Florentino e Agnelli hanno gestito la SL in modo sciagurato e da principianti. E devo dire in modo anche poco furbo, fatto sta che alla fine i fondi che avrebbe rastrellato la SL finiranno in maggior parte alla premier league inglese e il divario con le altre nazioni aumenterà di più. Gli ultimi 3-4 anni di agnelli sono stati disastrosi , non ne ha indovinata una.
maurodg65 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 1 ora fa, aldofranci ha scritto: Sì blablabla. Hai fatto tu la precisazione, come se il deciso (o in via di decisione) fosse altro rispetto a quello di cui avevamo parlato. Mentre era ed è esattamente il punto. Aldo tu non fai giurisprudenza mentre la Corte Europea si, tu al pari mio non sei un avvocato quindi le chiacchiere valgono come chiacchiere e le sentenze invece valgono come legge, qui solo Mozarteum al tempo scrisse, da avvocato civilista, qualcosa di interessante al riguardo, anche se di certezze granitiche non mi sembra ne avesse neppure lui al tempo, seppure avesse chiaramente detto che il ruolo della UEFA era un po’ diverso da quanto scriveva chi era convinto che la SuperLega potesse nascere senza nessun tipo di censura da parte della UEFA. 26 minuti fa, aldofranci ha scritto: Sì mi è chiaro che discutere con te è impossibile. Non è una gara, ma ogni tanto riconoscere un punto all'interlocutore... roba tipo "sì in effetti era o è andata come dicevi tu"? Tutto qui, si certo avevi ragione tu.
maurodg65 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 27 minuti fa, aldofranci ha scritto: Che caciocavallo vuol dire giuridicamente prima era arbitrario ora è riconosciuto? La corte riconosce diritti e prerogative esistenti. La UEFA ha sostenuto che si fosse andati avanti con quella roba abominevole avrebbe escluso i responsabili dalle competizioni, salvo sospensive in attesa di giudizio. E la Corte di Giustizia sta per riconoscergli che ha e avrebbe avuto questo diritto. Che c'entra "l'arbitrio". Che prima era convinzione di molti che non fosse possibile e la stessa UEFA ha sospeso precauzionalmente qualsiasi sanzione rivolta ai club in attesa del pronunciamento della Corte Europea, secondo te perché? Non avevano letto i tuoi post sul tema?
Messaggi raccomandati