max Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 19 minuti fa, Velvet ha scritto: Ribadisco, se il tentativo abortisce in UK possiamo già chiudere qui la questione: concordo...scritto nelle prima pagine di questo thread...li come in germania i tifosi considerano ''loro'' le squadre....puoi forse fargli digerire lo star fuori dalle competizioni uefa europee ma non lo stare fuori dal campionato...alla fine stessa cosa per Perez...ci sono molte probabilità che di fronte all'esclusione dal campionato spagnolo i soci del Real lo mandino a casa velocemente.... in questo momento sono quelli della superlega che hanno bisogno dell'uefa e infatti ad ogni uscita pubblica chiedono incontri .....il loro progetto è vincente nella cornice uefa e con la partecipazione ai campionati nazionali...fuori dalla cornice uefa e dai campionati è tutto da verificare (ammesso che come scritto sopra possano reggere ''politicamente'' l'esclusione dai tornei nazionali)
Idefix Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @landrupp 29 minuti fa, landrupp ha scritto: Quello che vado dicendo dall'inizio del thread. L'unico possibile appunto a questa teoria è che è una strada già iniziata con la Champions League i modi e misure diverse
samana Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Io mi chiedo se vi leggete prima di postare i vostri commenti Di solito, prima di scrivere qualsiasi cosa, penso bene a quel che mi accingo a mettere nero su bianco. Poi, per carità, posso anche sbagliare o capisco che il mio punto di vista possa essere non condiviso, e’ nella normalità delle cose. So molto bene che lo sport (non solo il calcio) oramai si appoggia solo ed esclusivamente sulle travi solide e d’argilla del business, non avevo certo bisogno di queste ultimissime notizie riguardanti la creazione di questa cosiddetta super lega per averne una idea. Tuttavia, rispetto a prima, il cambiamento che si prospetta e’ davvero epocale, radicalmente, profondamente diverso nei confronti di ogni cambiamento o modifica apportati in passato. Viene minato il concetto stesso della parola “Sport” nella sua essenza piu’ pura. Si toglie la possibilità “a prescindere”, ad una qualunque squadra che non faccia parte di quel tristissimo e patetico gruppo, di coltivare sogni e speranze.. Di poter concorrere, in definitiva, per traguardi che trascendono la ricchezza economica e che sono nondimeno raggiungibili’ con la bravura ed il sacrificio. Complimenti a questi signori, che hanno bellamente sputato su quasi 150 anni di storia, di tradizioni, di passioni, di lacrime e di gioia.. nell’arco di un clic.. 1
Idefix Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @samana 2 minuti fa, samana ha scritto: Di poter concorrere, in definitiva, per traguardi che trascendono la ricchezza economica e che sono nondimeno raggiungibili’ con la bravura ed il sacrificio. Perfetto. Una chiara lezione di vita. Dio denaro e basta 1
samana Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @landrupp Non so donde tu abbia estratto quello scritto, ma puoi tranquillamente rispondergli, se gia’ non lo hai fatto (nel qual caso mi rallegrerei non poco) che se non esistessero i sogni dei bambini, non esisterebbe il calcio dei grandi.
piergiorgio Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 3 minuti fa, samana ha scritto: Viene minato il concetto stesso della parola “Sport” nella sua essenza piu’ pura. questo concetto non esiste più da quando alle olimpiadi sono stati ammessi i cosiddetti professionisti. intervento comunque il tuo che mi sento di condividere, tranne che per l'ultima frase sulla quale personalmente non sono d'accordo, sarò pignolo ma per questo non ti ho dato il melius.
SuonoDivino Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 1 minuto fa, samana ha scritto: @landrupp Non so donde tu abbia estratto quello scritto, ma puoi tranquillamente rispondergli, se gia’ non lo hai fatto (nel qual caso mi rallegrerei non poco) che se non esistessero i sogni dei bambini, non esisterebbe il calcio dei grandi. 😭Ma è il gg. delle lacrimucce!! Che teneri!!!
samana Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 3 minuti fa, piergiorgio ha scritto: ntervento comunque il tuo che mi sento di condividere, tranne che per l'ultima frase sulla quale personalmente non sono d'accordo, sarò pignolo ma per questo non ti ho dato il melius. Come mai non sei d’accordo? Io piu’ cerco di scandagliare a fondo quel pensiero, piu’ non ci trovo punti deboli, o attaccabili.
piergiorgio Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 1 ora fa, Xabaras ha scritto: Senza tedesche e francesi ha più attrattiva il campionato rionale. aggiungerei anche una portoghese 😉 😄 sono d'accordo.
piergiorgio Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 14 minuti fa, samana ha scritto: capisco che il mio punto di vista possa essere non condiviso, e’ nella normalità delle cose. ecco 😄 2 minuti fa, samana ha scritto: Come mai non sei d’accordo? secondo me lo Sport con la 'S' è già finito da tempo, mi ripeto, con l'accettazione dei 'pro' alle olimpiadi; ma sarei fuori tema, qui si parla solo di calcio e superlega. che poi è lo stesso, basta sostituire 'Sport' con 'Calcio', la sostanza non cambia viste le cifre che girano da qualche anno. questa superlega non farebbe altro che amplificare un poco le già enormi distorsioni del sistema, niente di più; non ditemi che fifa e uefa sono così puliti ? la mafia avrebbe di che imparare da queste organizzazioni...corruzione e falsità a gogò
maurodg65 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 50 minuti fa, appecundria ha scritto: La ECA, presieduta da Agnelli, emette un duro comunicato contro la Super Lega. Si rompe il fronte dei 12? La Juve si sfila? https://www.google.it/amp/s/www.agi.it/sport/news/2021-04-19/super-league-agnelli-dimissioni-eca-uefa-12226118/amp
Pasquale SantoiemmaGiacoia Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Oronzo Canà: "il presidente Agnello vole la bizona in superligh!"
Pasquale SantoiemmaGiacoia Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Agnello e Oronzo Canà contestati in inghilterra: In Inghilterra le tifoserie di Manchester United, Chelsea, Tottenham, City e Liverpool hanno già espresso la propria condanna al progetto: «Siamo sgomenti e ci opponiamo completamente a questa decisione nella loro implacabile e avida ricerca del denaro che ucciderà il calcio – commentano i fan del Liverpool riuniti nell'associazione “Spirit of Shankly -: il calcio è nostro, non loro. La nostra squadra di calcio è nostra, non loro».
max Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 35 minuti fa, Idefix ha scritto: Quello che vado dicendo dall'inizio del thread. L'unico possibile appunto a questa teoria è che è una strada già iniziata con la Champions League i modi e misure diverse la maggior parte dei 12 è piena di debiti e davanti al bivio ridimensionarsi sperando che gli introiti futuri per quanto ancora minori siano comunque sufficienti a ripianare le perdite o creare qualcosa di più remunerativo hanno scelto la seconda strada che può funzionare bene, per loro, in una cornice uefa e con la partecipazione ai campionati nazionali...con l’acqua alla gola in questo momento ci sono loro (il senso di quello che ha dichiarato perez è questo), quelli che rimarranno con uefa avranno sicuramente minori entrate in futuro e probabilmente dovranno ridimensionarsi un po’ ..... ad esempio la maggior parte delle società della nostra serie A ha situazioni economiche ‘’sane’’ a parte le 3 super lega e forse la Roma
max Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 pare opinione diffusa: ABETE: "COSTRETTI AL PASSO DA PROBLEMI ECONOMICI" — “Molti l’hanno vista come una dichiarazione arrogante, invece a mio avviso è una manifestazione di una grandissima debolezza e di una grandissima difficoltà economica di queste 12 società, che devono dare conto agli azionisti anche dei risultati economici. Per esempio il Bayern Monaco, e tutto il modello tedesco, è un modello che regge, perché ha l’equilibrio di bilancio come base di riferimento. Quindi non hanno aderito i tedeschi, non ha aderito il PSG per altri motivi, questo testimonia il fatto che questi 12 club sono stati costretti ad uscire, e lo hanno fatto perché deboli, il fatto che rappresentino solo 3 paesi (Spagna – Inghilterra e Italia) rappresenta una posizione debole perché non è neanche il gotha del calcio europeo”. Così Giancarlo Abete, ex presidente della Figc ed ex vicepresidente Uefa a 24 Mattino su Radio 24. domanda retorica: nel caso fosse così sarebbe più giusto vincesse in campo internazionale chi ha ha tenuto il suo passo senza indebitarsi o chi ha costruito a debito rose mega galattiche con stipendi altrettanto galattici?
landrupp Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 1 ora fa, samana ha scritto: ma puoi tranquillamente rispondergli, se gia’ non lo hai fatto (nel qual caso mi rallegrerei non poco) che se non esistessero i sogni dei bambini, non esisterebbe il calcio dei grandi guarda, non è quello il punto del discorso: 1 - è una questione di soldi, sia per la Uefa che per la SuperLega: chiarito ciò, mettiamo da parte questo argomento e non mettiamolo più in dubbio. 2 - le grandi squadre non possono più sostenere un sistema in cui - principalmente a causa del Covid - nel giro di 1 anno non riescono più a rientrare degli investimenti fatti e dei costi di gestione causa scomparsa dei fatturati: che ci sia stata malagestione è probabile e vero (caso per caso se ne può parlare), ma nessuno si aspettava che arrivasse una pandemia a chiedere di saldare i conti in "tempo ieri". Peraltro, a tutti, non solo alle grandi. 3 - in Italia, gli introiti vengono divisi tra le squadre in base a considerazioni che col merito non hanno nulla a che vedere e sono indipendenti dal bacino di utenza che quegli stessi introiti generano, ma solo in base a considerazioni di mutualità in odore politico: anche se non hai fatto nulla di più che aver vinto un campionato di B, quando arrivi in A pigli soldoni dai diritti tv in quantità superiore ai tuoi meriti, e questo anche se hai lo stadio mezzo vuoto e disastrato e nessuno pagherebbe per vederti in tv se non giocassi contro una grande; 4 - quando si vota in Lega il voto del Pizzighettone vale quanto quello di Juve, Milan e Inter, le piccole fanno gruppo per evitare ogni ipotesi di riforma della serie A, tenendo in ostaggio tutti gli altri, e all'ipotesi di un campionato a 16 più competitivo preferiscono continuare ad avere un torneo a 20 dove mangiano più soggetti e si "diluisce" di un buon 20% li loro rischio di retrocedere, il tutto per continuare a sedere al tavolo dei diritti tv; 5 - la conseguenza di quanto sopra è che il sistema calcio italiano, per opportunità, per politica e per mille altre considerazioni anche nobili ma applicate in maniera distorta, è da anni che va livellandosi in basso per favorire la mangiatoia di molti piuttosto che la competitività di pochi, ergo, i diritti tv ce li pagano sempre meno perchè il nostro campionato è sempre più mediocre e non lo vuole nessuno fuori dall'Italia, e da metà stagione in avanti si assiste sovente a numerose partite senza più alcun agonismo (e lo chiamano sport...) dove squadre appagate e non più in lotta per nulla, scendono in campo solo perchè la stagione a 20 dev'essere portata a termine. Tutte partite che come prodotto non hanno alcuna appetibilità economica...e l'anno dopo fai ancora più fatica a vendere i diritti, perchè la gente si disamora, i giovani si annoiano e nessuno spenderebbe 50 o 100 euro al mese per vedere una roba così pallosa. . In tutto questo, credo che un bambino sogni di diventare un calciatore da grande e la sua riflessione non va oltre questo: usarlo come "argomento" di discussione in questa vicenda è uno specchietto per gli allocchi, un argomento romantico per raccogliere opinione amica sui social, perchè "il calcio dei grandi" è questa roba qui, come dicevo prima, una questione di soldi...e sui soldi va giocato, non sui bambini e altre simili amenità, purchè sentimentali e acchiappa-like. E ce ne sarebbe ancora da dire...
Paolo 62 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @piergiorgio I Greci non volevano i professionisti alle Olimpiadi perchè truccavano le gare e De Cubertain ha copiato l'idea. Lo sport ad alto livello (nuoto, atletica e sci alpino ad esempio) è di fatto professionistico visti i guadagni degli atleti e l'impegno degli allenamenti che lasciano poco tempo ad un altro lavoro. Quello che davvero stava uccidendo lo sport era il doping, che tra l'altro veniva praticato in forma rudimentale anche nell'antica Grecia e che viene tuttora praticato anche dai dilettanti.
JohnLee Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 12 minuti fa, max ha scritto: perché non è neanche il gotha del calcio europeo”. Cioè Real, Barca, Milan, Inter, Juve Liverpool etc. non sarebbero il Gotha del calcio europeo? dall'altra parte (per adesso) troviamo Bayern e Ajax, e poi? l'Aston Villa 🙂 ? NB che il PSG è un grande candidato ma finora mi pare non abbia mai vinto nulla.
Messaggi raccomandati