Vai al contenuto
Melius Club

Nasce la SuperLega europea: scisma nel calcio europeo


Messaggi raccomandati

Inviato

@landrupp na banda di culoni inutili. L'errore di quei fessi della SL è stato quello di non DECLAMARE quanti soldi in più c'erano per i campionati nazionali istituendo la SL e di non aver detto chiaramente quale era il meccanismo con cui si sarebbe entrati in SL. Bastavano 16 squadre fisse che portavano incassi e 16 squadre variabili che portavano il presunto sport. Mo' vediamo come finisce perchè la Uefa non è in grado di garantire incassi senza le tre grandi del sud europa. Se toccano Real Barca e Juve perdono 50 milioni di tifosi. E in più la premier se li mangia vivi... la vera concorrente è la prremier che è in grado di pagare 200 milioni la salita dalla Champions (la serie B inglese)

Inviato

 

 

DICHIARAZIONE DI BARCELLONA, JUVE E REAL
 In relazione alla dichiarazione rilasciata dalla UEFA il 7 maggio in merito alla Super League e alla posizione assunta da 9 dei suoi club fondatori, Fútbol Club Barcelona, Juventus e Real Madrid Club de Fútbol affermano quanto segue:
 (i) I club fondatori hanno subito, e continuano a subire, pressioni, minacce e reati inaccettabili da parte di terzi per abbandonare il progetto e quindi desistere dal loro diritto e dovere di fornire soluzioni all'ecosistema calcistico attraverso proposte concrete e un dialogo costruttivo.  Ciò è intollerabile per lo Stato di diritto e i tribunali si sono già pronunciati a favore della proposta della Super League, ordinando alla FIFA e alla UEFA di astenersi, direttamente o tramite i loro organi affiliati, dall'intraprendere qualsiasi azione che possa ostacolare questa iniziativa in qualsiasi modo mentre il tribunale  procedimenti in corso.
 (ii) Il progetto della Super League è stato progettato congiuntamente dai suoi 12 club fondatori:
 a) con l'obiettivo di fornire soluzioni all'attuale situazione insostenibile nel settore del calcio.  I 12 club fondatori condividevano le stesse preoccupazioni - come fanno gli altri stakeholder del calcio europeo -, in particolare nell'attuale contesto socioeconomico, che le riforme strutturali siano indispensabili per garantire che il nostro sport rimanga attraente e sopravviva a lungo termine.  A tal fine, il 18 aprile, hanno annunciato la volontà di creare la Super League e stabilire un canale di comunicazione con UEFA e FIFA, in uno spirito costruttivo di collaborazione tra le parti, così come è stato notificato a ciascuna di loro in tale data.  ;
 b) nel massimo rispetto delle strutture e dell'ecosistema calcistico attuali.  I club fondatori hanno espressamente convenuto che la Super League si sarebbe svolta solo se tale competizione fosse stata riconosciuta dalla UEFA e / o dalla FIFA o se, in conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili, fosse considerata una competizione debitamente compatibile a tutti gli effetti con il  continuità dei club fondatori nelle rispettive competizioni nazionali.  Tuttavia, nonostante siano a conoscenza dei termini di cui sopra, la UEFA e la FIFA hanno finora rifiutato di stabilire un canale di comunicazione adeguato;  e
 c) portare stabilità finanziaria a tutta la famiglia calcistica europea, attualmente sotto gli effetti di una profonda crisi che minaccia la sopravvivenza di molti club.  Ne sono testimonianza l'annunciato impegno a stabilire pagamenti annuali di solidarietà per importi annuali garantiti che moltiplichino materialmente quelli distribuiti dalla UEFA, e l'obbligo di rafforzare le regole di sostenibilità finanziaria, attraverso la creazione di un sistema di controllo chiaro, trasparente ed efficace verificato da esperti.
 (iii) I 12 club fondatori hanno anche riconosciuto che la Super League è stata un'opportunità unica per offrire ai fan di tutto il mondo il miglior spettacolo possibile e per rafforzare l'interesse globale per lo sport, che non è un dato "dato" ed è sfidato dalle nuove tendenze generazionali  .  Inoltre, uno dei suoi principali obiettivi era promuovere il calcio femminile a livello globale, un'opportunità enorme, ma attualmente sottovalutata, per il settore.
 (iv) Siamo pienamente consapevoli della diversità delle reazioni all'iniziativa della Super League e, di conseguenza, della necessità di riflettere sulle ragioni di alcune di esse.  Siamo pronti a riconsiderare l'approccio proposto, se necessario.  Tuttavia, saremmo altamente irresponsabili se, consapevoli dei bisogni e della crisi sistemica del settore calcistico, che ci ha portato ad annunciare la Super League, abbandonassimo tale missione per fornire risposte efficaci e sostenibili alle domande esistenziali che minacciano l'industria calcistica.  .
 (v) Siamo spiacenti di vedere che i nostri amici e partner fondatori del progetto Super League si sono ora trovati in una posizione così incoerente e contraddittoria quando hanno firmato ieri una serie di impegni con la UEFA.  Tuttavia, dato che le questioni materiali che hanno portato i 12 club fondatori ad annunciare la Super League settimane fa non sono scomparse, ribadiamo che, per onorare la nostra storia, per rispettare i nostri obblighi nei confronti dei nostri stakeholder e tifosi, per il bene del calcio.  e per la sostenibilità finanziaria del settore, abbiamo il dovere di agire in modo responsabile e perseverare nella ricerca di soluzioni adeguate, nonostante le pressioni e le minacce inaccettabili e continue ricevute dalla UEFA.
 (vi) Per lo più, ribadiamo alla FIFA, alla UEFA ea tutte le parti interessate del calcio, come abbiamo fatto in diverse occasioni dall'annuncio della Super League, il nostro impegno e la ferma volontà di discutere, con rispetto e senza pressioni intollerabili e in conformità con  Stato di diritto, le soluzioni più adeguate per la sostenibilità dell'intera famiglia calcistica.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

L'errore di quei fessi della SL

A leggere qui sopra mi sembra che sia lmUEFA ad avere la coda di paglia perché i 12 fondatori non solo avrebbero avvisato la UEFA del progetto ma avevano anche sottoscritto che la competizione si sarebbe svolta solo con l’autorizzazione della stessa, cosa che del resto, come scritto per primo qui Mozarteum, era indispensabile dal punto di vista legale.

Alla fine quindi é solo una prova di forza di Ceferin per motivazione di potere interna alla Federazione e null’altro.

Inviato

@maurodg65 Fessi perchè non hanno capito che l'appoggio dell'opinione pubblica era fondamentale e per quella ci voleva una regolamentazione adeguata per l'accesso alla SL per meriti sportivi.

Come detto bastava fare 16 fisse che portano incasso e 16 scelte tra i vincitori dei campionati e due gironi da 16 con play off finali. Camuffare una SL dentro una competizione sportiva. 
Nel giro di 5 anni mollavano i campionati nazionali e finalmente ci sarebbe stata "la serie A europa"

Secondo errore non valutare la grande forza della premier che dalla SL puo' temere concorrenza mentra dal'Uefa no.

Se domattina le inglesi giocassero solo la Premier ci rimetterebbero bruscolini rispetto al contrario

Inviato
42 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

I club fondatori hanno subito, e continuano a subire, pressioni, minacce e reati inaccettabili da parte di terzi per abbandonare il progetto

 

Min@hia reati? 

È una "dichiarazione" impegnativa. 

Inviato
18 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Min@hia reati? 

È una "dichiarazione" impegnativa. 

Leggi tutta la dichiarazione, a quanto sembra ci sarebbe una sentenza del tribunale di Madrid che tutelerebbe i diritti dei club coinvolti, insistere nel chiedere un formale recesso da un’intenzione futura, di concreto non sembra oramai esserci nulla, minacciando l’esclusione dalle coppe europee in caso di rifiuto sembra proprio una sorta di coercizione, di ricatto, ma su questo è meglio che si pronuncino coloro che ne hanno le

competenze.

P.S. La traduzione del tweet l’ho fatta con Google Translate.

Inviato

@Jack nel comunicato si evidenzia che sono disponibili a riformulare - in accordo con fifa e uefa - i termini della competizione e che tale disponibilità c'è sempre stata...abbiamo peraltro scoperto ultimamente che di SL si è parlato anche in Lega Calcio con tanto di verbale lo scorso Febbraio e che tutti sapevano tutto già da tempo, adesso pare incongruo chi fa quello che cade dal pero...

GianGastone II
Inviato
14 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Leggi tutta la dichiarazione, a quanto sembra ci sarebbe una sentenza del tribunale di Madrid che tutelerebbe i diritti dei club coinvolti,

E' gia' arrivata sentenza opposta dal tribunale di Lubiana, a seguire Nova Gorica.

GianGastone II
Inviato

Evidente ammissione di debolezza ed essere chiusi all' angolo

 

(vi)          Soprattutto, ribadiamo a FIFA, UEFA e a tutti gli stakeholder del calcio, come abbiamo fatto in numerose occasioni a partire dall’annuncio della Super League, il nostro impegno e la nostra ferma volontà di discutere insieme, con rispetto e nell’osservanza dei principi di diritto ma scevri da intollerabili pressioni, le soluzioni più appropriate per la sostenibilità dell’intera famiglia del calcio.

Inviato
39 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

Evidente ammissione di debolezza ed essere chiusi all' angolo

capisco che quando c'è di mezzo la Juve vale tutto, ma almeno leggiti le fonti originali prima di commentare...

https://thesuperleague.it/press.html

.

"...In futuro, i club fondatori non vedono l'ora di tenere discussioni con la UEFA e la FIFA per lavorare insieme in partnership per fornire i migliori risultati per la nuova lega e per il calcio nel suo insieme..."

(stralcio dal comunicato originale dello scorso Aprile, se vuoi leggerlo è ancora in rete il sito della SL, magari scrivi qualcosa di più sensato)

Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

ci sarebbe una sentenza del tribunale di Madrid che tutelerebbe i diritti dei club coinvolti,

il comunicato delle 3 superstiti che tu hai postato recita così:

''Ciò è intollerabile per lo Stato di diritto e i tribunali si sono già pronunciati a favore della proposta della Super League, ordinando alla FIFA e alla UEFA di astenersi, direttamente o tramite i loro organi affiliati, dall'intraprendere qualsiasi azione che possa ostacolare questa iniziativa in qualsiasi modo mentre il tribunale  procedimenti in corso.''

occorrerebbe vedere l'originale in inglese ma se la traduzione di google è corretta questa è solo l'inibizione/diffida emessa da un giudice, e quindi contestabile nelle sedi opportune, all'erogazione di sanzioni per le  iniziative dei 12 club in assenza di sentenze giudiziarie...in pratica se vogliono sanzionare devono passare in tribunale che è cosa diversa dallo stabilire il torto o la ragione (cosa che il giudice ovviamente non poteva fare in assenza di dibattimento)...

p.s. guarda caso  con le 9 si è raggiunto un ''accordo'' che prevede una donazione volontaria e una diminuzione dei premi a venire nei prossimi anni 

Inviato
4 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Leggi tutta la dichiarazione, a quanto sembra ci sarebbe una sentenza del tribunale di Madrid che tutelerebbe i diritti dei club coinvolti

Mauro, secondo me il tribunale di Madrid ha scoperto l'acqua calda. Non c'è nessuna norma ad impedire a dei soggetti di fare un torneo di un nuovo sport simile al calcio (per non infrangere eventuali esclusive della federazione sulla disciplina). Insomma nessuno mi vieta di produrre una bevanda simile alla coca cola, basta con la chiami coca cola. 

È chiaro che in un tale scenario sei fuori dall'organizzazione fifa/uefa. Il grosso errore degli organizzatori è quello di avere, secondo me, completamente cannato il piano economico. Nel piano economico rientra anche il gradimento presso il pubblico/cliente. Nel mondo calcisticamente evoluto questa sbobba, che per una serie di motivi potrebbe diventare falsa come un incontro di wrestling, non la comprerebbe nessuno. 

Tra l'altro a una Sampdoria (tanto per fare un nome di una società che non ha la dimensione di una da SL) non interessa minimamente fare campionati tradizionali, come sparring partner, contro squadre abbondantemente drogate, finanziariamente, dalla SL, per cui sicuramente, le varie Sampdoria, si coalizzerebbero per non partecipare a questa sceneggiata con conseguenze immaginabili. Dice: si ma un campionato senza Juve, Milan etc non sarebbe appetibile. Ma chi ve l'ha detto? Noi da ragazzi ci spaccavamo le ossa per vincere le partite nel campetto sterrato dietro casa. Ho visto scorrere (metaforicamente) il sangue nei derby tra squadrette di promozione di paesini distanti dieci chilometri. Ieri ho visto una partita di serie B avvincentissima e tecnicamente bella. Ma davvero si pensa che gente, calcisticamente emancipata, stia con la bocca aperta, lingua penzoloni, ad aspettare lo spettacolo garantito per grazia divina del "bel calcio" delle secessioniste? 

Per questo dico (e laudrupp s'incazza) fate sta benedetta SL visto che sarebbe il toccasana per mille e mila problemi che affliggono l'umanità. Ma non pretendete che il resto del mondo estraneo al cartello delle elette dica che 'o presepe è bello ... 

Inviato

@max infatti il tribunale di Madrid ha diffidato UEFA e fifa dal procedere a irrogare alcuna sanzione (estromissione da tornei, ecc.), se così non intendessero si andrà come ovvio per tribunali...e li la vedo dura, perché se arriva una seconda sentenza Bosman poi la UEFA si piglia una tranvata che la ribalta.

Conviene a tutti la via degli accordi...

Inviato
3 minuti fa, landrupp ha scritto:

si andrà come ovvio per tribunali...e li la vedo dura, perché se arriva una seconda sentenza Bosman poi la UEFA si piglia una tranvata che la ribalta.

 

Wishful thinking a tutta birra. 

Inviato
6 minuti fa, wow ha scritto:

Ma non pretendete che il resto del mondo estraneo al cartello delle elette dica che 'o presepe è bello ... 

Allora il mondo estraneo rinunci ai soldoni che la SL gli girerebbe ogni anno se non gli piace o presepe...semplice no?

Anzi, volendo, potrebbero già rinunciare oggi ai diritti TV che ogni anno incamerano a merito zero o quasi...

PS: tranquillo, landrupp non si incazza quando si discute senza frizzi, lazzi e spocchie varie...

Inviato
1 minuto fa, aldofranci ha scritto:

Wishful thinking a tutta birra. 

Oh, wishful drinking, vai a rileggerti quello che mi auguro io da tutta sta vicenda, lo so che devi spulciarti il thread e non hai voglia, ma almeno eviti i tuoi soliti interventi ad cazzum...

Inviato
1 ora fa, max ha scritto:

p.s. guarda caso  con le 9 si è raggiunto un ''accordo'' che prevede una donazione volontaria e una diminuzione dei premi a venire nei prossimi anni 

Se quanto è riportato nel comunicato, per altri già confermato precedentemente, corrispondesse al vero, cioè se le 12 avessero comunicato ogni loro azione riguardo alla istituzione della SL alla UEFA, ed avessero anche subordinato la partenza del progetto stesso all’OK della UEFA, sinceramente troverei ogni tentativo di escludere le tre “superstiti” imbarazzante e comprendente fuori luogo esattamente come troverei assurdo ciò a cui la UEFA ha costretto i nove club “pentiti” della fu SL.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...