Morenik Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 In occasione di un evento di arte per beneficenza, avrei bisogno di un sottofondo di violino e flauto traverso per una piccola piece dove una lettura viene accompagnata da due ballerini. Cercherei qualcosa di struggente, romantico, bucolico. Potete aiutarmi? Grazie.
Morenik Inviato 20 Marzo 2023 Autore Inviato 20 Marzo 2023 Trovati. In carne ed ossa Manca il violino ma vabbè.. Ensemble Athes
garmax1 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 4 minuti fa, Morenik ha scritto: Trovati. In carne ed ossa Manca il violino ma vabbè.. Ensemble Athes Complimenti, la scelta migliore. Musicisti dal vivo sono senz'altro un'altra cosa 😏
SimoTocca Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Leggo solo adesso la tua richiesta… e leggo che hai provveduto con un quartetto di fiati fatto di quattro giovani musiciste/a. Pur essendo abbastanza esperto di musica da camera… mi sono meravigliato che richiesto così sul momento non mi sovveniva neppure una sola composizione per violino e flauto! Me ne venivano in mente diverse, anche famose, da Bach a Beethoven, dove però c’è sempre un “terzo incomodo”, come il clavicembalo o il violoncello o il pianoforte o l’arpa…e così via! Allora per curiosità ho fatto ricerca sui servizi di streaming e ..ho trovato solo due album! Per violino e flauto, dico…e sono questi qui sotto.. Il primo sono composizioni di Rolla… E il secondo composizioni di Campagnoli… Si noterà che sia compositori che esecutori sono solo…italiani! Ignoravo tutto questo…quindi grazie @Morenikche mi ha fatto approfondire il tema… Continuerò la ricerca… 1
Morenik Inviato 20 Marzo 2023 Autore Inviato 20 Marzo 2023 Approfondirò anch'io perché pur essendo un genere lontano dai miei ascolti "usuali" sono strumenti che amo.
SimoTocca Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 @Morenik Bene! Allora semmai ti faccio sapere qui sopra gli esiti delle mie ricerche…. E tu lo stesso, nel caso! Sono due strumenti che amo anche io, ma che raramente si trovano a suonare “in duo” …forse perché entrambi sono più adatti ad essere voce “solista” e vanno meglio con uno strumento che faccia “il basso continuo”… per esempio appunto il clavicembalo o il pianoforte, ma a volte anche l’arpa o la chitarra o il liuto o la thiorba. Però ci sono, e sono abbastanza celebri, duetti per violino e viola, dove però appunto la viola funge da “voce bassa”…. Detto questo… si spulcia in giro… e ci si aggiorna qui sopra! P.S. Immaginavo che fossi cultore di un genere un po’ diverso, ti ho letto nelle vesti di DJ per “cenaballa” e del tuo impianto “da giostraio” (come potenza, ma non come qualità audio..se ti si è letto bene…). Buona giornata e a presto
Morenik Inviato 20 Marzo 2023 Autore Inviato 20 Marzo 2023 28 minuti fa, SimoTocca ha scritto: impianto “da giostraio” (come potenza, ma non come qualità audio In realtà ne ho due impianti, uno dottor Jekyll e l'altro mister Hyde E buonissima giornata anche a te!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora