Vai al contenuto
Melius Club

Valutazione celestion ditton 44


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno,

poichè ho trovato da un "rigattiere" della mia zona le casse in oggetto, che mi propone a 400 eur, vorrei avere da voi un parere circa l'equità della proposta (ovviamente proverò a trattare sul prezzo ma non saprei da quali basi partire, per questo vi disturbo).

Le casse sono esteticamente perfette, originali, purtroppo non ascoltabili ma a quanto detto risultano 'funzionanti in ogni parte, altrimente non le metterei neanche in vendita''.

Dopo la brutta esperienza JBL vorrei provare ad ascoltare queste in cassa chiusa, spendendo il giusto così da eventualmente permettermi di rivenderle senza perderci, o rimettendoci cifre risibili (10% diciamo).

PA: il suono che cerco è il suono ADVENT, magari più ricco nei dettagli medi (ma non frizzante e ridondante in basso da JBL).

 

 

 

 

 

Inviato

Le Ditton 44 se sono in ordine quella cifra secondo me le valgono. Fra l'altro hanno un gran suono, pieno ma dettagliato ed elegante, molto british. Per me erano una valida alternativa alle B&W 801f, a una frazione del costo. 

Inviato

Io le ho vendute perfette a 300...ma sono passati due tre anni ed i prezzi del vintage sono schizzati senza controllo.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@enea 400 on i prezzi di oggi ci può stare, ma vanno comunque ascoltate, specie sechi le vende è un rigattiere che non è detto sappa cogliere la differenza tra funziona e funzione come dovrebbe. Potrebbero essere il tuo suono, ma attento al posizionamento, troppo vicine a paret possoni avere un basso un po grasso

Inviato
8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

cogliere la differenza tra funziona e funzione come dovrebbe

Infatti, attenzione soprattutto ai tweeter. 

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato

@enea se sono in ordine il prezzo è corretto e come timbrica vanno nella direzione che cerchi, attenzione al tweeter HF2000 eventualmente raro e costoso da sostituire ed ai condensatori del crossover che quasi sicuramente saranno fuori specifica.

  • Melius 2
Discopersempre2
Inviato

@enea Ciao, due domande, se posso: che musica ascolti per lo più e che JBL erano le tue; grazie:classic_wink:.

Un discopersempre curioso:classic_tongue:.

Inviato

Io le ho avute due anni fa e rivendute dopo un anno non perchè non suonassero bene ma per provare altro.

Ottimi diffusori completi e a differenza delle Ditton 66 ancora gestibili come dimensioni. Le ho comprate e rivendute in buono stato a circa 400 euro quindi se sono in ordine credo che la richiesta che ti hanno fatto sia oggi allineata al mercato.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@enea JBL e advent sono entrambe vintage. e poi u vintage anche di nome ma comletamente fuori specifiche e non in ordine, va sicuramente pergio di un bt

Inviato
Il 15/3/2023 at 07:31, enea ha scritto:

metterei neanche in vendita

questa è interessate....io mi porterei l'amplifcatore appresso e soprattutto farei delle foto da postare qui perchè magari non sono cosi originali come si pensa

Inviato
Il 15/3/2023 at 14:22, oscilloscopio ha scritto:

se sono in ordine il prezzo è corretto e come timbrica vanno nella direzione che cerchi, attenzione al tweeter HF2000 eventualmente raro e costoso da sostituire ed ai condensatori del crossover che quasi sicuramente saranno fuori specifica.

le ditton 44 sono grandi casse e le ho avute per qualche anno appena uscite( comprate nuove) era da quel che ricordo +o- intorno al 1979/1981  le pilotavo con un sansui au e ne conservo un ottimo ricordo.

ho quotato il tuo intervento prechè mi piacerebbe riprenderle ( anche se dalle ditton 15xr che ho, non credo e da quel che leggo si discostino più di tanto come suono timbrica....+o- l'è quelle ...) , dicevo , che mi ferma principalmente è che "attenzione al tweeter" ..."condensatori fuori norma"...e di prendere delle casse per portarle subito dal riparatore ; non ho + pa@@e.

è strano perchè , certe casse vintage ( almeno da quel che si legge nel forum e nei vari forum , un altro esempio potrebbero essere le meravigliose Kef 104 ab , casse che ho considerato + volte ma sempre desistito ) hanno bisogno quasi sempre di un : "recap o sostituzione condensatori" , cambio foam, verifica specifiche tweeter o midrange ed eventuale sostituzione e...trovarli....

da un altra parte invece ci sono delle casse vintage che non hanno bisogno di niente : foam in gomma , tweeter magari meno pregiati ma con manco rogne, magari son casse anche degli stessi anni ma una sembra + sfig@@a dell'altra 

mi viene in mente come esempio nominato e rinominato nel forum delle Ditton 44 o delle Kef 104ab ( penso che tutti quelli che le hanno una volta comprate ci han messo poco o tanto le mani) e all opposto casse come le Tannoy Eaton ( che forse son anche + vecchie) dove uno le compra e non ci fa niente , ma lo stesso dicasi per tutte le Canton Quinto e chissà quante altre che non conosco.

ah idem per certi ampli 

per concludere : io non avendo pratica e sopratutto voglia a questi vintage ci rinuncio , meglio per chi ha un pò di pratica nel fai da te e/o  magari anche pazienza e voglia di portarle di qua o di la per sistemare e/o di cercare pezzi .....

oscilloscopio
Inviato

@max56 be' nel vintage molto spesso occorre metterci mano, anche un diffusore che all'apparenza suona bene potrebbe non essere al meglio delle condizioni, una controllata da se o da un tecnico sarebbe comunque consigliabile.

Inviato

@oscilloscopio hai ragione, ma ci sono chi più e chi meno : un esempio che secondo me calza bene e sono due casse di cui si parla nel forum ( ed anche dello stesso livello, almeno credo. ) sono le Ditton 44!vs le B&w dm 14 , da quel che ho letto finora sembra che la prima necessiti sempre di un attento controllo e magari qualche cambio condensatori ecc , invece la seconda sembra un attimo più fortunata perché necessita di “ meno attenzioni “ 

capisco che “ tutto “ ciò che è vintage ( per il quieto vivere ed anche una sicurezza di “specifiche “) sia meglio controllato da un tecnico… ma non è mai finita, e poi io sono del parere: se suona e se mi sembra suoni bene senza nessun difetto : perché dovrei metterci ke nsni ?

resto sempre del parere che ci sono prodotti più o meno sfig@@@@ ( vedi esempio banale ma valido: Kef 104ab vs Tannoy Eaton…..una al 90% la devi controllare…l altra al 90% manco la guardi ma l ascolti e basta)

tutto questo senza nessuna critica per una o l altra .

 

oscilloscopio
Inviato

In realtà tutti i diffusori inglesi di quel periodo spesso usavano componentistica simile, quindi indipendentemente dal marchio io una controllata la darei comunque.

Inviato
7 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

quindi indipendentemente dal marchio io una controllata la darei comunque.

hai ragione , anzi abbiamo ragione entrambi

quello che dico io è che ci sono " ed è dimostrato dal forum" , che ci sono diffusori "più soggetti a dover essere controllati" e diffusori molto meno ( penso che l esempio kef 104ab vs Tannoy Eaton sia di riferimento )

che poi uno ci dia una controllata ad ogni pezzo che compra nel vintage ....libero di farlo , e dipende anche in che modo .

da parte mia , quando compro vintage : ascolto bene le due casse , le riascolto in mono , tolgo i bassi su una ed ascolto , idem con l atra, stessa cosa per medi e tweeter , poi avvicino l orecchio prima ad una e poi all altra e sento se tutti i componenti suonano e se  suonano ( magari con un disco test ) su tutte le frequenze ...se tutto ok non mi metto a smontarle per vedere il crossover o portarle in giro a misure di laboratorio . idem dicasi per gli ampli .

tornando in tema le ditton 44 sono ottime casse , il prezzo proposto mi sembra più che buono , poi se suonano bene e suonano "uguali" e  e su tutte le frequenze e senza grossi "problemi" , io se fossi l autore del 3D non mi romperei la testa più di tanto , se invece ha un buon riparatore a "200 metri da casa" e vuole togliersi lo sfizio di un prodotto sicuro al 100% , che si tolga lo sfizio ...se il gioco comincia già con fuori provincia , spedisci , pacchi , imballaggi ecc ecc....allora io ne cercherei una coppia più sicura ( o cambio casse addirittura) 

Inviato

@max56 veramente è il contrario: le KEF hanno le sospensioni in gomma, le Tannoy in foam; sul mettere le mani sui condensatori del crossover, lo devi fare sull’una e sull’altra. Quindi sul fronte dell’inaffidabilità vince Tannoy 2-1… che poi, sul fatto che qualunque condensatore dopo almeno 40 anni va sostituito non ci piove, quindi non parlerei di inaffidabilità ma di semplice manutenzione, come cambiare l’olio nella macchina…

Per di più, il tweeter T27 delle 104 è veramente robusto: certo, se uno gli somministra 100 W RMS con, magari, gli acuti sparati al massimo vorrei vedere qualunque componente di qualunque marca, tranne, forse, qualche professionale serio…

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...