Vai al contenuto
Melius Club

Cavo cablaggio casse


Messaggi raccomandati

salvatore66
Inviato

Buongiorno, ho la necessità di controllare e asciugare e schiarire  il basso di un paio di diffusori a torre del secondo impianto. Volevo usare un cavo interno chiaro asciutto ecc quale ha queste caratteristiche senza spendere cifre importanti? Grazie

ferroattivo
Inviato

Ti consiglio il Neotech multifilare STDCT 16 o il 18 cavo dalle ottime caratteristiche , pulito senza sbavature o rigonfiamenti, richezza armonica, ampiezza della scena. 

  • Melius 1
ferroattivo
Inviato
23 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

ma costa un po' pure lui

Il Neotech STDCT 18 viene 11,50 euro metro , ma li vale tutti e vai sul sicuro ... Altri cavi potrebbero anche andar bene , ma hai la sorpresa solo dopo .. 

salvatore66
Inviato

@ferroattivo si, ti ringrazio del suggerimento e ci credo che e' un cavo lineare e trasparente il problema e' che costicchia un po' e il diffusore e' autocostruito non di grosse pretese, per questo cerco qualcosa di economico con le caratteristiche elencate 

Inviato
2 ore fa, salvatore66 ha scritto:

il diffusore e' autocostruito non di grosse pretese

Allora forse sarebbe più corretto sciugare un po' il diffusore, probabile che abbia qualche risonanza interna di troppo

E costerebbe pure molto meno.

ferroattivo
Inviato
2 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Questo potrebbe essere un buon cavo

solo che il trasporto dalla Francia ti costa 14,00 euro vedi tu se ti conviene 

Inviato

Il rame dell'induttanza di filtro in serie al woofer di che lunghezza é e di che qualità é? Dato che il diffusore é autocostruito sarebbe opportuno utilizzare un crossover elettronico dal costo similare al crossover passivo abbinando per la sezione bassi un finale in classe D usato

salvatore66
Inviato

E' autocostruito ma da professionista, solo io vorrei schiarire e controllare un po' di più i bassi. La bobina e' una jantzen aircoil 

Inviato

Con un finale solo per controllare i bassi puoi regolarli a tuo piacimento: per curiosità quanto é costato questo lussuoso crossover?

salvatore66
Inviato

Mah, io prima voglio provare a sostituire i cavi soprattutto prima di spendere altri soldi in amplificatori e altri cavi di potenza esterni 

Membro_0027
Inviato
2 ore fa, salvatore66 ha scritto:

La bobina e' una jantzen aircoil 

 

A determinare lo smorzamento in basso è per gran parte la resistenza in serie al woofer presentata dal crossover. La maggior riduzione possibile avverrebbe riducendo la resistenza della bobina. I cavi in questo caso contribuiscono meno; se proprio vuoi provare questa strada dovresti prenderne uno a bassa resistenza quindi di buona sezione. Un 18awg potrebbe invece portare nella direzione opposta.

salvatore66
Inviato

@pifti quindi riducendo la resistenza della bobina si schiarisce e attenua il basso? O capisco male? Grazie comunque della risposta quello che scrivi e' molto interessante

ferroattivo
Inviato

come cavo ci sarebbe anche AGS 100 di Audiogears, 6 euro metro . Audiogears reputa l'AGS 100 di poco inferiore ai Neotech . 

Inviato

Non sono un tecnico ma la logica mi direbbe di agire sul cross. Con il cavo fai ben poco, i suoi parametri elettrici si trovano molto a destra della virgola.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...