Martin Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Scusa ma tu per affrontare una situazione come una pandemia che, forse, ti tocca una volta ogni cento anni, come struttureresti un piano di emergenza nazionale che portasse a consumare da 3500 tute di biohazard all’anno a 3000 al giorno, quindi ad un totale di un milione e 95 mila tute all’anno? Appunto. Poiché conosco personalmente soggetti che sono passati dall'essere dei pasdaran della spending-review a puntare l'indice sulla mancanza del fantomatico "piano pandemico", mettevo in luce cosa comporta il mantenere un piano pandemico. Si tratta di decine di milioni di pezzi di scorta, direi a livello nazionale sui 30M di kit biohazard e non meno di 500M di kit base FFP2 + guanti monouso. E non meno di 12TI/100Kab.
ferdydurke Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: P.S. I medici di base si sono comportati, in grossa parte, in modo vergognoso durante la pandemia ed essi erano e sono dipendenti pubblici, Ancora cassata stai a dire…i medici di base NON sono dipendenti pubblici in quanto operano in regime di convenzione…
audio2 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Il costo è irrisorio mica vero, per un privato con riscaldamento a gpl ci vogliono due estintori, revisione per entrambi 60 euro ogni 6 mesi, 120 all' anno. al terzo o quarto anno non ricordo, il costo della revisione supera il costo dell' estintore e ti conviene ricomprarli nuovi, adesso vengono sui 50/60 euro cadauno. ogni anno c'è la caldaia da bollinare sono 120 euro. e non hai nemmeno cominciato a scaldare la casa. questi sono i costi per uno che è stipendiato. quindi lo stato che te li impone si adegua anche lui.
ferdydurke Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: In realtà la spesa pubblica destinata alla sanità aumenta da anni, oltre un decennio, in valore assoluto, quindi ogni anno è di fatto più elevata dell’anno prima, quello che varia è la sua percentuale in rapporto al PIL appunto perché il PIL dipende dall’andamento dell’economia del paese. Informati meglio: https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?approfondimento_id=15484
Martin Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 1 minuto fa, audio2 ha scritto: al terzo o quarto anno non ricordo, revisione ogni 3 anni per gli estintori a polvere, 10 anni per i CO2 fino a 2Kg, 5 anni per quelli > 2Kg Oltre alla revisione si deve fare anche il collaudo bombole: 6 anni per estintori a polvere, 10 anni per quelli a CO2 In genere il collaudo non è mai conveniente per est. polvere, perché lo sia per i CO2 bisogna raccoglierne parecchi e trovare una sede di revisione abbastanza vicina. (e disporre di un pari numero di est. di scorta revisionati nel frattempo)
maurodg65 Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 25 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Ancora cassata stai a dire…i medici di base NON sono dipendenti pubblici in quanto operano in regime di convenzione… Ma hanno dei precisi doveri da rispettare nello svolgimento del loro lavoro in convenzione (così va meglio?) proprio in virtù della convenzione, la maggioranza si è “chiusa in casa” evitando contatti con i pazienti, non è che ti rifiuti di visitare i tuoi mutuati perché c’è la pandemia, sei un medico mica un architetto od un geometra. P.S. Un medico di base entra in servizio iscrivendosi ad una graduatoria presso l’ASL. (avevo fatto confusione scrivendo concorso)
maurodg65 Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 25 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Informati meglio: https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?approfondimento_id=15484 Impara la differenza tra cifre assolute ed in rapporto al PIL.
maurodg65 Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 28 minuti fa, audio2 ha scritto: mica vero, per un privato con riscaldamento a gpl ci vogliono due estintori, revisione per entrambi 60 euro ogni 6 mesi, 120 all' anno. al terzo o quarto anno non ricordo, il costo della revisione supera il costo dell' estintore e ti conviene ricomprarli nuovi, adesso vengono sui 50/60 euro cadauno. ogni anno c'è la caldaia da bollinare sono 120 euro. e non hai nemmeno cominciato a scaldare la casa. questi sono i costi per uno che è stipendiato. quindi lo stato che te li impone si adegua anche lui. Io comincia a fare il rappresentare facendo quel lavoro, la manutenzione ordinaria era al tempo di pochi euri cadauno, ovviamente se ne hai due è diverso da un’azienda che ne ha qualche decina o qualche centinaio, la caldaia non c’entra nel ragionamento però. P.S. Una “banale” revisione a € 30 cadauno semestrale, € 60 annui mi pare caretta.
Velvet Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Non ho sottomano le fatture, ma nel mio caso (polvere+Co2+manichette e lance) siamo su ben altre cifre semestrali. Ma non è questo il punto: è giusto farlo quindi si fa. Idem dovrebbe fare lo stato, anziché ad esempio evadere 18 mln di euro di tassa rifiuti come fanno i ministeri a Roma (notizia di ieri).
maurodg65 Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 1 ora fa, carmus ha scritto: Per quanto riguarda la spesa io non so se è aumentata, È aumentata ed anche molto negli ultimi decenni in valore assoluto, il resto sono considerazioni diverse che con la premessa contano il giusto.
audio2 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 adesso così è, sei comunque obbligato e i revisionatori che sono pochi ben lo sanno.
maurodg65 Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 Adesso, Velvet ha scritto: Non ho sottomano le fatture, ma nel mio caso (polvere+Co2+manichette e lance) siamo su ben altre cifre semestrali. Più basse o più alte? Curiosità.
audio2 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 ps: il concetto è che lo shado è ben preciso nell' imporre obblighi agli altri ma quando tocca a se stesso semplicemente se ne stracatafotte.
audio2 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 il costo varia dal tipo di estintore, quelli da gpl casalingo sono i 6kg a polvere. ps: ho guardato adesso su amazon, ne costa quasi meno 1 nuovo che far revisionare il mio, quindi il prossimo giro me lo ricompro e che il revisionatore chiuda pure per sempre.
carmus Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Quando da una vita si sente parlare di tagli alla sanità e poi arriva @maurodg65 a spiegarci che non è così....
Velvet Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Più basse o più alte? Curiosità. Ad esempio lo scorso anno oltre alla manutenzione semestrale abbiamo sostituito 3 manichette e un carrellabile a polvere in scadenza ed è partito ben più di un millino.
maurodg65 Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 11 minuti fa, carmus ha scritto: Quando da una vita si sente parlare di tagli alla sanità e poi arriva @maurodg65 a spiegarci che non è così.... La cifra assoluta aumenta anno su anno da un bel po’, certo se parli di taglio perché cala la spesa sanitaria in relazione al PIL direi che non ci sia molto da aggiungere e non servo io a spiegare, è politica anche la comunicazione fatta ad hoc per sostenere le proprie tesi.
maurodg65 Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 15 minuti fa, Velvet ha scritto: Ad esempio lo scorso anno oltre alla manutenzione semestrale abbiamo sostituito 3 manichette e un carrellabile a polvere in scadenza ed è partito ben più di un millino. Ok, hai fatto la manutenzione ad un Estintore carrellato e sostituito tre manichette, può starci credo, ma chiedevo il costo della manutenzione di un estintore normale, giusto per curiosità perché io sono rimasto a qualche decennio fa.
Messaggi raccomandati