Ornito_1 Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 “Comporre” un impianto che abbia: -Streamer -DAC -Amplificatore -Diffusori (da terra o da stand, nel cui caso gli stand compresi nel computo) -Subwoofer -Cavi di segnale -Cavi di potenza Il tutto con un budget di 2500€ Solo prodotti NUOVI, niente usato. Chi proporrà la combinazione migliore e (teoricamente) meglio suonante? -
Chill Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 Dunque.... Come streamer/DAC (fa entrambe le cose) Cambridge CXN, nuovo a circa 1000€; Amplificatore Rotel A11, a circa 650€ nuovo; Diffusori direi da stand, dato che ci si metterà anche un sub e io proporrei le B&W 606 Anniversary, a circa 700€ compresi stand da 60cm economici; Subwoofer B&W ASW608, circa 580€; Cavi di segnale da Streamer/DAC e da integrato a sub Van den hul the Name, circa 60€ per la coppia di 1 metro e circa 80€ per la coppia che va al sub; Cavi di potenza Van den Hul CS-122 Hybrid, circa 150€ per la coppia terminata fa 2,5+2,5. In tutto sarebbero circa 3.220€ tutto nuovo, di buona qualità e sicuramente ben suonante.... di meno proprio non saprei.
Ornito_1 Inviato 16 Marzo 2023 Autore Inviato 16 Marzo 2023 @Chill 👍 “spaliamo” un pochetto ma... vediamo cosa propongono anche altri. 1
Bazza Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 Volendo puoi sostituire lo streamer sopra indicato con un WiiM pro (180 € ) ed il dac con un SMSL Sanskrit ( sui 150 €) di cui si legge un gran bene. Se poi non sei fissato con il dac esterno il WiiM lo ha già integrato. Inoltre, a mio avviso, per i cavi di potenza un buon cavo sui 2.5 mmq da prendere a metraggio sui 3/5 euro metro. Più che sufficente. 1
one4seven Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 Nuprime a300 (circa 1500€) > KEF Q550 (circa 1000€) > Cavi Potenza QED PERFORMANCE XT25 (circa 110€) Ho sforato di poco
one4seven Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 1 minuto fa, Chill ha scritto: mancherebbe il sub e relativo cavo.... hai ragione, ma avendo proposto diffusori full range, il sub possiamo anche evitarlo per restare nel budget... O almeno mi sono preso la libertà di evitarlo, ma non so se @Ornito_1 concorda 1
Ornito_1 Inviato 16 Marzo 2023 Autore Inviato 16 Marzo 2023 @one4seven Apprezzo, ma non vale.... il sub è d’obbligo. 😀
homesick Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 https://www.audiophonics.fr/en/integrated-amplifier/audiophonics-da-s250nc-class-d-integrated-amplifier-ncore-dac-es9038q2m-bluetooth-50-2x250w-4-ohm-32bit-768khz-dsd256-p-16952.html Per le casse delle Focale Aria 906 Per il sub un Svs sb1000 Avanzano un 300 euro per stand e cavi . 1
one4seven Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @Ornito_1 e va bene... KEF Q550 (circa 1000€) > Sub KEF Kube 8b (550€ circa) > AUDIOLAB 6000A Play (integrato all in one, con uscita pre-out per il sub) (circa 1000 €) > Cavetteria Amazon Basic. P.S. Non ha molto senso sbilanciare un budget molto limitato con l'inserimento di un sub, componente opzionale e molto delicato da abbinare ai diffusori.
homesick Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @one4seven x il sub il discorso dell'abbigliamento poteva valere fino a qualche anno fa adesso che anche negli entry level hai integrati i software di gestione via dsp bisogna mettere l'impianto in un pozzo per farlo suonare male.
one4seven Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @homesick si, ma il punto è che se inserisci nel setup dei buoni full range, a budget limitato, meglio secondo me dedicare la cifra per salire di qualità su altri componenti.
GasVanTar Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 https://www.amazon.it/Cambridge-Audio-CXN-V2-Chromecast/dp/B07Y8NLTTM/ref=sr_1_45?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1XGQSB43QS27C&keywords=Streamer+pre+dac&qid=1678974511&sprefix=streamer+pre+dac%2Caps%2C772&sr=8-45 https://www.thomann.de/it/prodipe_pro_5_v3_active_studio_bundle.htm Con quello che ti avanza ci compri la cavetteria mancante.
Ornito_1 Inviato 16 Marzo 2023 Autore Inviato 16 Marzo 2023 58 minuti fa, one4seven ha scritto: P.S. Non ha molto senso sbilanciare un budget molto limitato con l'inserimento di un sub, componente opzionale e molto delicato da abbinare ai diffusori. In linea teorica sarei anche d’accordo, ma prendendo ad esempio proprio i diffusori suggeriti (Kef Q550) il loro range è 45Hz a -6db in campo libero... con una risposta di frequenza dichiarata a 58Hz... siamo lontani dai bassi che un sub aggiuntivo può offrire...
one4seven Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 25 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: siamo lontani dai bassi che un sub aggiuntivo può offrire... Concordo, ma è un fatto di equilibro, sempre stante il budget. Il rischio è che si scenda bene in basso (e sono il primo a dire quanto sia importante un range completo), ma poi risparmi sul resto e infici la qualità del range medio/alto. Quindi forse meglio perdere qualcosa in basso, e cercare di mantenere un equilibrio tonale anche sulle altre frequenze. Infatti cosa succede con la presenza di un sub obbligato, su un budget limitato? Che tutti hanno messo dei mini. CVD. E' una "pezza" obbligatoria che ti fa scegliere per forza altri "mezzi pezzi". Sempre in linea teorica eh...
Ornito_1 Inviato 16 Marzo 2023 Autore Inviato 16 Marzo 2023 @one4seven Sono d’accordo, è un mondo difficile... 😄😄
one4seven Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 Vabè io ho messo due setup, con e senza sub, entrambe circa nel budget. Vediamo gli altri
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora