Vai al contenuto
Melius Club

Amazon...non può continuare così


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, nebraska ha scritto:

Ma pensano che dopo tanti anni voglia fregarli

Ma figurati se quelli pensano questo, quelli non pensano proprio  🙂

Inserita la matricola dell'apparecchio, il sistema restituisce questo output e per loro è così, pensare non è previsto.

Il prodotto era “venduto e spedito da Amazon”?

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

con 50 euro salta fuori un pieno della macchina ed una mega super pizza

 


Circoli con un Ape car per caso?  27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, nebraska ha scritto:

Ripeto mi chiedo se fosse successo con un oggetto molto più costoso quale tutela avrei avuto ? Nessuna ?


nel mio caso mi hanno rimborsato un'oggetto da 230 euro e me lo hanno pure lasciato.

Inviato

mitsubishi space star 1.0 + pizza da asporto, in genere tonno cipolla oppure speck asparagi, battuta che mi piace bella grande, fine e croccante.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

fine e croccante.

🥵se ti legge Appe… manca solo l’ananas

  • Haha 1
Inviato

la pizza all' ananas si mangia all' estero nei paesi giusti, dove è buonissima. qui manca la materia prima genuina fresca, cioè gli ananas. comunque a me la pizza piace fine, il classico mappazzone lievitato boh e cotto come viene viene dal bordo alto, tutto impasto e niente condimento non va giù.

  • Melius 1
  • Sad 1
Inviato

l'assistenza amazon non rasenta la perfezione ma solo perché è perfetta 😁

mi si ruppe un hd portatile a 2 giorni dalla scadenza della garanzia e mi hanno rimborsato per intero il prezzo pagato per acquistarlo due anni prima ... quasi mi vergognavo ad accettare 😬

Comunque nei magazzini a volte fanno casini e se qualcosa va storto (nello 0,01% dei casi) c’è da sbattersi non poco.

Una volta feci un ordine cumulativo di 4 articoli diversi e ne restituii uno perché difettato. Ne ordinai un'altro identico risultato poi difettato anch'esso. In fase di nuovo reso mi accorsi che già dal primo ordine mi avevano rimborsato l'articolo sbagliato. In pratica per loro avevo due articoli identici (quelli entrambi difettati che avevo restituito) ed avevo restituito un articolo (tra l’altro di costo superiore) che in realtà andava benissimo ed avevo con me.

Sono andato avanti mesi nel tentare di risolvere la questione con il gentilissimo call center 😅

.

Però @appecundria ha ragione ... se per il "sistema" è così allora è così anche per l'umano-robot

Vi racconto una breve storia

... mia zia aveva due account amazon perché si è registrata negli anni inavvertitamente con 2 email diverse (mia zia ha 78 anni ma è sportiva e smart e ne dimostra 15 di meno) ... sfiga a voluto che usando browser differenti (firefox e edge) i due abbiano memorizzato credenziali di accesso diverse.

Sta di fatto che se entrava in amazon con firefox acquistava con un account e se entrava con edge acquistava con l'altro e x entrambi era finita x abbonarsi a prime (in pratica ne pagava 2 uno annuale a 36€ e uno mensile a 4,99€)

.

Ce ne siamo accorti perché non riusciva a sincronizzare gli ebook che comprava dal pc con quelli che comprava direttamente dal kindle.

Bé .. (a parte il casino per spiegare la cosa all'assistenza) pensate che sia riuscito, non dico a farmi rimborsare il doppio prime, ma almeno a unificare gli ebook acquistati con i due account diversi?

Niente da fare ... per amazon 2 account ... 2 persone ... non fa niente che l'indirizzo sia lo stesso, la carta con cui paga pure , il nome e il cognome anche ... 😒

in pratica se sincronizzo il kindle con un account ho determinati ebook e se lo sincronizzo con l'altro ne ho di altri ... impossibile averli tutti nonostante sia stato accertato che son stati pagati tutti dalla stessa persona 😅

Inviato

e comunque....

viva la pizza sottile ... leggera e digeribile 😬😁😂

Inviato
1 ora fa, Gaspyd ha scritto:

Niente da fare ... per amazon 2 account ... 2 persone ... non fa niente che l'indirizzo sia lo stesso, la carta con cui paga pure , il nome e il cognome anche ... 😒

I servizi tramite call-center, in generale, hanno gestioni scimmiesche: Se una condizione non compare nei menu a tendina dei pattern previsti a terminale, semplicemente non esiste. Non sanno che fare. Non sanno nemmeno chi è la persona che A) esista, B) sia dotata di sufficente autorità per forzare il tool e C) capisca il problema e abbia interesse a risolverlo. 

 

Inviato

A me è successo con un inverter,dopo circa un anno e mezzo è morto facendo un bello schianto,contattata l assistenza(non hanno voluto tante spiegazioni) ne hanno inviato uno nuovo senza il reso del vecchio,smontato e sostituito in integrato di potenza 18€ è ripartito alla grande,quello nuovo è sempre impacchettato in attesa di essere installato su di un trapano a colonna.

Inviato

@Gaspyd @nixie

@BEST-GROOVE @appecundria

si venduto e spedito da ama

Adesso non serve che arrivino i sostenitori di amazon in frotte a dirmi quant'è brava perchè sono anch'io un sostenitore, compro da ama ita da quando è nata e non ho ma avuto un problema (anzi 4-5 anni fa volevano reinviarmi un costoso cofanetto che non arrivava, senza problemi) ma non avevo neanche mai fatto un reso però..

 

nel caso specifico, da quel che hanno spiegato, è successo che

1) mi hanno mandato un decoder più vecchio di quello da me comprato ancorchè identici (e non credo alla buona fede)

2) si è rotto dopo 4 mesi

3) al reso mi dicono che l'articolo è più vecchio di quello comprato e che devo pagarlo se non gli invio quello più recente che non ho

Qual è la mia tutela nel reso ? Non hai in mano niente per difenderti una volta spedito l'oggetto. E se fosse stato un oled da 2k ?

 

da un altro forum

"Non sei un caso isolato, ho letto di situazioni ben peggiori con prodotti di importo elevato.
Il problema è che è pressochè impossibile tutelarsi."

 

"Fatti solo due resi in vita mia e mai avuti problemi, ma ultimamente ci sono tante proteste sui resi, addirittura Amazon dice di non aver ricevuto nulla. Farei scrivere da un avvocato per tutelarmi....."

 

 

 

Screenshot_20210919-074702.png

Inviato
7 ore fa, Martin ha scritto:

scimmiesche: Se una condizione non compare nei menu a tendina dei pattern previsti a terminale, semplicemente non esiste. Non sanno che fare. Non sanno nemmeno chi è la persona che A) esista, B) sia dotata di sufficente autorità per forzare il tool e C) capisca il problema e abbia interesse a risolverlo. 

Il punto è proprio questo.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, nebraska ha scritto:

al reso mi dicono che l'articolo è più vecchio di quello comprato

 

Volendo essere pignoli entrando nella pagina degli acquisti e confrontando le foto proprio dell'articolo acquistato e poi consegnato risulta palese che non è lo stesso articolo?
Altrimenti a cosa si appella Amazon per dire che non è uguale?
Se te ne hanno venduto uno e uno soltanto e anche dopo un'anno lo restituisci a nulla vale che dicano che non è lo stesso se posseggono lo stesso colore, disposizione dei pullsanti o led, scritte, ecc.ecc. il  tutto verificabile risalendo alla pagina degli acquisti e confrontando foto e oggetto reale da sostituire.
Cosa potremmo dire allora di articoli in cui in uno o due anni cambiano l' etichetta come potrebbero essere le schede SD se presentassero problemi costringendo a restituire?

Inviato
13 ore fa, audio2 ha scritto:

con 50 euro salta fuori un pieno della macchina

Togliendo dai 50 euro 7 per la pizza, ne restano per 26-27 litri al massimo.

 

 

 

Inviato

@BEST-GROOVE inutile cavillare. Quando dicono no, è no. Non ne esci in alcun modo. 

Successo a me per un articolo che ho venduto 

Inviato
8 ore fa, Martin ha scritto:

Non sanno nemmeno chi è la persona che A) esista, B) sia dotata di sufficente autorità per forzare il tool e C) capisca il problema e abbia interesse a risolverlo. 

In realtà non esiste, o se esiste non soddisfa il punto C.

 

  • Moderatori
Inviato
11 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

inutile cavillare.

 


d'accordo ma è solo per capire ...se prendo un gatto e ritorno un topo ci sta che lo contestino altrimenti diventa incomprensibile e presta il fianco ad innumerevoli casi identici a quanto è accaduto.

Con articoli in cui i fabbricanti cambino la grafica o l'etichetta dopo uno o due anni dall'acquisto sarebbe la stessa identica cosa in caso di restituzione a questo punto?

Inviato

Secondo la mia esperienza, da compratore spesso esagerato negli anni su amazon, dipende molto dalla persona che si prende in carico la richiesta/lamentela. In alcuni casi infatti è successo che la loro proposta andasse oltre le mie migliori aspettative, altri dove si faceva fatica a trovare una soluzione, poi magari risolta da un secondo operatore, che rispondeva alla mia successiva mail. Usare poi toni cordiali nelle richieste, ho notato che può dare i suoi frutti.

P.S.: Teniamo poi presente che gli operatori non sono sempre informati su tutte le politiche o scelte di amazon. Ricordate quando addebitavano in anticipo gli ordini non disponibili (idea malsana, oggi sparita)? Tutti gli operatori interpellati sostenevano che la cifra non era stata addebitata, ma solo "appoggiata" sulla carta, quando invece avevo già ricevuto l'estratto conto mensile, dove l'addebito era presente.

×
×
  • Crea Nuovo...