tigre Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 Buona sera a tutti, chi ha avuto di Voi modo di ascoltare i diffusori della Vrel Electroacoustic? https://www.vrel.eu/ Le recensioni che raccolgo in giro mi dicono che siano ottime, avete avuto modo di sentirle? Con che amplificazioni?
Phil966 Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 Avute in prova per un paio di settimane a casa mia pilotate con Leben cs 600, da me non andavano
magoturi Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @Phil966 Sono stato invitato da HiFriends a Catania per l'ascolto con le amplificazioni Tektron ma alla fine non me li hanno fatti ascoltare, ho ascoltato il bel pre- finali monofonici con le Harbeth H40 e. col lettore CD vintage Denon DCD 3560 che si è rivelato superiore si diversi lettori moderni presenti in esposizione.... Bell'ascolto si ma io volevo ascoltare i Vrel....sta di fatto che il binomio Vrel-Tektron non ha più avuto un seguito poiché Tektron ha scelto Cube audio con successo e devo dire giustificato dopo diverse sessioni d'ascolto condotte proprio nella sede Tektron che si trova a pochi km da casa mia.... SALVO
Membro_0027 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Valgono le considerazioni ed i dubbi espressi sui diffusori senza filtro sul tweeter. Ci trovo i vantaggi dell'emissione dipolare, non comprendo la scelta di non filtrare il driver.
tigre Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 3 ore fa, pifti ha scritto: Valgono le considerazioni ed i dubbi espressi sui diffusori senza filtro Ma se hai scritto decine di post dicendo che erano tutte balle che nascondevano il fatto che invece i filtri ci fossero? Boh.. Meno male che ti sei ravveduto. Meglio tardi che mai. 14 ore fa, Phil966 ha scritto: Avute in prova per un paio di settimane a casa mia pilotate con Leben cs 600, da me non andavano Che modello hai avuto in prova e cosa non hai gradito?
Membro_0027 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 3 minuti fa, tigre ha scritto: Ma se hai scritto decine di post dicendo che erano tutte balle che nascondevano il fatto che invece i filtri ci fossero? Mai scritte decine di post, chiesi solo spiegazioni ricevendo in cambio solo accuse di essere un complottista. 5 minuti fa, tigre ha scritto: Che modello hai avuto in prova e cosa non hai gradito? Ho ascoltato i due modelli intermedi in due o tre occasioni, non ho gradito una eccessiva durezza sul medio. Mi chiedo se possa derivare dalla scelta di non filtrare il driver. Ecco il motivo delle mie domande.
tigre Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 2 ore fa, pifti ha scritto: Mai scritte decine di post, chiesi solo spiegazioni ricevendo in cambio solo accuse di essere un complottista. Se é cosí come dici, ricorderò io male, confondendoti con altri, e chiedo perdono. 🙏 Ma io mai ho dato del complottista. Gli ismi di cui vedo affetti molti qui sono di natura diversa, direi.
Membro_0027 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 6 minuti fa, tigre ha scritto: chiedo perdono. 🙏 Perdonato Comunque diffusori interessanti, almeno a mio parere.
Phil966 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 5 ore fa, tigre ha scritto: Che modello hai avuto in prova e cosa non hai gradito? Belquadro 3, tante aspettative che si sono spente appena collegate, non mi piacevano neanche un po’, il primo cd che ho sentito era inascoltabile, ho invitato un paio di amici per un ascolto ed anche loro sono arrivati allo stesso verdetto Sicuramente incompatibilità ambientale
iBan69 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Confermo, quanto scritto da @Phil966 essendo uno degli amici che le ha ascoltate, sia da lui, che due volte in fiera. Conoscendo bene i diffusori a dipolo, queste Vrel, non mi sono piaciute. Sono mancanti di finezza e trasparenza, il suono l’ho trovato un po’ grossolano, con bassi rotondi ma poco frenati e alti arrotondati. Sicuramente l’ambiente non era ottimale e le penalizzava, ma confermava le impressioni della fiera, sul diffusore.
McRyan Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 46 minuti fa, iBan69 ha scritto: Confermo, quanto scritto da @Phil966 essendo uno degli amici che le ha ascoltate, sia da lui, che due volte in fiera. Conoscendo bene i diffusori a dipolo, queste Vrel, non mi sono piaciute. Sono mancanti di finezza e trasparenza, il suono l’ho trovato un po’ grossolano, con bassi rotondi ma poco frenati e alti arrotondati. Sicuramente l’ambiente non era ottimale e le penalizzava, ma confermava le impressioni della fiera, sul diffusore. Ascoltate più volte però devo dire che non mi ritrovo con queste parole, può darsi che qualcosa abbia influito nella catena per dare un risultato non ottimale. A mio parere diffusore interessante con un buon rapporto prezzo prestazioni e soprattutto di facilissimo pilotaggio e non stancanti.
Orson Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 Sono felice possessore di un paio di Vrel Bequadro 2, pilotate da un First Watt F8. Sinceramente per me suonano splendidamente, sia in gamma medio alta sia, più sorprendentemente visto quello che leggevo in giro sui dipoli, nei bassi. Prima avevo delle Omega, full range americane che mi piacevano molto, ed è stato un sensibile passo in avanti.
Simonecorelli Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 Ho le bequadro 2 e mi trovo molto bene, dopo oltre trent'anni di passione per l'hifi ho raggiunto un'enorme traguardo. Quello che apprezzo di più è il realismo timbrico e nella dinamica, la perfetta leggibilità del segnale musicale. Senti molto bene ad esempio gli archi, gli strumenti a corda pizzicata, dalla chitarra elettrica al clavicembalo, le voci, i transienti delle note acute del pianoforte, le trombe (insomma tutto a dire il vero)... davvero molto reale ed emozionante, anche ascoltando a basso volume la sera tardi. Inoltre puoi davvero permetterti amplificazioni di qualità anche se a bassa potenza, data l'efficienza che hanno. E poi sono belle e ben costruite. Addio rimbombi della stanza, grazie al fatto che il dipolo emette i bassi solo su un asse dei tre.
Membro_0020 Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 Il 13/4/2023 at 14:12, Orson ha scritto: Omega, full range americane c Quale modello?
Antonio77 Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 Posseggo le vrel bequadro 2 da un anno circa. Devo dire che non ho mai avuto per così tanto tempo un diffusore a casa mia. Inizialmente le pilotavo con lo stato solido e non mi entusiasmavano,però intravedevo in loro un suono dal grande respiro che a me piace particolarmente. Così sono passato ad una amplificazione mono con le 2a3 estro armonico e li è cambiato tutto. Diffusori perfetti? Sicuramente no, ma diffusori che sanno tanto coinvolgere e materializzare l'evento davanti all'ascoltatore con una scena finalmente credibile soprattutto in altezza. Diffusori che restituiscono proporzionalmente la qualità che gli si dà a monte. Per me diffusori emozionanti
Luigi 63 Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 Buonasera, volevo rispondere alla domanda di tigre riguardo i diffusori Vrel. Dopo parecchi mesi di utilizzo, ho le Bequadro 2, penso di conoscerli un po' e devo dire che sono quelli che mi hanno veramente sorpreso. Per quanto riguarda il suono, nel mio ambiente, risulta reale veloce vivo con una buona immagine nelle tre dimensioni, certo dipende dal posizionamento. I bassi ci sono tutti profondi articolati ma senza rigonfiamento gamma media bella presente e alti in equilibrio con il resto. Tra l'altro li piloto con un Tektron integrato di 300b da 7 watt quindi anche facili da far suonare.
tigre Inviato 27 Novembre 2023 Autore Inviato 27 Novembre 2023 @McRyan @Orson @Antonio77 @Luigi 63 Buonasera. Sono della provincia di Verona, qualcuno di voi é disponibile eventualmente per un ascolto?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora